Hey Sud
Hey Sud
Speciale

“Formazione e lavoro, binomio indissolubile”: lunedì a Barletta torna Hey Sud

Imprenditori e istituzioni a confronto su occupazione e ruolo delle università

Un tempo si andava a scuola per cercare lavoro, ora sono le aziende che vanno nelle scuole per cercare i lavoratori di domani. Ci sono molte università in cui gli studenti trovano occupazione ancor prima di laurearsi o comunque in altissima percentuale entro il primo anno dalla laurea. Le aziende vanno a caccia di talenti e pur di assicurarseli sono disposti ad assumerli ancor prima che completino i loro percorsi di studi. Non è però l'unica ragione alla base della cooperazione tra mondo accademico e aziende. Lo scambio di conoscenze tra atenei e aziende e l'attuazione di progetti comuni sono fondamentali per l'attrattività delle università, la competitività delle aziende, l'occupabilità dei laureati e la crescita economica e sociale dei territori.

EY è un esempio della preziosa collaborazione tra università e aziende. Grazie al lavoro svolto con il Politecnico di Bari EY ha assunto ben 700 professionisti in 5 anni al servizio del competence center pugliese. Ma di casi ce ne sono tanti altri. E tante altre opportunità potrebbero aprirsi in futuro.

Occorre però rimuovere alcune criticità, che pure non mancano. Di questo si parlerà nel prossimo appuntamento di Hey Sud, un ciclo di talks ideato da Fabio Mazzocca, Sales Responsible South Area Consulting, e promosso da EY nel sud Italia per approfondire tematiche di grande rilevanza per il territorio.

"Formazione e lavoro, binomio indissolubile" è il titolo del prossimo talk, in programma lunedì, 20 maggio, alle ore 16, nella sede operativa di EY a Barletta, in via Giuseppe De Nittis n. 15.

Interverranno Stefano Bronzini, Rettore Università di Bari, Antonello Garzoni, Rettore Università LUM, Fabio Pollice, Rettore Università del Salento, Antonio De Vito, Direttore Generale Puglia Sviluppo, Mario Aprile, Vice Presidente Giovani Imprenditori Confindustria, e Claudio Meucci, EY Consulting Market Leader.
  • lavoro
Altri contenuti a tema
Occupazione: oltre 600 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre 600 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari e Foggia In testa alla richiesta di personale i settori Servizi turistici e culturali, Ristorazione e Costruzioni, Impianti, Immobiliare
Occupazione in Puglia, dati e prospettive politiche: il punto con Giovanni Assi Occupazione in Puglia, dati e prospettive politiche: il punto con Giovanni Assi «La nostra regione è su un percorso positivo, che va sostenuto e accelerato»
Occupazione: offerte di lavoro dai settori delle costruzioni, impianti, immobiliare e Servizi socio-sanitari ed educativi Occupazione: offerte di lavoro dai settori delle costruzioni, impianti, immobiliare e Servizi socio-sanitari ed educativi Nei Centri per l’impiego della BAT, presenti attualmente 52 annunci per un totale di 133 posizioni lavorative
Annuncio di lavoro: opportunità per sarte specializzate Annuncio di lavoro: opportunità per sarte specializzate Un’azienda storica del settore cerca una sarta campionarista con comprovata esperienza e un’addetta alla macchina lineare
Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia  I Centri per l’impiego della BAT continuano la loro azione per promuovere l’incontro tra domanda e offerta di lavoro nel territorio
Scomparsa dell'operaio agricolo Vincenzo Conversano: il PD chiede piena luce Scomparsa dell'operaio agricolo Vincenzo Conversano: il PD chiede piena luce Il Commissario provinciale PD BT on. Dario Parrini rinnova l'impegno per la sicurezza sul lavoro
Occupazione: oltre 900 nuove posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre 900 nuove posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Le proposte dai Centri per l'impiego, suddivise per aree occupazionali
“Picche rosse e cuori neri”: il 16 giugno un nuovo appuntamento con Mediaone Academy per scardinare le trappole mentali “Picche rosse e cuori neri”: il 16 giugno un nuovo appuntamento con Mediaone Academy per scardinare le trappole mentali A Barletta incontro gratuito di networking e crescita personale aperto alla cittadinanza
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.