Sindaca Giovanna Bruno con Forze dell'Ordine Andria
Sindaca Giovanna Bruno con Forze dell'Ordine Andria
Vita di città

Festival della Legalità 2024 – IV edizione “Legalità organizzata”

Conferenza stampa all’Anfiteatro della Villa Comunale giovedì 10 ottobre ore 18

Tutto pronto per la quarta edizione del Festival della Legalità. Dopo l'anteprima dello scorso mese di maggio, Il Festival entra nel vivo. Si terrà dal 10 al 18 ottobre: appuntamenti quotidiani con testimoni di legalità, mostre, film, dibattiti, spettacoli e tanto altro, in tanti luoghi della città. Si tratta di un evento con cui l'Amministrazione Comunale attua un proprio obiettivo di mandato. Il Festival della Legalità svolge ormai un ruolo importante: una sorta di agorà permanente per tutti i cittadini, dai più piccoli agli adulti, per confrontarsi, approfondire, sensibilizzare e proporre nuovi itinerari, finalizzati a costruire percorsi condivisi che consentano al territorio un riscatto valoriale e sociale, in collaborazione con il mondo scolastico, ecclesiastico, associazionistico e imprenditoriale locale.

Un Festival che è valso un premio alla città di Andria ed al suo sindaco, Giovanna Bruno: il Premio "Giorgio Ambrosoli" di Milano che assegna riconoscimenti a persone, o gruppi di persone, in particolare della pubblica amministrazione e delle imprese, che su tutto il territorio nazionale si siano contraddistinti per la difesa dello stato di diritto tramite la pratica dell'integrità, della responsabilità e della professionalità, pur in condizioni avverse a causa di "contesti ambientali", o di situazioni specifiche, che generavano pressioni verso condotte illegali.

«Ad Andria il Festival funge proprio da leva – spiega il sindaco Bruno - per provocare conoscenza e informazione, per rompere il muro di silenzio che a volte opprime l'ottimismo della gioventù. Ai giovani, proprio a loro il nostro primo invito: conoscere, sapere, il diritto ad informarsi è il primo segno di democrazia». Il sindaco sta diffondendo l'attenzione istituzionale ai temi della legalità attraverso la rete nazionale dell'ANCI e di quella regionale con ALI.
Il Festival sarà presentato giovedì 10 ottobre alle 18 presso l'Anfiteatro della Villa Comunale (in caso di pioggia si terrà nel Centro Dopo di Noi, sempre in Villa Comunale). Insieme al sindaco ed alla giunta sarà presente anche il primo testimone di legalità che inaugura il festival, Giovanni Impastato, fratello di Peppino, vittima di mafia.
Subito dopo la conferenza stampa, nello stesso luogo, Giovanni Impastato dialogherà con i giovani sul tema: "Legalità è Bellezza", a cura dell'associazione Tutt'altro che presenterà il giornalino della legalità – edizione unica.
  • Comune di Andria
  • villa comunale andria
  • festival della legalità
Altri contenuti a tema
La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale In un post la Prima cittadina rinnova la stima ed amicizia
Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Previsto per gennaio l’ingresso della nuova insegna. Garantite continuità operativa ed occupazionale
Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Aderisce all'iniziativa Anci Go Blue
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.