Filosofi in città
Filosofi in città
Convegni

Filosofi in città, successo per la prima edizione della rassegna culturale

Strummiello: «Fondamentale stimolare le menti anche lontano dai luoghi accademici»

E' calato il sipario su Filosofi in città, l'inedita rassegna culturale organizzata dal Comune di Andria con il patrocinio del GAL Le città di Castel del Monte e della Banca di Andria. Gli incontri si sono svolti, con ingresso gratuito, nei giorni 17-18-19 settembre presso l'Officina San Domenico e sono stati curati dalla prof.ssa Giusi Strummiello dell'Università "Aldo Moro" di Bari. Il progetto ha coinvolto sei ospiti d'eccezione, che sono stati testimoni di una filosofia viva ed utile per il miglioramento delle società contemporanee. Nella serata del 17 settembre i professori Massimo Adinolfi (Università di Cassino) e Paolo Ponzio (Università di Bari) hanno riflettuto sul ruolo del filosofo nel terzo millennio, mentre il giorno seguente Eugenio Mazzarella (Università di Napoli) e Luca Illetterati (Università di Padova) si sono interrogati sulla effettiva funzionalità dell'attività filosofica. L'appuntamento conclusivo di sabato 19 settembre è stato dedicato ad una riflessione sull'uso pubblico della filosofia ed ha vantato la partecipazione dei professori Petar Bojanić (Università di Belgrado) ed Enrico Guglielminetti (Università di Torino). Moderatori dei tre appuntamenti sono stati rispettivamente il giornalista andriese Michele Palumbo, il vicepresidente di Confindustria con delega al Mezzogiorno, Alessandro Laterza, e la stessa Giusti Strummiello.

«Mi piace pensare – aveva dichiarato la docente nella giornata inaugurale - che questa iniziativa sia finalizzata a stimolare le menti pensanti anche lontano dagli ambienti accademici, affinché si dia valore culturale ai centri urbani, spazi pubblici in cui ci definiamo e ci rilanciamo reciprocamente». Oggi è possibile affermare che l'obiettivo sia stato raggiunto, poiché sono risultati numerosi i cittadini che hanno partecipato all'iniziativa con interesse e costanza. Grazie a Filosofi in città si è potuta riscoprire la bellezza della discussione pubblica, radice delle migliori democrazie ed acerrima nemica delle moderne e sterili demagogie.
  • Comune di Andria
  • filosofi in città
Altri contenuti a tema
Al via le candidature al premio “Eccellenze del Futuro” Al via le candidature al premio “Eccellenze del Futuro” Dedicato ai giovani di origine andriese fra i 18 e 35 anni, residenti e non residenti
"Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” "Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” La nota del Partito Democratico, di Andria Bene Comune, di AndriaLab 3 e di Futura
Tangenziale Ovest: «Un'opera sbagliata che Andria non può permettersi» Tangenziale Ovest: «Un'opera sbagliata che Andria non può permettersi» La nota del Forum Ricorda e Rispetta, di Legambiente, del Forum Ambientalista Puglia (Nadia Pistillo) e di Italia Nostra (Francesco Inchingolo)
Intergruppo Consiliare: «Sulla gestione degli appalti e le imbarazzanti reazioni della maggioranza» Intergruppo Consiliare: «Sulla gestione degli appalti e le imbarazzanti reazioni della maggioranza» Michele Coratella, Vincenzo Coratella, Michele Di Lorenzo e Gianluca Grumo:«Quando l'aggressività sostituisce la trasparenza»
"Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" "Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" Ad Andria, fa tappa il  format del gruppo parlamentare di FdI sul mondo dell’agricoltura
"Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio "Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio Evento organizzato dall’associazione Onda d’Urto ETS, in collaborazione con l’associazione Tutti Giù per Terra
Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Intervento delle forze di maggioranza Partito Democratico, Andria Bene Comune, AndriaLab e Futura
1 Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento La segnalazione da alcuni residenti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.