grazia di bari
grazia di bari
Eventi e cultura

Finanziamenti a imprese culturali promessi e revocati, Il M5S attacca la Regione

Denuncia dei consiglieri regionali M5S Grazia Di Bari e Gianluca Bozzetti

Fondi diretti ad enti culturali prima promessi e poi negati dalla Regione Puglia. E' la denuncia dei consiglieri regionali M5S Grazia Di Bari e Gianluca Bozzetti, quest'ultimo vicepresidente della VI Commissione, che hanno presentato una interrogazione urgente nei confronti dell'Assessore alla Cultura, Loredana Capone.

Tutto nasce dalla deliberazione della Giunta regionale n.1998/2015 e 1228/2016, attraverso la quale è stato approvato ed attuato il Programma delle Attività Culturali per il triennio 2016-2018, che prevede la promozione di iniziative e di progetti di particolare rilevanza culturale in ambito regionale, nazionale e internazionale a sostegno delle attività e dei progetti culturali di rilievo, promossi da soggetti pubblici e privati che operano con continuità su tutto il territorio regionale.

Le istanze di contributo pervenute per l'annualità 2016 sono state esaminate preliminarmente dal Servizio Attività Culturali e Audiovisivi, e successivamente valutate da un'apposita Commissione. I progetti accolti hanno beneficiato di un finanziamento di circa € 650.000, fermo restando la possibilità di finanziare altri progetti culturali, qualora si rendessero disponibili ulteriori risorse.

"Fin qui nulla di strano - commentano Di Bari e Bozzetti - anzi parrebbe anche una lodevole iniziativa per agevolare un settore perennemente in crisi, se non fosse che alcuni degli enti culturali che avevano ricevuto iniziale conferma dagli uffici regionali sulla coerenza delle attività proposte e il relativo sostegno economico, si sono visti poi negare il finanziamento ottenuto per una improvvisa insufficienza di fondi creando non pochi problemi a chi, nel rispetto degli impegni presi, era già ricorso anche ad anticipazioni bancarie.
Riteniamo opportuno, dunque, che la regione intervenga, al fine di salvaguardare il settore culturale dello spettacolo pugliese e prevenire eventuali contenziosi contro la nostra amministrazione, con un provvedimento in autotutela a favore degli enti ed associazioni che hanno dapprima avuto diritto e conferma di un finanziamento, per poi ritrovarsi, a causa di un'improvvisa inversione di marcia, ad affrontare difficoltà sia economiche che occupazionali.
E' importante - proseguono - che si provveda immediatamente al loro finanziamento ricorrendo ad ulteriori risorse disponibili sui capitoli di bilancio di competenza anche nell'ambito del bilancio di previsione 2017, e nel rispetto dei vincoli di finanza pubblica. Non è concepibile - concludono i consiglieri pentastellati Di Bari e Bozzetti - che con una semplice comunicazione tramite raccomandata, si polverizzino delle opportunità di crescita per l'intera regione, rinnegando finanziamenti formalmente assegnati che avrebbero permesso una ulteriore rivitalizzazione del sistema culturale, nonché prospettive di crescita occupazionale."
  • regione puglia
  • grazia di bari
Altri contenuti a tema
Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio A denunciare lo scenario critico è Coldiretti Puglia
Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia EURES lancia il progetto “Il tirocinio nelle istituzione europee”, ciclo di webinar dedicato ai programmi di tirocinio nelle istituzioni europee
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Ecco le variazioni apportate
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.