corteo storico strade di Andria
corteo storico strade di Andria
Vita di città

Fiera d'Aprile: stasera va in scena il corteo. Oltre 100 figuranti sfileranno ad Andria

Dalle ore 17 con partenza da piazza Umberto

Oggi domenica 28 aprile, ultimo giorno della Fiera d'Aprile, a partire dalle ore 17, sarà la volta del corteo storico rinascimentale con oltre 100 figuranti che porteranno indietro le lancette del tempo, agli anni in cui ad Andria furono ritrovate le ossa di San Riccardo, il co-Patrono della città. Era il 23 aprile del 1438, al governo c'era il Duca Francesco II del Balzo, la Fiera fu istituita. Per la prima volta il corteo attraverserà anche via Duca di Genova, via Bari e via Ferrucci, oltre che le strade maggiormente a ridosso del centro. La sfilata con abiti d'epoca, curata dalla signora Costantina Loscocco, presidente dell'associazione "Ad Maiora", in cui non mancheranno sbandieratori e mangiafuoco, organizzata anche da Confcommercio, partirà da Piazza Umberto I ed attraverserà pendio San Lorenzo, Porta Sant'Andrea, Via Federico II di Svevia, Via Corrado VI di Svevia, Piazza la Corte, Via Vaglio, Piazza Catuma, Via Alcide De Gasperi, Via Regina Margherita, Via Duca di Genova, Via Firenze, Via Bari, Via Cagliari, Via Ferrucci, Piazza Umberto I, Via Carlo Troia, per concludersi in Piazza Catuma.

Prosegue intanto il percorso del gusto all'interno della 582esima edizione della Fiera d'aprile di Andria, organizzato dalla Confcommercio che si svolgerà stasera, dalle 19.30. Si potranno degustare all'interno del Chiostro di San Francesco i prodotti tipici locali, grazie al contributo della Confcaseari, alla sua prima uscita ufficiale dalla nascita dell'associazione, delle Strade del vino doc Castel del monte e dell'azienda Villa Schinosa di Trani. Saranno presenti insieme ai caseari gli studenti dell'istituto Lotti-Umberto I di Andria. Il paniere sarà così completo e anche "plastic free", infatti tutto il necessario per gli assaggi sarà completamente biodegradabile, iniziativa resa possibile grazie all'impegno di Legambiente e dell'azienda "Nonsolocarta Service". Parte del ricavato del ticket sarà devoluto in beneficenza al Centro Zenith di Andria.
"La città per tre giorni sarà immersa nella sua stessa cultura per ritornare alle nostre radici con il corteo storico per la cui realizzazione devo ringraziare i commercianti che hanno sponsorizzato l'iniziativa all'interno della Fiera d'aprile voluta dall'assessorato alla cultura e turismo di Andria. Devo anche ringraziare le aziende che si sono messe a disposizione ed hanno messo a disposizione i loro prodotti per le degustazioni nel Chiostro. Ma non abbiamo fatto tutto da soli, bensì indispensabile è stato il supporto del Patto Territoriale Nord Barese Ofantino, del GAL e del Parco dell'Alta Murgia. Ci abbiamo creduto anche a Natale e continuiamo a crederci ancora: solo facendo rete si riescono a mettere in campo strategie vincenti. Abbiamo risposto 'presente' quando ci è stato chiesto di contribuire alla realizzazione della 'classica di primavera' perché siamo convinti che non c'è futuro se non mantenendo vive le nostre tradizioni, puntando sulla valorizzazione della nostra storia e dei nostri prodotti. Riteniamo, inoltre, che puntando sulle potenzialità di Andria non facciamo altro che creare un attrattore affinchè un avventore occasionale possa diventare un consumatore abituale", conclude Claudio Sinisi, delegato Confcommercio Andria.
  • fiera d'aprile
Altri contenuti a tema
La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo Il Museo si veste a festa per la Primavera e per la Pasqua appena trascorsa
Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Al via anche la terza edizione della Rassegna in Vernacolo, dedicata quest’anno a Mimì Ieva
588^ Fiera d'Aprile: la nuova programmazione degli eventi fino al 10 maggio 2025 588^ Fiera d'Aprile: la nuova programmazione degli eventi fino al 10 maggio 2025 A seguito della proclamazione del lutto nazionale per la morte di Papa Francesco
Morte Papa Francesco, ad Andria rinviata la Fiera d'aprile Morte Papa Francesco, ad Andria rinviata la Fiera d'aprile Il nuovo cartellone sarà diffuso nei prossimi giorni in considerazione del lutto nazionale
Presentata ad Andria la 588esima edizione della Fiera d'Aprile Presentata ad Andria la 588esima edizione della Fiera d'Aprile Largo alla tradizione preservando la memoria. Ecco il programma completo
Anche l’Istituto Tecnico Agrario “Lotti-Umberto I” partecipa alla “Fiera d’Aprile” Anche l’Istituto Tecnico Agrario “Lotti-Umberto I” partecipa alla “Fiera d’Aprile” Oggi pomeriggio la scuola sarà aperta alla cittadinanza
Fiera d'Aprile, ecco il programma dell'edizione 2024 Fiera d'Aprile, ecco il programma dell'edizione 2024 La Classica di primavera si apre oggi
Nei luoghi di Palazzo Ducale riqualificati e riconsegnati alla città, presentata la 587^ edizione della Fiera d’Aprile Nei luoghi di Palazzo Ducale riqualificati e riconsegnati alla città, presentata la 587^ edizione della Fiera d’Aprile Ricco e variegato il programma delle manifestazioni che si apre ufficialmente oggi, 23 aprile
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.