Casa, Imu e tasse
Casa, Imu e tasse
Enti locali

Fondo affitti: ad Andria quasi 500mila euro ed una penale

In tutta la BAT sono circa 3 i milioni stanziati dalla Regione Puglia

E' una delibera della Giunta regionale a stanziare somme per il fondo affitti voluto dalla Regione Puglia: sono 15 i milioni di euro a cui si aggiungono, secondo le stime dell'ente regionale, anche 6,5 milioni di euro di provenienza statale. «Le somme sono al netto delle premialità da parte dei Comuni - ha detto l'Assessore all'Edilizia Residenziale, Angela Barabanente - prevediamo che i comuni in gran parte contribuiscano con una quota. Ai comuni che contribuiranno al fondo, la Regione parteciperà con un premio che complessivamente è di 6,5 milioni di euro. Quest'anno, come lo scorso, c'è anche una penalità per i comuni ad alta tensione abitativa che non cofinanzino il fondo».

Una penalità applicata proprio al Comune di Andria che riceverà dal fondo affitti 475mila euro anche se la previsione iniziale regionale era di 528mila euro in netta diminuzione rispetto alla scorsa annualità quando si sono superati i 700mila euro. Ma l'ulteriore riduzione finale di 52mila euro sono proprio una penalità applicata per via del mancato co-finanziamento comunale: «E' una scelta politica - ha detto Magda Merafina, Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Andria - abbiamo un programma di emergenza abitativa al quale abbiamo scelto di destinare meglio le nostre risorse. La Regione non ci ha lasciato scelta con un fondo sempre più tagliato e con la volontà di dettare completamente la linea sulla quale intervenire nel territorio».

Adesso, tuttavia, sta ai Comuni predisporre i bandi per la presentazione degli elenchi degli aventi diritto alla Regione entro il prossimo 10 febbraio. I Comuni dovranno predisporre appositi capitoli di bilancio fuori dal patto di stabilità per poter effettivamente erogare le somme. Nella BAT, infatti, sono quasi tre i milioni di euro destinati al fondo affitti con un picco per Barletta, quasi un milione di euro, e Trani con 755mila euro. Chiude Spinazzola con poco più di 4mila euro di contributo regionale.
  • Comune di Andria
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.