immobile di piazza Sant’Agostino, destinato a sede Centro Antiviolenza
immobile di piazza Sant’Agostino, destinato a sede Centro Antiviolenza
Vita di città

Finalmente consegnato al Comune l'immobile di piazza Sant’Agostino, destinato a sede Centro Antiviolenza

Ass. Mario Loconte: "Altro risultato raggiunto sul fronte delle opere pubbliche da anni rimaste ferme e non utilizzate"

"La recente consegna dell'immobile comunale sito in Piazza Sant'Agostino è un altro risultato raggiunto sul fronte delle opere pubbliche da anni rimaste ferme e non utilizzate, dichiara l'Ass. Arch. Mario Loconte.
Si conclude così un altro procedimento iniziato ben 10 anni fa e arenatosi da oltre 5 senza alcuna azione concreta volta alla risoluzione delle diverse problematiche tecniche, di cantiere, amministrative relative all'edificio, adiacente la biblioteca comunale.
Si tratta dell'immobile noto come "Centro Antiviolenza" ristrutturato, grazie ad un finanziamento regionale, solo ora consegnato all'Ente dopo una fitta interlocuzione con l'impresa appaltatrice con la quale si è riusciti a concordare le ultime lavorazioni necessarie per addivenire al collaudo tecnico amministrativo dell'opera".
Si tratta, ricostruisce l'assessore Loconte, di una procedura ferma da troppi anni a danno di un mancato servizio per la comunità.
L'immobile è stato recuperato con l'obiettivo di destinarlo, infatti, a Centro di Ascolto e servizi per le famiglie ex art. 93 RR n.4/2007 e Centro Antiviolenza ex art. 107 RR n.4/2007.
Le diverse attività saranno garantite nei vari ambienti opportunamente distribuiti tra il piano terra ed il primo dell'immobile.
Si tratta di un intervento di recupero rispettoso delle caratteristiche tipologiche, materiche dell'immobile perfettamente integrato in una piazza sulla quale porremo la dovuta attenzione.
"La finalità principale del Centro – dichiara l'Ass. Alla Persona, Dott.ssa Dora Conversano – è quella di organizzare nel territorio un punto di riferimento stanziale per la raccolta delle segnalazioni e delle situazioni di violenza contro le donne e i minori, offrire un sostegno psico-sociale e un percorso di orientamento verso un riscatto individuale, ma anche di servizi di sostegno alla genitorialità, mediazione familiare per i casi di conflittualità e promozione di attività di mutuo sostegno".
Dopo la pulizia degli ambienti, si potrà procedere al montaggio degli arredi già acquistati e si avvierà la gara per l'affidamento in gestione del Centro Famiglie e l'insediamento del Centro Antiviolenza attesa la disponibilità finanziaria regionale di circa 130.000 euro.
"Ancora una volta – dichiarano gli Assessori Loconte e Conversano – prendiamo atto concretamente di un obiettivo raggiunto dall'amministrazione Bruno soprattutto grazie alla stretta collaborazione e cooperazione con i diversi Settori che realmente lavorano per la cura delle persone e per questo ringraziamo l'ing. Santola Quacquarelli che se ne è occupata fino a prima del suo pensionamento, l'arch. Sarcinelli, la dr.ssa Matera e tutti i dipendenti dei settori che si sono spesi per ottenere questo risultato.
Andiamo avanti senza sosta perché ogni singola opera possa essere resa alla collettività".
immobile di piazza Sant’Agostino, destinato a sede Centro Antiviolenzaimmobile di piazza Sant’Agostino, destinato a sede Centro Antiviolenzaimmobile di piazza Sant’Agostino, destinato a sede Centro Antiviolenzaimmobile di piazza Sant’Agostino, destinato a sede Centro Antiviolenzaimmobile di piazza Sant’Agostino, destinato a sede Centro Antiviolenzaimmobile di piazza Sant’Agostino, destinato a sede Centro Antiviolenzaimmobile di piazza Sant’Agostino, destinato a sede Centro Antiviolenzaimmobile di piazza Sant’Agostino, destinato a sede Centro Antiviolenzaimmobile di piazza Sant’Agostino, destinato a sede Centro Antiviolenza
  • Comune di Andria
  • chiesa sant'agostino
  • centro storico andria
Altri contenuti a tema
Ad Andria la Giornata dell'Europa e il manifesto di Ventotene Ad Andria la Giornata dell'Europa e il manifesto di Ventotene Manifestazione il 12 Maggio, con inizio alle ore 10, presso l'istituto Colasanto a cura dell'Assessorato al Futuro
Fuggita dopo aver investito pedone: denunciata donna di Andria dalla Polizia Locale Fuggita dopo aver investito pedone: denunciata donna di Andria dalla Polizia Locale La malcapitata, neo mamma, è stata soccorsa da suoi parenti
Carceri come porte girevoli: arrestato ad Andria per furto d’auto due volte nel giro di 9 giorni, rimesso in libertà Carceri come porte girevoli: arrestato ad Andria per furto d’auto due volte nel giro di 9 giorni, rimesso in libertà Il Sindacato Nazionale Appartenenti Polizia raccoglie l'urlo di frustrazione delle Forze dell'ordine
Ad Andria il “Week-end dello sport”, organizzato dal Comando provinciale Carabinieri di Barletta Andria Trani Ad Andria il “Week-end dello sport”, organizzato dal Comando provinciale Carabinieri di Barletta Andria Trani Si terrà il 24 e il 25 maggio p.v. – dalle ore 10:00 alle 17:00 di ciascun giorno – presso la struttura sportiva dello "Sport Academy Village"
CDX al Comune di Andria: "Ancora un pezzo in meno per la maggioranza. Di Lorenzo lascia il Pd" CDX al Comune di Andria: "Ancora un pezzo in meno per la maggioranza. Di Lorenzo lascia il Pd" "Nell'indifferenza generale stavolta è l'ex capogruppo del Partito Democratico"
Ad Andria incontro nell’ambito del progetto S.PR.INT.3 - Strategie, PRogrammi innovativi, INTerventi Multistakeholder Ad Andria incontro nell’ambito del progetto S.PR.INT.3 - Strategie, PRogrammi innovativi, INTerventi Multistakeholder Lo Sportello è attivo dalle 9.30 alle 12.30 del mercoledì al CPI di Andria
Terza tappa ad Andria dell’AQP Tour Baskin Puglia Terza tappa ad Andria dell’AQP Tour Baskin Puglia Al palasport di viale Germania, un torneo triangolare tra le squadre del territorio
Xylella: il punto della situazione nell'agro di Andria Xylella: il punto della situazione nell'agro di Andria Riunione venerdì 9 maggio, a seguito dell’isolata infezione di xylella rinvenuta nell’agro di Minervino Murge
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.