Scuola
Scuola
Vita di città

Fornitura libri di testo per gli studenti di scuole secondarie di 1° e 2° grado

Apertura seconda finestra temporale

Il Comune di Andria informa che la Regione Puglia con Atto Dirigenziale della Sezione Istruzione e Università n. 282 del 26/06/2025 ha provveduto ad adottare l' "AVVISO PER L'ASSEGNAZIONE DEL BENEFICIO RELATIVO ALLA FORNITURA GRATUITA O SEMIGRATUITA DEI LIBRI DI TESTO E/O SUSSIDI DIDATTICI A.S. 2025/2026 - (Art. 27 della Legge 448/1998– D. Lgs. 63/2017)".
Al beneficio per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo e/o sussidi didattici a.s. 2025/26 erogabile nella forma di BUONO LIBRO DIGITALE, possono accedere le studentesse e gli studenti, residenti nel Comune di Andria, frequentanti le istituzioni scolastiche secondarie di 1° e 2° grado del sistema scolastico di istruzione per l'a.s. 2025/26.

La presentazione delle istanze per la seconda finestra temporale da parte degli aspiranti al contributo dovrà essere effettuata unicamente per via telematica attraverso la procedura on line attiva sul portale: www.studioinpuglia.regione.puglia.it alla sezione Libri di testo a.s. 2025/2026 dalle ore 12:00 dell'8 settembre alle ore 12:00 del 19 settembre 2025
L'istanza dovrà essere presentata da un genitore o da chi rappresenta il minore, oppure dallo studente stesso se maggiorenne, solo ed esclusivamente online. L'accesso all'area riservata del portale potrà essere effettuata con SPID o in alternativa con CIE o con CNS (TS-CNC). L'avvenuta conclusione del processo di compilazione e trasmissione dell'istanza viene confermata da una mail inviata dal sistema all'indirizzo di posta elettronica indicato nella fase di compilazione del form on line. La ricevuta di avvenuta trasmissione dell'istanza sarà scaricabile dal portale e stampabile. Si precisa che la compilazione dei campi senza aver effettuato la trasmissione delle istanze, costituirà motivo di esclusione della stessa.

Per accedere al beneficio l'indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) del richiedente, in corso di validità al momento della presentazione dell'istanza, non potrà essere superiore a € 12.000,00, elevando tale limite a €15.000,00 nel caso di famiglie numerose con 3 o più figli.
L'ISEE richiesto è quello ordinario, che può essere sostituito dall'ISEE corrente (con validità sei mesi) in seguito alle seguenti variazioni nel nucleo familiare: una variazioni della situazione lavorativa e/o una variazione della situazione reddituale e/o una variazione della situazione patrimoniale, ai sensi dell'art. 2 del D.M. 5 luglio 2021(Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali).
Il Comune provvederà all'erogazione del beneficio per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo agli aventi diritto sulla base delle risorse assegnate dalla Regione, nel rispetto della modalità del BUONO LIBRO DIGITALE , in applicazione delle disposizioni di cui all'Allegato B) dell'Atto Dirigenziale n. 282 del 26/06/2025 della Sezione Istruzione e Università - Regione Puglia.

L'erogazione del beneficio da parte del Comune di Andria, nella forma di BUONO LIBRO DIGITALE, è subordinata:
- alla verifica della residenza dello studente nel Comune di Andria;
- alla verifica della frequenza scolastica;
- verifica, per i casi di frequenza extra-regionale, della non sovrapposizione del beneficio;
- alla verifica della situazione ISEE.
Le dichiarazioni sostitutive di certificazione saranno soggette, ai sensi delle norme vigenti, a controlli a campione al fine di accertare la veridicità di quanto dichiarato, anche dopo aver erogato il contributo per la fornitura dei libri di testo. In caso di dichiarazioni non veritiere il soggetto interessato decade dal beneficio ed è tenuto all'eventuale restituzione dello stesso, ferma restando l'applicazione delle norme penali vigenti.
Dopo la fase istruttoria da parte del Comune e l'assegnazione delle quote procapite, il sistema invierà ai beneficiari la conferma dell'ammissione al contributo a mezzo e-mail, unitamente ad un "Buono Libro Digitale" (sottoforma di codice)" e alle istruzioni per l'utilizzo dello stesso.
Per utilizzare il buono, il beneficiario dovrà semplicemente recarsi in uno degli esercizi convenzionati e comunicare il relativo codice all'esercente, il quale previo accesso alla piattaforma "studioinpuglia", verificherà (senza avere accesso ai dati personali) la validità del codice del buono libro e il relativo importo, senza effettuare alcun pagamento per l'acquisto degli stessi.
IL BUONO LIBRO DIGITALE POTRÀ ESSERE FRUITO SOLO PRESSO LE CARTOLIBRERIE ACCREDITATE PRESSO IL COMUNE DI ANDRIA
I richiedenti il beneficio per la compilazione della domanda potranno ricevere assistenza dall'Help desk, al numero di telefono 080/8807404 (dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e dalle ore 16:00 alle ore 18:00), scrivendo alla e.mail: assistenza@studioinpuglia.regione.puglia.it e chat online.

Tutti i dettagli sono sul portale istituzionale.
  • Comune di Andria
  • cartolibrai andria
  • libri di testo
Altri contenuti a tema
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Partenza alle ore 9 dal Largo Torneo
Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Avviso della Sezione regionale della Protezione Civile
Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Un’opera, ricca di storia, che Marmo ha ricevuto nel periodo in cui ricopriva l’incarico di delegato all’Agricoltura in Regione
1 Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale La determinazione e lo schema dell'avviso di assunzione. Il procedimento si concluderà entro il 31 marzo 2026
Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" "Un risultato che conferma la grande professionalità e dedizione delle nostre forze dell’ordine e della magistratura"
Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Il Comune ha presentato istanza per il finanziamento di una proposta progettuale per costituire delle Comunità Energetiche Rinnovabili
Mobilità: i Liberali e Riformisti nPSI Andria, denunciano cinque anni di inefficienze e progetti incompiuti Mobilità: i Liberali e Riformisti nPSI Andria, denunciano cinque anni di inefficienze e progetti incompiuti "Fallimento dell’Assessore Colasuonno nella gestione della Mobilità"
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.