Corso di formazione Misericordia Andria
Corso di formazione Misericordia Andria
Territorio

Formazione dei formatori: ad Andria il corso regionale delle Misericordie

Tre giorni gratuiti di teoria e pratica per 60 istruttori delle 43 confraternite pugliesi

Obiettivo primario implementare i formatori nell'ambito sanitario sul territorio regionale della Puglia per formare i soccorritori ed i volontari con sempre maggiore professionalità e radicamento. La "Formazione dei formatori" pugliesi, infatti, sarà di scena ad Andria con il corso regionale dedicato ai volontari delle Misericordie di Puglia. La Confederazione nazionale e la Conferenza regionale delle Confraternite che si occupano di soccorso e protezione civile, hanno organizzato dal 7 al 9 marzo, nella sede di via Vecchia Barletta della Misericordia di Andria, il corso regionale gratuito dedicato a 60 volontari provenienti da tutta la Puglia e da tutte le 43 Confraternite regionali.

A tutti i partecipanti, previo il passaggio dell'esame finale di domenica 9 marzo, sarà consegnata l'abilitazione alla formazione sanitaria nell'ambito delle Misericordie con il coordinamento del centro di formazione regionale istituito all'interno della Conferenza della Puglia e che ha sede proprio nella Città di Andria. Protocolli BLS, PBLS, SVT, tecniche di comunicazione e motivazione, teoria comune e di gruppo, esercitazioni pratiche, colloquio finale: la tre giorni sarà articolata in diversi momenti a partire dalle ore 9 del mattino sino ad arrivare alle 18 di sera per un lavoro intensivo ed ampio sotto la guida esperta del responsabile nazionale della formazione delle Misericordie, Gionata Fatichenti, e del responsabile regionale, Paolo Lullo. Tra i 60 partecipanti, poi, saranno scelti una decina di formatori in tutta la Puglia e divisi per le diverse province, per la partecipazione al corso IRC di Bologna per la formazione all'insegnamento delle pratiche di rianimazione cardiovascolare BLSD.

Nel frattempo domani, venerdì mattina 7 marzo, a partire dalle ore 10,30, vi sarà una presentazione interamente dedicata alla stampa ed ai media per l'esposizione dei numerosi programmi formativi dell'intero panorama sanitario sia del centro nazionale che di quello regionale delle Misericordie, da sempre attente e premurose di offrire gratuitamente la massima competenza e professionalità possibile per la delicatezza degli interventi nei quali i volontari sono impegnati.
  • Misericordia Andria
Altri contenuti a tema
Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Un fitto calendario di appuntamenti voluti dal Calcit in collaborazione con la Misericordia di Andria
Continuano le giornate di prevenzione “Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale Continuano le giornate di prevenzione “Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale In via Pellegrino Rossi i medici volontari per controllo Nei, Ecografie Mammarie under 35 e Visite Ginecologiche
33 anni fa la nascita della Misericordia di Andria: celebrazioni in Piazza Catuma con gli ambulatori mobili 33 anni fa la nascita della Misericordia di Andria: celebrazioni in Piazza Catuma con gli ambulatori mobili Appuntamento l’8 febbraio con eventi, servizio civile, prenotazioni di visite specialistiche ed iscrizioni a corsi sanitari
Tornano i progetti di servizio civile nelle Misericordie della Puglia: 218 posti per giovani tra i 18 e 28 anni Tornano i progetti di servizio civile nelle Misericordie della Puglia: 218 posti per giovani tra i 18 e 28 anni Da Lecce a Foggia in 21 sedi compresa quella di Federazione oltre a 5 sedi Fratres pugliesi:
Emergenza maltempo: dalla Puglia all'Emilia Romagna, al lavoro i volontari delle Misericordie Emergenza maltempo: dalla Puglia all'Emilia Romagna, al lavoro i volontari delle Misericordie Attivati dalla Confederazione nazionale a Bologna per aiutare le popolazioni colpite da un nuovo alluvione
Da Andria al Senegal, ecco il dono dell'ambulanza della Misericordia Da Andria al Senegal, ecco il dono dell'ambulanza della Misericordia Sabato scorso la consegna
Cervia, S. G. Rotondo, Molfetta ed i servizi ordinari: il weekend “al servizio” dei volontari delle Misericordie di Puglia Cervia, S. G. Rotondo, Molfetta ed i servizi ordinari: il weekend “al servizio” dei volontari delle Misericordie di Puglia Dal 20 al 23 settembre oltre un centinaio impegnati in assistenze sanitarie ed assistenza alla popolazione
Missione salute” torna in Puglia: visite gratuite delle Misericordie ad Andria Missione salute” torna in Puglia: visite gratuite delle Misericordie ad Andria Ambulatori mobili del progetto della Confederazione Nazionale. Ultima tappa il 27 e 28 settembre in Piazza Catuma, dopo Molfetta e Canosa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.