Camera del Lavoro incontro CGIL, Massimo Marcone
Camera del Lavoro incontro CGIL, Massimo Marcone
Politica

Forum sull'agricoltura, tavola rotonda ad Andria di Flai e Alpaa

Tra passato e futuro il valore dell'agroalimentare approfondito il 26 febbraio alle ore 17 presso la locale Camera del lavoro

La Flai CGIL Puglia e l'Alpaa, l'associazione dei produttori agroalimentari, organizzano per il prossimo 26 febbraio alle ore 17, presso la camera del lavoro di Andria, in piazza Giuseppe Di Vittorio, una tavola rotonda per discutere del passato, del futuro e del valore dell'agroalimentare. Il forum sull'agricoltura oggi sarà introdotto da Antonio Di Bari, centro autorizzato assistenza agricola Alpaa, relaziona Antonio Macchia, presidente Alpaa Puglia prima dei saluti di Michele Valente, segretario generale della Cgil Bat. Intervengono alla discussione Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia, Gaetano Riglietti, segretario generale Flai Cgil Bat, Cesareo Troia, assessore alle Radici di Andria, Nicola Narcisi, Bab centro studi. Conclude la tavola rotonda il presidente nazionale dell'Alpaa, Giuseppe Carotenuto. Modera la giornalista Maria Fiorella.

«È necessario oggi più che mai, riaffermare i temi dei diritti contrattuali e delle tutele per ogni Lavoratore, attestando il principio di legalità contro ogni forma di sfruttamento lavorativo, a cominciare dalla lotta al caporalato. Ma al tempo stesso occorre difendere e sostenere un nuovo paradigma che veda il settore primario come uno straordinario volano di sviluppo custodendo soprattutto i piccoli produttori che rimangono la spina dorsale dell'agricoltura e di tutto il settore primario», spiegano da Flai Cgil e Alpaa annunciando i temi della tavola rotonda e lanciando un appello a tutti i livelli politico-istituzionali affinché «promuovano azioni concrete di sostegno a questo settore che può essere una soluzione importante per uscire dal cono d'ombra della crisi economica che incombe sui territori, così come si evidenzia consultando alcuni indicatori di riferimento tra cui lo spopolamento dei nostri territori ed in alcuni casi si può parlare di un vero e proprio tsunami demografico. Dunque, è necessario dare centralità a questo tema, nella consapevolezza che può rappresentare uno straordinario motore di generazione di ricchezza, creazione di posti di lavoro, mantenimento della popolazione nel mondo rurale anche per valorizzare le risorse territoriali. Flai Cgil e Alpaa intendono avviare in modo sinergico una serie di iniziative territoriali ponendosi anche l'obiettivo, oltre a quanto sopra rappresentato, di affermare una piattaforma – concludono - che guardi anche alla lotta contro la povertà e l'emarginazione, per il superamento delle discriminazioni e l'integrazione reale delle persone».
Forum agricoltura
  • Comune di Andria
  • camera del lavoro andria
  • agricoltura
  • flai cgil
Altri contenuti a tema
Piano Triennale delle Opere Pubbliche: ecco i provvedimenti che cambieranno il volto di Andria Piano Triennale delle Opere Pubbliche: ecco i provvedimenti che cambieranno il volto di Andria Centrosinistra: «Con il consiglio comunale del 28 agosto, interventi su viabilità, rigenerazione urbana, impianti sportivi e contenitori culturali»
Centrosinistra al Comune di Andria: "Piena fiducia al Sindaco Giovanna Bruno" Centrosinistra al Comune di Andria: "Piena fiducia al Sindaco Giovanna Bruno" La maggioranza a Palazzo San Francesco fa quadrato e prende le distanze dalle affermazioni del presidente del consiglio comunale Giovanni Vurchio
Bonus agricoltori: fino a 2.500 euro per la formazione dei giovani imprenditori agricoli Bonus agricoltori: fino a 2.500 euro per la formazione dei giovani imprenditori agricoli Confagricoltura Bari-BAT apprezza l’iniziativa e invita le imprese a cogliere l’opportunità. Domande aperte fino al 24 settembre
Processione Madonna dei Miracoli: "È la Sua notte.  Chiediamo Pace. Camminiamo per la Pace" Processione Madonna dei Miracoli: "È la Sua notte.  Chiediamo Pace. Camminiamo per la Pace" Il messaggio del sindaco Bruno. La folla ha intonato il canto "Dall'Aurora Tu sorgi più bella", guidata dalla cantante Luciana Negroponte
14 Il presidente del consiglio Vurchio replica alle dichiarazioni della Sindaca Bruno Il presidente del consiglio Vurchio replica alle dichiarazioni della Sindaca Bruno Esternazioni manifestate durante la seduta consiliare del 28 agosto
Un fiume di fedeli ha accompagnato il simulacro della Madonna dei Miracoli al suo Santuario Un fiume di fedeli ha accompagnato il simulacro della Madonna dei Miracoli al suo Santuario Campane a distesa ed un lungo applauso ha accolto l'uscita della statua argentea della Madre celeste dalla Cattedrale
Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Il simulacro della Madre celeste uscirà dalla Cattedrale alle ore 3 di sabato 30 agosto. L'evento da il via alla festa patronale 2025
Fidelis Andria - Ferrandina, 1° Turno Coppa Italia Serie D: le disposizioni circa la vendita di bevande Fidelis Andria - Ferrandina, 1° Turno Coppa Italia Serie D: le disposizioni circa la vendita di bevande Divieto mescita e somministrazione bevande in contenitori vetro e/o plastica e chiusura delle attività nell'area di prefiltraggio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.