Presentazione Fiera D'Aprile Andria
Presentazione Fiera D'Aprile Andria
Eventi e cultura

Fiera d'Aprile 2013: si alza il sipario

In tre giorni oltre 100 eventi gratuiti, tradizione ed innovazione. Nespoli: «La migliore Fiera d'Aprile di sempre»

Un centinaio di eventi gratuiti, quattro luoghi simbolo del Centro Storico animati a festa, tre giorni di concerti, mostre e seminari, attenzione alla tradizione e sguardo all'innovazione. «La migliore Fiera d'Aprile di sempre», l'ha definita durante la conferenza stampa di presentazione ieri sera, Antonio Nespoli, Assessore alla Cultura del Comune di Andria che assieme al Sindaco, Nicola Giorgino, ci ha tenuto a dedicare questa 576^ edizione ad una persona da poco scomparsa: «Gli uffici hanno lavorato alacremente per permettere che tutto fosse perfetto nei tre giorni della campionaria, ma la Fiera d'Aprile avrà una dedica speciale, quella di Marilena Sgarra, scomparsa prematuramente pochi giorni fa e Dirigente del Settore Cultura del Comune di Andria. A lei tutta la nostra gratitudine più profonda».

Piazza Duomo, il Chiostro di San Francesco, Officina di San Domenico, Fravina, Chiese e chiesette, luoghi simbolo di un centro antico andriese che rivive antichi splendori dal 26 al 28 aprile pronto ad accogliere migliaia di cittadini andriesi e turisti. Per la promozione dell'evento si è scelto la tradizionale comunicazione ma anche la possibilità di invio di cartoline dal sapore antico: «L'invio di quasi 6.000 cartoline - ha detto lo stesso Nespoli - è la testimonianza di quanto una piccola idea può avere una grande efficacia. Abbiamo raggiunto direttamente moltissime famiglie, parenti o amici di qualunque parte d'Italia che potranno esser stimolati a farsi una passeggiata da queste parti in quei giorni o anche dopo».

E poi rievocazioni storiche, banchetti celebrativi, tour in bici, guide e palazzi aperti, il tutto facilmente riscontrabile grazie all'ausilio della nuova tecnologia con l'applicazione AndriaApp messa a disposizione degli utenti dallo stesso Comune: «Innovazione è una parola che possiamo immaginare a gran voce - ha detto il Sindaco Giorgino - e noi da questa Fiera d'Aprile lanciamo un segnale forte». Il Gal "Le Città di Castel del Monte" sarà un grande protagonista della tre giorni assieme al Comitato Fiera d'Aprile che ha materialmente coordinato l'enorme mole di eventi immaginati per l'occasione: «Un ringraziamento a tutte le associazioni ed agli enti che hanno concesso la loro opera per questa edizione. Sono loro il vero motore di questa iniziativa». Non resta dunque che riversarsi nel centro storico di Andria dal 26 al 28 aprile con la 576^ edizione della Fiera d'Aprile.
13 fotoFiera d'Aprile 2013: si alza il sipario
Fiera d'Aprile 2013: si alza il siparioFiera d'Aprile 2013: si alza il siparioFiera d'Aprile 2013: si alza il siparioFiera d'Aprile 2013: si alza il siparioFiera d'Aprile 2013: si alza il siparioFiera d'Aprile 2013: si alza il siparioFiera d'Aprile 2013: si alza il siparioFiera d'Aprile 2013: si alza il siparioFiera d'Aprile 2013: si alza il siparioFiera d'Aprile 2013: si alza il siparioFiera d'Aprile 2013: si alza il siparioFiera d'Aprile 2013: si alza il siparioFiera d'Aprile 2013: si alza il sipario
  • Nicola Giorgino
  • sindaco di andria
  • news andria
  • fiera d'aprile 2013
Altri contenuti a tema
8 Di Pilato, Faraone e Civita: «Tra i due litiganti il terzo (la citta’)… soffre!» Di Pilato, Faraone e Civita: «Tra i due litiganti il terzo (la citta’)… soffre!» Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Processione Madonna dei Miracoli: "È la Sua notte.  Chiediamo Pace. Camminiamo per la Pace" Processione Madonna dei Miracoli: "È la Sua notte.  Chiediamo Pace. Camminiamo per la Pace" Il messaggio del sindaco Bruno. La folla ha intonato il canto "Dall'Aurora Tu sorgi più bella", guidata dalla cantante Luciana Negroponte
14 Il presidente del consiglio Vurchio replica alle dichiarazioni della Sindaca Bruno Il presidente del consiglio Vurchio replica alle dichiarazioni della Sindaca Bruno Esternazioni manifestate durante la seduta consiliare del 28 agosto
Nuovo ospedale di Andria, Sindaco Bruno: "Ulteriore passo in avanti verso la realizzazione dell’Opera" Nuovo ospedale di Andria, Sindaco Bruno: "Ulteriore passo in avanti verso la realizzazione dell’Opera" Dopo la firma del Presidente Emiliano al protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione
Sindaco Bruno replica all'On. Matera. "Nessun ritardo sui progetti PNRR" Sindaco Bruno replica all'On. Matera. "Nessun ritardo sui progetti PNRR" "Che il governo metta a rischio i finanziamenti per i comuni è fatto noto e consolidato"
Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Intervento delle forze di maggioranza Partito Democratico, Andria Bene Comune, AndriaLab e Futura
Noi Moderati Andria: l’avv. Riccardo dell’Olio nuovo Commissario cittadino Noi Moderati Andria: l’avv. Riccardo dell’Olio nuovo Commissario cittadino L’annuncio è stato ufficializzato dal coordinatore provinciale del partito, Rocco Dileo
Gli auguri del sindaco di Andria alla centenaria nonna Angela: "Un tesoro inestimabile" Gli auguri del sindaco di Andria alla centenaria nonna Angela: "Un tesoro inestimabile" Angela Lorusso è madre di quattro figli e ha 10 nipoti e 15 pronipoti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.