Camera del Lavoro incontro CGIL, Massimo Marcone
Camera del Lavoro incontro CGIL, Massimo Marcone
Politica

Forum sull'agricoltura, tavola rotonda ad Andria di Flai e Alpaa

Tra passato e futuro il valore dell'agroalimentare approfondito il 26 febbraio alle ore 17 presso la locale Camera del lavoro

La Flai CGIL Puglia e l'Alpaa, l'associazione dei produttori agroalimentari, organizzano per il prossimo 26 febbraio alle ore 17, presso la camera del lavoro di Andria, in piazza Giuseppe Di Vittorio, una tavola rotonda per discutere del passato, del futuro e del valore dell'agroalimentare. Il forum sull'agricoltura oggi sarà introdotto da Antonio Di Bari, centro autorizzato assistenza agricola Alpaa, relaziona Antonio Macchia, presidente Alpaa Puglia prima dei saluti di Michele Valente, segretario generale della Cgil Bat. Intervengono alla discussione Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia, Gaetano Riglietti, segretario generale Flai Cgil Bat, Cesareo Troia, assessore alle Radici di Andria, Nicola Narcisi, Bab centro studi. Conclude la tavola rotonda il presidente nazionale dell'Alpaa, Giuseppe Carotenuto. Modera la giornalista Maria Fiorella.

«È necessario oggi più che mai, riaffermare i temi dei diritti contrattuali e delle tutele per ogni Lavoratore, attestando il principio di legalità contro ogni forma di sfruttamento lavorativo, a cominciare dalla lotta al caporalato. Ma al tempo stesso occorre difendere e sostenere un nuovo paradigma che veda il settore primario come uno straordinario volano di sviluppo custodendo soprattutto i piccoli produttori che rimangono la spina dorsale dell'agricoltura e di tutto il settore primario», spiegano da Flai Cgil e Alpaa annunciando i temi della tavola rotonda e lanciando un appello a tutti i livelli politico-istituzionali affinché «promuovano azioni concrete di sostegno a questo settore che può essere una soluzione importante per uscire dal cono d'ombra della crisi economica che incombe sui territori, così come si evidenzia consultando alcuni indicatori di riferimento tra cui lo spopolamento dei nostri territori ed in alcuni casi si può parlare di un vero e proprio tsunami demografico. Dunque, è necessario dare centralità a questo tema, nella consapevolezza che può rappresentare uno straordinario motore di generazione di ricchezza, creazione di posti di lavoro, mantenimento della popolazione nel mondo rurale anche per valorizzare le risorse territoriali. Flai Cgil e Alpaa intendono avviare in modo sinergico una serie di iniziative territoriali ponendosi anche l'obiettivo, oltre a quanto sopra rappresentato, di affermare una piattaforma – concludono - che guardi anche alla lotta contro la povertà e l'emarginazione, per il superamento delle discriminazioni e l'integrazione reale delle persone».
Forum agricoltura
  • Comune di Andria
  • camera del lavoro andria
  • agricoltura
  • flai cgil
Altri contenuti a tema
Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Avviso della Sezione regionale della Protezione Civile
Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Un’opera, ricca di storia, che Marmo ha ricevuto nel periodo in cui ricopriva l’incarico di delegato all’Agricoltura in Regione
Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale La determinazione e lo schema dell'avviso di assunzione. Il procedimento si concluderà entro il 31 marzo 2026
Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" "Un risultato che conferma la grande professionalità e dedizione delle nostre forze dell’ordine e della magistratura"
Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Il Comune ha presentato istanza per il finanziamento di una proposta progettuale per costituire delle Comunità Energetiche Rinnovabili
Mobilità: i Liberali e Riformisti nPSI Andria, denunciano cinque anni di inefficienze e progetti incompiuti Mobilità: i Liberali e Riformisti nPSI Andria, denunciano cinque anni di inefficienze e progetti incompiuti "Fallimento dell’Assessore Colasuonno nella gestione della Mobilità"
Consiglio Comunale, nuova seduta mercoledì 22 ottobre alle ore 16 Consiglio Comunale, nuova seduta mercoledì 22 ottobre alle ore 16 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Ad Andria assemblea Flai CGIL presso la Camera del lavoro Ad Andria assemblea Flai CGIL presso la Camera del lavoro In vista della manifestazione del 25 ottobre
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.