Fidapa Andria
Fidapa Andria
Associazioni

Fidapa Andria, cambio al vertice. Lilla Bruno subentra ad Anna Zaccaro

Il passaggio di consegne è avvenuto lo scorso venerdì, 12 novembre, nella Sala Consiliare del comune

La nuova presidente della Fidapa BPW Italy, sezione di Andria, è la dirigente scolastica Lilla Bruno, che prende il posto della Presidente uscente Anna Zaccaro per il biennio 2021-2023.

Il passaggio di consegne è avvenuto lo scorso venerdì, 12 novembre, nella Sala Consiliare del comune di Andria, alla presenza della Sindaca Giovanna Bruno, della Segretaria distrettuale della Fidapa, Elisabetta Grande e di una rappresentante femminile della Giunta comunale.
"È un onore per me ricoprire con entusiasmo il ruolo di presidente per il biennio 2021/2023 della sezione Fidapa di Andria, presente sul nostro territorio da ben 45 anni," dichiara Lilla Bruno. "Un compito impegnativo e stimolante, che condividerò con il nuovo direttivo ma che coinvolgerà tutte le socie. Abbiamo trascorso un biennio non facile, seppur ricco di attività, incontri e belle relazioni amicali.

Insieme a tutte le socie, voglio ripartire, dimostrando la grande capacità di noi donne di ricoprire molteplici ruoli parallelamente. Siamo mogli, madri, professioniste, imprenditrici e soprattutto siamo tutte sinergicamente impegnate attraverso la nostra associazione, a dare un fattivo contributo alla società in cui viviamo che vede noi donne secondo il motto della nostra presidente nazionale Fiammetta Perrone, "protagoniste del futuro" con la volontà di voler essere unite nel custodire il passato e guardare al futuro con fiducia, entusiasmo, spirito democratico e trasparenza".
Prosegue Lilla Bruno: "Noi, come Fidapa sezione Andria, vogliamo sostenere la crescita sociale e personale di ogni donna, tutelarne la dignità, potenziarne la coscienza delle proprie capacità; intendiamo lavorare nell'unità perché così potremmo fare grandi cose. Rispetto, passione, amicizia, dialogo e pace ci vedranno "unite verso un fine comune: sostenere un'istruzione e formazione di qualità e promuovere l'equità, la coesione sociale e la cittadinanza attiva".

Io personalmente ho creduto nel progetto Fidapa e nella possibilità di farlo rivivere in tutta la sua forza, auspicandomi un lavoro di squadra fatto di progetti e azioni concrete da condividere sia in Interclub con la Sezione FIDAPA-BPW Italy, che con le Istituzioni, Associazioni Cittadine, Scuole, Università con il prezioso contributo di tutte le Socie. Con grande onore ho accettato l'incarico di presidente della Fidapa e con senso di responsabilità di un ruolo che, se ben usato, può davvero offrire un grande contributo al mondo femminile.

Chi vuole essere il primo sia servitore di tutti, sostengo da sempre: sono figlia di Fidapina e sono pronta a condividere un percorso intenso nella convinzione che l'unione faccia davvero la forza per raggiungere un obiettivo comune. Fonderò dunque il mio operato nell'unità, intesa come il saper condividere le varie diversità affinché dalle stesse nasca un progetto nuovo, un'idea più grande. Insieme potremmo contribuire alla istituzione di servizi di sostenibilità, all'Agenda 2030, alla promozione di leggi sulla parità di genere, insieme potremmo intervenire sulla tutela dell'ambiente, possiamo opporci a tutte le forme di violenza fisica e psicologica, promuovere progetti di inclusione di cittadinanza attiva attraverso l'incentivazione dell'educazione civica educando i nostri ragazzi ad essere cittadini del mondo. Insieme sosterremo i tanti progetti che la FIDAPA di Andria ha in programma".

La composizione nuovo consiglio direttivo 2021-2023: Presidente Lilla Bruno, Vice presidente Annamaria Pastore; segretaria Angela Amorese, tesoriera Mariangela Cassetta, revisore dei conti Anna Moretti, Marilina Bevilacqua, Marianna Sgaramella. Giovanna Bruno segretaria esecutiva, Anna Spagano cerimonia. Consigliere: Gabriella Bonadies, Isa Chicco, Barbara Crapolicchio, Paola Inchingolo, Francesca Liso, Marianna Montemarano, Past President Zaccaro Anna.
FB IMGFB IMGFB IMGFB IMGFB IMGFB IMGFB IMGFB IMGFB IMGFB IMG
  • Comune di Andria
  • giovanna bruno
  • fidapa
  • Lilla Bruno
Altri contenuti a tema
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.