Forza Nuova
Forza Nuova
Politica

Forza Nuova si mobilita a Andria: «Dignità ai contadini italiani»

Uno striscione appeso davanti agli uffici della Provincia Bat

Anche nel nostro territorio prende forma l'azione di Forza Nuova, SINLAI (Sindacato Nazionale Lavoratori Italiani) e del comitato Contadini in Marcia. Nella notte, in un blitz simultaneo, sono stati affissi degli striscioni a Bari, nei pressi del Consiglio Regionale, e a Barletta ed Andria nei pressi degli uffici della Provincia della Bat, con la frese: "Dignità ai contadini! Emiliano muoviti!".

«Difatti, nonostante le proteste dei contadini del Basso Tavoliere, in primis San Ferdinando di Puglia, in merito alla situazione economica e sociale deprecabile in cui vivono, le istituzioni politiche e sociali, nella persona del Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e di Leonardo Di Gioia e Sebastiano Leo, rispettivamente Assessore Regionale all'Agricoltura e Assessore Regionale per Formazione e Lavoro, rimangono silenti, indifferenti, menefreghiste alle richieste sacrosante di questi lavoratori italiani» si legge nella nota congiunta diffusa da Forza Nuova Puglia e SINLAI.

«A ciò si aggiunge l'inettitudine, l'incapacità, l'inutilità dei soliti sindacati di sistema. Basta vedere la reazione gelosa, illogica, inutile ed ironica della CGIL locale, che solo ora si sveglia e cerca inutilmente di inseguire la lotta di Forza Nuova, Contadini in Marcia e SINLAI. Difatti sono recenti le dichiarazioni di questi "svogliati dormiglioni" che all'indomani della raccolta firme di Forza Nuova a San Ferdinando simulano a chiacchiere un tavolino di Trattative per il contratto provinciale degli operatori agricoli, che a quanto pare non esiste ancora nella provincia della BAT dopo anni di vuoto. Interessanti sono state le inutili dichiarazioni di facciata, sui giornali, di sindacalisti che la piazza dei braccianti e contadini non ha mai visto né protestare con loro né lavorare con loro. Ci riferiamo alla dichiarazioni in combinato di Gaetano Riglietti (segretario generale Flai Cgil Bat) e di Giuseppe Deleonardis (segretario generale Cgil Bat) che il 3 Agosto, a detta loro, avrebbero sicuramente strappato alle associazioni datoriali un nuovo contratto provinciale di lavoro, con salari più equi. Bene, oggi ci chiediamo e chiediamo alla CGIL, dov'è questo millantato nuovo contratto di lavoro?

Senza poi dimenticare che lo stesso Deleonardis, anziché pensare al bene dei lavoratori, attaccava i "Fascisti" di Forza Nuova per le Passeggiate per la Sicurezza vicino la Stazione di Barletta e nel Quartiere Ferrovia a Foggia. Di conseguenza non ci resta che pensare che la CGIL nella Bat non esiste, e se esiste è solo per criticare e attaccare mediaticamente ed inutilmente le azioni e le attività militanti di Forza Nuova, ora insieme a SINLAI e Contadini in Marcia, senza mai veramente pensare al bene dei lavoratori, anzi, tramando alle loro spalle, intralciando le loro proteste, bloccando le loro richieste legittime.

Ancora una volta torniamo a ribadire che non ci fermeremo finché non verranno raggiunti i risultati da noi prefissati. La lotta continua finché le istituzioni non ci ascolteranno, finché non venga restituita dignità ai contadini e ai braccianti italiani. Avanti».
  • agricoltura
  • forza nuova
Altri contenuti a tema
Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio A darne notizia è Coldiretti Puglia, in relazione allo slittamento della data di scadenza
“Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria “Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria Un tavolo di lavoro ed un incontro pubblico, quest'ultimo il 13 maggio, alle ore 18 presso l'Istituto Tecnico Agrario
1° Maggio: gite e picnic per 32% pugliesi. Molto gettonato il barbecue, ma anche fave e pecorino 1° Maggio: gite e picnic per 32% pugliesi. Molto gettonato il barbecue, ma anche fave e pecorino E’ quanto emerge dall’indagine di Coldiretti Puglia
Crescono gli acquisti di cibo bio (+3%): l'ortofrutta voce di spesa al top​ Crescono gli acquisti di cibo bio (+3%): l'ortofrutta voce di spesa al top​ Ad affermarlo è Coldiretti Puglia, in riferimento all’ultimo report di ISMEA
Tutto esaurito in agriturismo per la Pasquetta 2025, con passeggiate in uliveti e boschi didattici Tutto esaurito in agriturismo per la Pasquetta 2025, con passeggiate in uliveti e boschi didattici E’ quanto emerge dall'analisi  di Coldiretti Puglia
Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Grande apprensione nel mondo olivicolo del nord barese. Dopo Minervino anche altri comuni inseriti in zona cuscinetto?
No alla TARI agli agriturismi come se fossero ristoranti e alberghi No alla TARI agli agriturismi come se fossero ristoranti e alberghi Orientamento che è stato bocciato dal Consiglio di Stato con una sentenza che non lascia dubbi
Regione, Tributo 630, parte da Andria la battaglia per dar seguito alla mozione di sospensione Regione, Tributo 630, parte da Andria la battaglia per dar seguito alla mozione di sospensione Natale Zagaria e Savino Montaruli, diffidano l’Assessore all’Agricoltura Donato Pentassuglia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.