Monumento ai Martiri delle Foibe
Monumento ai Martiri delle Foibe
Attualità

Foibe: il 10 febbraio la commemorazione ad Andria nel parco IV Novembre

L’iniziativa é promossa dal “Comitato 10 Febbraio” e dall’associazione PuntoIt

Si terrà lunedì 10 febbraio, ad Andria, presso il parco IV Novembre (Monumento ai Caduti), a partire dalle ore 10:30, la cerimonia commemorativa delle vittime delle Foibe e dell'esodo giuliano-dalmata. L'iniziativa, promossa come ogni anno dal "Comitato 10 Febbraio" e dall'associazione PuntoIt, vedrà la partecipazione di scolaresche e dei rappresentanti istituzionali del territorio, con l'apposizione di una corona d'alloro al Cippo commemorativo.

"Nel vostro nome, costruiamo il domani": questo lo slogan scelto per il Giorno del Ricordo 2025; sullo sfondo del manifesto sono, infatti, riportati i nomi dei deportati italiani da Gorizia: «il termine ricordo, deriva dal latino re-cordari: "riportare al cuore" – commenta Benedetto Inchingolo presidente dell'ass PuntoIt –, la nostra missione è questa: contribuire a ricucire, al grande libro della storia, una pagina di italianità a lungo caduta nell'oblio, per ridarle dignità e riportarla alla nostra vita». Andrea Barchetta, consigliere comunale e referente del Comitato 10 febbraio, aggiunge: «Come ogni anno, ricordiamo i martiri delle Foibe e i 350mila esuli giuliano-dalmati: nostri connazionali perseguitati, torturati, gettati vivi nelle Foibe o costretti a lasciare per sempre le loro terre, dai partigiani comunisti jugoslavi del Maresciallo Tito. Per la sola colpa di essere italiani. Oggi, a distanza di oltre 80 anni, emergono le voci dal silenzio e sono testimonianze vive contro l'ignavia, la dimenticanza, l'indifferenza!». La cittadinanza è invitata.

locandina
  • Comune di Andria
  • associazione puntoit
Altri contenuti a tema
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.