avv. Michele Caldarola Presidio di Libera
avv. Michele Caldarola Presidio di Libera
Vita di città

“Festival della Legalità”: il programma di oggi 2 dicembre

Presso la Biblioteca comunale, convegno su "La cura della casa comune: libera il bene. Ecomafie e beni confiscati"

Festival della Legalità "Il coraggio delle idee", oggi, 2 dicembre, alle 10.30, presso l'Officina S. Domenico. Questi i dettagli:

EXTRA / "Mondovisioni" ‒ documentari di Internazionale, a cura di CineAgenzia.
Ore 18.30 ‒ Biblioteca comunale:
Titolo: La cura della casa comune: libera il bene. Ecomafie e beni confiscati
Moderatrice: Sara Suriano, giornalista.
Saluti istituzionali: S. E. Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria;
Dott. Michele Bisceglia, Sindaco di Mattinata.
Interventi: Padre Antonio Lembo, OFM, Animatore provinciale GPIC;
Don Michele Pace, Ufficio per la Pastorale Sociale e del Lavoro, Giustizia e Pace,
Salvaguardia del Creato;
Michele Caldarola, Libera Andria, Presidio Renata Fonte;
Ruggero Ronzulli, Legambiente Puglia;
Dott. Pasquale Vilella, Assessore alla Trasparenza.

EXTRA / Presentazione del Concorso artistico-letterario per le scuole, ispirato dalla 1a edizione del Festival della Legalità dal titolo "Idee che restano".
  • Comune di Andria
  • biblioteca giuseppe ceci andria
  • biblioteca piazza sant'agostino andria
  • biblioteca comunale andria
  • festival della legalità
Altri contenuti a tema
“Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio”: Andria aderisce alla mobilitazione del 27 luglio “Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio”: Andria aderisce alla mobilitazione del 27 luglio Nel solco di manifestazioni già attuate nella città
Nuovo ospedale di Andria: martedì 29 luglio si ritorna a parlarne in Regione Nuovo ospedale di Andria: martedì 29 luglio si ritorna a parlarne in Regione Nel corso della seduta della I Commissione
Contrasto delle truffe agli anziani, avviso pubblico per nuova campagna di informazione e formazione Contrasto delle truffe agli anziani, avviso pubblico per nuova campagna di informazione e formazione Come partecipare e quando scade la domanda
“Città invisibili, idee visibili”, il laboratorio dedicato ai più piccoli a cura dei Volontari del Servizio Civile Universale “Città invisibili, idee visibili”, il laboratorio dedicato ai più piccoli a cura dei Volontari del Servizio Civile Universale Appuntamento a martedì 29 luglio, alle ore 10
"CineForum sotto il Campanile": il Forum dei Giovani rilancia grandi classici del cinema "CineForum sotto il Campanile": il Forum dei Giovani rilancia grandi classici del cinema L’ingresso è libero ed è aperto a tutta la cittadinanza
Andria R.E.S.P.I.R.A., entra nel vivo il percorso di progettazione urbana Andria R.E.S.P.I.R.A., entra nel vivo il percorso di progettazione urbana Gli appuntamenti in programma
Il Consiglio Comunale approva l’assestamento generale di Bilancio    Il Consiglio Comunale approva l’assestamento generale di Bilancio    Nel primo semestre sono stati riscossi crediti di anni precedenti per quasi 7 milioni di Euro e pagati debiti pregressi per 15,5 milioni di Euro
Liberali e Riformisti (nPSI) di Andria: «Lavorare sotto il sole cocente, tutele per gli operatori ecologici» Liberali e Riformisti (nPSI) di Andria: «Lavorare sotto il sole cocente, tutele per gli operatori ecologici» «Torna con forza, l'urgenza di affrontare il tema delle condizioni lavorative dei lavoratori ecologici»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.