violenza sulle donne
violenza sulle donne
Eventi e cultura

Focus economico e legislativo su contrasto e prevenzione alla violenza sulle donne

"I commercialisti nella società civile", iniziativa domani, mercoledì 21 marzo, presso l'ODECEC di Trani

I Commercialisti nella società civile: "Focus economico e legislativo su contrasto e prevenzione alla violenza sulle donne", in programma mercoledì , 21 Marzo 2018, alle ore 9,30 presso la sala conferenze dell'ODCEC di Trani (116° Strada a denominarsi, 4 - Trani).

E' questo il titolo dell'evento formativo organizzato dall'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Trani per contribuire alla sensibilizzazione sul tema e per spiegare i termini del proprio impegno.

Il Presidente Antonello Soldani afferma: "l'evento, come altri che seguiranno, vuole testimoniare ed affermare il nostro impegno professionale e sociale per contribuire alla costruzione di una società più attenta ed inclusiva, una società in cui migliori e rinnovati siano anche i rapporti tra i generi. Per questo, insieme alla collega Grazia Lops, Presidente del Comitato Pari Opportunità, organizzeremo con la Fondazione ODCEC Trani e con il nostro organismo di mediazione ADR, una formazione specifica su "mediazione e conciliazione familiare", promuoveremo protocolli d'intesa per renderci disponibili a collaborare con le equipe multidisciplinari che operano presso Centri di ascolto, Centri antiviolenza, Assessorati alle politiche sociali del territorio di riferimento, Commissioni per le Pari Opportunità di altri Enti e Istituzioni, ed organizzeremo anche un sondaggio tra gli iscritti".

L'incontro sarà articolato in una prima parte, realizzata in streaming con ODCEC di Milano (a cui saranno collegati più di 100 ODCEC di tutta Italia), con relazioni su diversi aspetti del fenomeno, e da una seconda parte che prevede la presenza dell'Attrice Annamaria Spina – testimonial anti violenza di genere e la proiezione di un suo breve cortometraggio, seguirà un toccante monologo dell'Attrice Stefania Di Palo e quindi si avvierà un dibattito di Esperti di diversa estrazione: Dott. Andrea D'Angeli - Magistrato Tribunale di Trani, Dott.ssa. Patrizia del Giudice - Presidente Commissione Pari Opportunità della Regione Puglia, Avv. Savina Vitti - Presidente Comitato Pari Opportunità Ordine Avvocati di Trani, Avv. Giuseppina Chiarello - vice Presidente Nazionale Associazione "Donne Giuriste d'Italia".
Il dibattito partirà dalle caratteristiche del fenomeno e dai suoi risvolti sociali, per evidenziare con quali mezzi, risorse ed esiti viene gestito oggi il fenomeno e, soprattutto, per suggerire e contribuire a creare condizioni migliori per assicurare successo al contrasto ed alla prevenzione della violenza di genere.

L'evento, aperto alla partecipazione dei cittadini interessati, è anche accreditato per la formazione continua obbligatoria:
ODCEC Trani: 4 crediti formativi (1 per ciascuna ora di presenza)
Ordine Avvocati di Trani: 3 crediti formativi.
locandina
  • violenza sulle donne
  • ordine degli avvocati di Trani
  • tribunale di trani
  • ordine commercialisti bat
Altri contenuti a tema
Primo Maggio, l'omaggio della Camera dei Giuslavoristi di Trani Primo Maggio, l'omaggio della Camera dei Giuslavoristi di Trani Al centro delle celebrazioni di quest'anno la tutela della salute e della vita nei luoghi di lavoro
Reddito di Libertà: dalla Puglia 400 mila euro per sostenere le donne vittime di violenza Reddito di Libertà: dalla Puglia 400 mila euro per sostenere le donne vittime di violenza Mennea: "Numerose misure regionali messe in campo a sostegno delle donne, tra cui la dote per l’empowerment e l’autonomia”
Forza Italia Giovani Andria: “Donne lasciate sole, senza aiuto concreto da parte delle amministrazioni” Forza Italia Giovani Andria: “Donne lasciate sole, senza aiuto concreto da parte delle amministrazioni” La nota di Michele Guadagno Coordinatore Forza Italia Giovani Andria con la collaborazione di Jennifer Fortunato
Dissequestro dei tre trulli ai piedi di Castel del Monte ad Andria Dissequestro dei tre trulli ai piedi di Castel del Monte ad Andria Il Tribunale accoglie istanza del conduttore, assistito dagli avv.ti Balducci e D'Ambrosio
Ilaria e Sara, due vite spezzate: "La violenza di genere continua a uccidere" Ilaria e Sara, due vite spezzate: "La violenza di genere continua a uccidere" I Giovani Democratici BAT: “Serve una mobilitazione collettiva e permanente”
Eletto il nuovo direttivo dell'Associazione Avvocati Lavoristi Eletto il nuovo direttivo dell'Associazione Avvocati Lavoristi Conformata la precedente composizione presieduta da Valerio Antonio Belsito
Violenza di genere: campagna di sensibilizzazione degli studenti dell’ITT O. Jannuzzi di Andria per sostenere le vittime Violenza di genere: campagna di sensibilizzazione degli studenti dell’ITT O. Jannuzzi di Andria per sostenere le vittime In collaborazione con la Questura Bat e l’associazione "Le Amiche per le Amiche"
Violenza di genere: la voce maschile degli studenti dell’ITT "O. Jannuzzi" anima dibattiti, monologhi ed esperienze vissute Violenza di genere: la voce maschile degli studenti dell’ITT "O. Jannuzzi" anima dibattiti, monologhi ed esperienze vissute Gli studenti si confronteranno con l’associazione "Le Amiche per le Amiche" e personale della Questura
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.