olio d'oliva
olio d'oliva
Politica

Fitto (FdI): "Dall'Europa altri 6,2 mln per aiutare l'olivicoltura tunisina"

"E’ concorrenza sleale. Abbiamo scritto alla Commissione U.E.”

"La Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo (BERS) ha concesso un prestito di 6,2 milioni di euro a Compagnie Générale des Industries Alimentaires (COGIA) per lo sviluppo dell'olivicoltura della Tunisia. I fondi europei permetteranno a Cogia di aumentare l'approvvigionamento, l'imbottigliamento e le esportazioni".

Lo sottolinea il presidente del gruppo europeo ECR-Fratelli d'Italia, on. Raffaele Fitto, che ha presentato un'interrogazione alla Commissione Europea su fondi per olivicoltura della Tunisia.
"Con quest'ultimo sono sei i progetti finanziati da BERS per l'olivicoltura di Tunisi dal 2017 ad oggi. Questo supporto alla filiera olivicola tunisina si aggiunge alle già diverse misure commerciali adottate nel recente passato in materia di quote e dazi al fine di facilitare l'accesso di olio di oliva prodotto in Tunisia nel mercato europeo. E' fondamentale intervenire a tutela del settore olivicolo italiano che sta attraversando un periodo di forte crisi caratterizzato da alti costi di produzione, bassi prezzi di vendita e rese produttive fortemente influenzate dalle avversità climatiche.
"Per questo motivo come delegazione di Fratelli d'Italia abbiamo chiesto alla Commissione Europea di poter effettuare una valutazione delle misure fino ad ora adottate per determinare eventuali effetti sul settore olivicolo europeo e valutare una sospensione temporanea dell'accordo tra Ue e Tunisia e di prevedere misure, in collaborazione con gli Stati europei, a tutela della qualità del prodotto e della salute dei consumatori, per garantire che i prodotti importati rispettino le regole tese ad assicurare gli standard di qualità e di produzione europei, e contrastare quindi fenomeni di concorrenza sleale"
  • olio andria
  • raffaele fitto
  • Olio Tunisino
  • olive
  • olivi
Altri contenuti a tema
Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Registrato un incremento del 64% nei primi sette mesi del 2025
Predoni in azione negli oliveti: in 3/5 minuti portano via fino a 30 kg di olive ad albero Predoni in azione negli oliveti: in 3/5 minuti portano via fino a 30 kg di olive ad albero È la denuncia di Coldiretti Puglia, alla luce di quanto sta già accadendo negli oliveti
Buone notizie per l'olio d'oliva di cultivar coratina: deciso nuovo limite degli steroli Buone notizie per l'olio d'oliva di cultivar coratina: deciso nuovo limite degli steroli Ora necessario dare stabilità all’intera filiera olivicola-olearia
Cultura e bellezza: ai piedi di Castel del Monte nasce l’olio della Tenuta Riccardo Muti Cultura e bellezza: ai piedi di Castel del Monte nasce l’olio della Tenuta Riccardo Muti Il 24 settembre dello scorso anno la Città di Andria gli ha conferito la cittadinanza onoraria
Frantoiani in allarme dopo la sentenza sulla sansa: "chiudiamo i frantoi" Frantoiani in allarme dopo la sentenza sulla sansa: "chiudiamo i frantoi" Clima di forte preoccupazione alla vigilia della campagna olivicola 2025/26
Frantoiani in allarme: dopo la sentenza sulla sansa, a rischio la sostenibilità economica della filiera olearia Frantoiani in allarme: dopo la sentenza sulla sansa, a rischio la sostenibilità economica della filiera olearia La FIOQ incontra Assitol: “La sansa una risorsa. La filiera energetica deve collaborare nell’ottica della sostenibilità”
Dagli olivicoltori lettera a Lollobrigida: “Settore sotto l’attacco di frodi e speculazioni” Dagli olivicoltori lettera a Lollobrigida: “Settore sotto l’attacco di frodi e speculazioni” Appello del Patto Etico con 30 organizzazioni di produttori, agricole, cooperative e di categoria
Coldiretti: necessaria trasparenza nella vendita delle olive per garantire il vero Made in Italy Coldiretti: necessaria trasparenza nella vendita delle olive per garantire il vero Made in Italy Si stima una produzione nazionale che dovrebbe attestarsi intorno alle 300mila tonnellate, con un aumento del 30% rispetto allo scorso anno
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.