avv. Grazia Di Bari
avv. Grazia Di Bari
Politica

Fotovoltaico. Di Bari (M5S): "Sì a nuovi impianti ma attenzione alla tutela del paesaggio"

“Modificare il Regolamento Regionale 24/2010 per individuare ulteriori aree non idonee all’installazione di nuovi impianti FER”

"Siamo sempre stati a favore dello sviluppo delle energie rinnovabili, che deve però andare di pari passo con la tutela del paesaggio. Dalla Capitanata al Salento non possiamo più permetterci la perdita di terreni agricoli a causa dell'installazione di mega impianti eolici e fotovoltaici. Per questo ho proposto che la Regione individui, attraverso una modifica al Regolamento Regionale 24/2010, ulteriori aree non idonee all'installazione di nuovi impianti FER, tenendo conto dei valori paesaggistici, ambientali, naturalistici e storici dei territori. Un suggerimento subito accolto dalla struttura tecnica della Regione, che mi ha assicurato lo introdurrà con le prossime modifiche". Lo dichiara la capogruppo del M5S alla Regione, avv. Grazia Di Bari.

"Ulteriori aree non idonee potranno, ad esempio, essere definite attraverso l'individuazione dei territori 'saturi', facendo riferimento alla concentrazione di impianti presenti in una determinata area e alla contestuale presenza di aree tutelate. Il territorio è una risorsa limitata per questo se in alcune aree è già stato realizzato un considerevole numero di impianti, non può essere ritenuto irragionevole il divieto di ulteriori installazioni, anche cogliendo i suggerimenti di molte associazioni che si occupano di tutela della biodiversità. Lo ripeto ancora una volta - continua Di Bari - l'impegno per l'abbandono delle fonti fossili a favore delle rinnovabili è sempre stato massimo, tanto che stiamo portando avanti il percorso assieme alla Giunta per rendere la Puglia la prima regione italiana in cui diventi realtà il reddito energetico regionale. Una misura approvata grazie alla legge presentata nella scorsa legislatura dal M5S a prima firma dell'ex consigliere Antonio Trevisi che, una volta a regime, favorirà la diffusione delle fonti di energia locali, la creazione di nuovi posti di lavoro e l'aumento dell'efficienza energetica degli edifici grazie all'installazione sui tetti di pannelli fotovoltaici. Un aspetto che si lega ad un altro provvedimento che presto metteremo in campo: lo sviluppo delle comunità energetiche, attraverso le quali condomini, case, uffici e stabilimenti produttivi e fonti rinnovabili saranno connessi tra loro e in grado di gestire gli scambi e i flussi energetici in base alle mutualistiche esigenze della stessa comunità. L'obiettivo è duplice: far abbassare i costi di gestione e le spese in bolletta per i cittadini. Abbiamo il compito di cambiare in meglio la vita dei nostri concittadini".
  • regione puglia
  • grazia di bari
  • M5S Puglia
Altri contenuti a tema
Su Castel del Monte il csx attacca la consigliera M5S Di Bari: «Non perda tempo a pavoneggiarsi e onori il suo ruolo regionale» Su Castel del Monte il csx attacca la consigliera M5S Di Bari: «Non perda tempo a pavoneggiarsi e onori il suo ruolo regionale» «Ci aspettiamo ora, piuttosto che una insipida replica, un contributo fattivo rinveniente almeno da quelle che sono le sue competenze regionali»
Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Pubblicata dalla ASL BT, come capofila, la manifestazione di interesse riservata al personale del comparto sanità con contratto a tempo indeterminato
12 luglio, Grazia Di Bari: "Nostro dovere garantire trasporti sicuri" 12 luglio, Grazia Di Bari: "Nostro dovere garantire trasporti sicuri" Il pensiero oggi va ai parenti delle vittime del disastro ferroviario
Ondata di caldo, Emiliano firma l'ordinanza: limite ai riders tra le 12.30 e le 16 con temperature alte Ondata di caldo, Emiliano firma l'ordinanza: limite ai riders tra le 12.30 e le 16 con temperature alte La precedente ordinanza riguardava principalmente i lavoratori dei settori agricolo, forestale, edile, florovivaistico
Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia  I Centri per l’impiego della BAT continuano la loro azione per promuovere l’incontro tra domanda e offerta di lavoro nel territorio
Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Presentati i risultati: +19,1% arrivi e +18,2% presenze nei primi 5 mesi del 2025
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Stabilito che le imprese funebri private possono esercitare legittimamente il servizio di ambulanza a noleggio con conducente
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.