Forza Nuova
Forza Nuova
Politica

Forza Nuova si mobilita a Andria: «Dignità ai contadini italiani»

Uno striscione appeso davanti agli uffici della Provincia Bat

Anche nel nostro territorio prende forma l'azione di Forza Nuova, SINLAI (Sindacato Nazionale Lavoratori Italiani) e del comitato Contadini in Marcia. Nella notte, in un blitz simultaneo, sono stati affissi degli striscioni a Bari, nei pressi del Consiglio Regionale, e a Barletta ed Andria nei pressi degli uffici della Provincia della Bat, con la frese: "Dignità ai contadini! Emiliano muoviti!".

«Difatti, nonostante le proteste dei contadini del Basso Tavoliere, in primis San Ferdinando di Puglia, in merito alla situazione economica e sociale deprecabile in cui vivono, le istituzioni politiche e sociali, nella persona del Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e di Leonardo Di Gioia e Sebastiano Leo, rispettivamente Assessore Regionale all'Agricoltura e Assessore Regionale per Formazione e Lavoro, rimangono silenti, indifferenti, menefreghiste alle richieste sacrosante di questi lavoratori italiani» si legge nella nota congiunta diffusa da Forza Nuova Puglia e SINLAI.

«A ciò si aggiunge l'inettitudine, l'incapacità, l'inutilità dei soliti sindacati di sistema. Basta vedere la reazione gelosa, illogica, inutile ed ironica della CGIL locale, che solo ora si sveglia e cerca inutilmente di inseguire la lotta di Forza Nuova, Contadini in Marcia e SINLAI. Difatti sono recenti le dichiarazioni di questi "svogliati dormiglioni" che all'indomani della raccolta firme di Forza Nuova a San Ferdinando simulano a chiacchiere un tavolino di Trattative per il contratto provinciale degli operatori agricoli, che a quanto pare non esiste ancora nella provincia della BAT dopo anni di vuoto. Interessanti sono state le inutili dichiarazioni di facciata, sui giornali, di sindacalisti che la piazza dei braccianti e contadini non ha mai visto né protestare con loro né lavorare con loro. Ci riferiamo alla dichiarazioni in combinato di Gaetano Riglietti (segretario generale Flai Cgil Bat) e di Giuseppe Deleonardis (segretario generale Cgil Bat) che il 3 Agosto, a detta loro, avrebbero sicuramente strappato alle associazioni datoriali un nuovo contratto provinciale di lavoro, con salari più equi. Bene, oggi ci chiediamo e chiediamo alla CGIL, dov'è questo millantato nuovo contratto di lavoro?

Senza poi dimenticare che lo stesso Deleonardis, anziché pensare al bene dei lavoratori, attaccava i "Fascisti" di Forza Nuova per le Passeggiate per la Sicurezza vicino la Stazione di Barletta e nel Quartiere Ferrovia a Foggia. Di conseguenza non ci resta che pensare che la CGIL nella Bat non esiste, e se esiste è solo per criticare e attaccare mediaticamente ed inutilmente le azioni e le attività militanti di Forza Nuova, ora insieme a SINLAI e Contadini in Marcia, senza mai veramente pensare al bene dei lavoratori, anzi, tramando alle loro spalle, intralciando le loro proteste, bloccando le loro richieste legittime.

Ancora una volta torniamo a ribadire che non ci fermeremo finché non verranno raggiunti i risultati da noi prefissati. La lotta continua finché le istituzioni non ci ascolteranno, finché non venga restituita dignità ai contadini e ai braccianti italiani. Avanti».
  • agricoltura
  • forza nuova
Altri contenuti a tema
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
Ognissanti: il clima mite spinge fuori porta ed a vacanze brevi in agriturismo Ognissanti: il clima mite spinge fuori porta ed a vacanze brevi in agriturismo E’ quanto stima la Coldiretti Puglia: circa 500mila gli adulti fuori casa durante il lungo ponte del 1° Novembre
Contro il racket assistenza gratuita e fondi per chi denuncia: patto per le aziende agricole Contro il racket assistenza gratuita e fondi per chi denuncia: patto per le aziende agricole Accordo tra Associazione Antiracket, CIA Agricoltori Italiani Levante e comuni del Barese e della Bat
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Solo gli impianti fotovoltaici a terra hanno già mangiato oltre 758 ettari
Aiuti all’avviamento di imprese per i giovani agricoltori Aiuti all’avviamento di imprese per i giovani agricoltori Graduatoria regionale del bando PSR: pronte le disposizioni per lo scorrimento della graduatoria
In Puglia 1019 ettari in vendita, con agevolazioni per giovani agricoltori: 7 fondi per 335,03 ettari sono nella BAT In Puglia 1019 ettari in vendita, con agevolazioni per giovani agricoltori: 7 fondi per 335,03 ettari sono nella BAT Possibilità di acquistare terreni attraverso la Banca delle terre
Lavoro: oltre 5mila giovani agricoltori nei campi pugliesi Lavoro: oltre 5mila giovani agricoltori nei campi pugliesi E’ quanto emerge da una analisi di Coldiretti Puglia, in occasione  delle novità dell’Oscar Green Puglia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.