Filosofi in città
Filosofi in città
Convegni

Filosofi in città, successo per la prima edizione della rassegna culturale

Strummiello: «Fondamentale stimolare le menti anche lontano dai luoghi accademici»

E' calato il sipario su Filosofi in città, l'inedita rassegna culturale organizzata dal Comune di Andria con il patrocinio del GAL Le città di Castel del Monte e della Banca di Andria. Gli incontri si sono svolti, con ingresso gratuito, nei giorni 17-18-19 settembre presso l'Officina San Domenico e sono stati curati dalla prof.ssa Giusi Strummiello dell'Università "Aldo Moro" di Bari. Il progetto ha coinvolto sei ospiti d'eccezione, che sono stati testimoni di una filosofia viva ed utile per il miglioramento delle società contemporanee. Nella serata del 17 settembre i professori Massimo Adinolfi (Università di Cassino) e Paolo Ponzio (Università di Bari) hanno riflettuto sul ruolo del filosofo nel terzo millennio, mentre il giorno seguente Eugenio Mazzarella (Università di Napoli) e Luca Illetterati (Università di Padova) si sono interrogati sulla effettiva funzionalità dell'attività filosofica. L'appuntamento conclusivo di sabato 19 settembre è stato dedicato ad una riflessione sull'uso pubblico della filosofia ed ha vantato la partecipazione dei professori Petar Bojanić (Università di Belgrado) ed Enrico Guglielminetti (Università di Torino). Moderatori dei tre appuntamenti sono stati rispettivamente il giornalista andriese Michele Palumbo, il vicepresidente di Confindustria con delega al Mezzogiorno, Alessandro Laterza, e la stessa Giusti Strummiello.

«Mi piace pensare – aveva dichiarato la docente nella giornata inaugurale - che questa iniziativa sia finalizzata a stimolare le menti pensanti anche lontano dagli ambienti accademici, affinché si dia valore culturale ai centri urbani, spazi pubblici in cui ci definiamo e ci rilanciamo reciprocamente». Oggi è possibile affermare che l'obiettivo sia stato raggiunto, poiché sono risultati numerosi i cittadini che hanno partecipato all'iniziativa con interesse e costanza. Grazie a Filosofi in città si è potuta riscoprire la bellezza della discussione pubblica, radice delle migliori democrazie ed acerrima nemica delle moderne e sterili demagogie.
  • Comune di Andria
  • filosofi in città
Altri contenuti a tema
ABC a sostegno di Giovanna Bruno: «Se questo è il livello della destra, allora possiamo stare tranquilli» ABC a sostegno di Giovanna Bruno: «Se questo è il livello della destra, allora possiamo stare tranquilli» La nota del movimento civico dopo l'attacco alla Sindaca
Il segretario regionale del Pd, De Santis difende la Sindaca Bruno Il segretario regionale del Pd, De Santis difende la Sindaca Bruno «Accuse ingiuste. Cara sindaca, l’opposizione ti teme»
Sindaca Bruno, sotto attacco del cdx: «Campagna elettorale con l’ausilio di soldi pubblici» Sindaca Bruno, sotto attacco del cdx: «Campagna elettorale con l’ausilio di soldi pubblici» Accusata di fare campagna elettorale in vista delle elezioni comunali 2026 durante la manifestazione “Camminata tra gli ulivi”
Nuova convocazione del Consiglio Comunale giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale giovedì 30 ottobre Si discuterà sui temi: Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA  
Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Giornata conclusiva presso il Museo Diocesano “San Riccardo”
Assegnazione in concessione temporanea di 24 posteggi fuori mercato. Presentazione domande entro il 23 novembre Assegnazione in concessione temporanea di 24 posteggi fuori mercato. Presentazione domande entro il 23 novembre Avviso pubblico per la vendita di frutta secca nelle giornate di domenica e festivi
Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche Continua l’impegno del Calcit: per il mese di novembre appuntamento per lunedì 17 nella sede di via Taranto 15
Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Rivolta all'amministrazione comunale dai medici Tommaso Di Renzo, Vincenzo Fortunato, Ninni Inchingolo e Dino Leonetti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.