Sindaca Giovanna Bruno con Forze dell'Ordine Andria
Sindaca Giovanna Bruno con Forze dell'Ordine Andria
Vita di città

Festival della Legalità 2024 – IV edizione “Legalità organizzata”

Conferenza stampa all’Anfiteatro della Villa Comunale giovedì 10 ottobre ore 18

Tutto pronto per la quarta edizione del Festival della Legalità. Dopo l'anteprima dello scorso mese di maggio, Il Festival entra nel vivo. Si terrà dal 10 al 18 ottobre: appuntamenti quotidiani con testimoni di legalità, mostre, film, dibattiti, spettacoli e tanto altro, in tanti luoghi della città. Si tratta di un evento con cui l'Amministrazione Comunale attua un proprio obiettivo di mandato. Il Festival della Legalità svolge ormai un ruolo importante: una sorta di agorà permanente per tutti i cittadini, dai più piccoli agli adulti, per confrontarsi, approfondire, sensibilizzare e proporre nuovi itinerari, finalizzati a costruire percorsi condivisi che consentano al territorio un riscatto valoriale e sociale, in collaborazione con il mondo scolastico, ecclesiastico, associazionistico e imprenditoriale locale.

Un Festival che è valso un premio alla città di Andria ed al suo sindaco, Giovanna Bruno: il Premio "Giorgio Ambrosoli" di Milano che assegna riconoscimenti a persone, o gruppi di persone, in particolare della pubblica amministrazione e delle imprese, che su tutto il territorio nazionale si siano contraddistinti per la difesa dello stato di diritto tramite la pratica dell'integrità, della responsabilità e della professionalità, pur in condizioni avverse a causa di "contesti ambientali", o di situazioni specifiche, che generavano pressioni verso condotte illegali.

«Ad Andria il Festival funge proprio da leva – spiega il sindaco Bruno - per provocare conoscenza e informazione, per rompere il muro di silenzio che a volte opprime l'ottimismo della gioventù. Ai giovani, proprio a loro il nostro primo invito: conoscere, sapere, il diritto ad informarsi è il primo segno di democrazia». Il sindaco sta diffondendo l'attenzione istituzionale ai temi della legalità attraverso la rete nazionale dell'ANCI e di quella regionale con ALI.
Il Festival sarà presentato giovedì 10 ottobre alle 18 presso l'Anfiteatro della Villa Comunale (in caso di pioggia si terrà nel Centro Dopo di Noi, sempre in Villa Comunale). Insieme al sindaco ed alla giunta sarà presente anche il primo testimone di legalità che inaugura il festival, Giovanni Impastato, fratello di Peppino, vittima di mafia.
Subito dopo la conferenza stampa, nello stesso luogo, Giovanni Impastato dialogherà con i giovani sul tema: "Legalità è Bellezza", a cura dell'associazione Tutt'altro che presenterà il giornalino della legalità – edizione unica.
  • Comune di Andria
  • villa comunale andria
  • festival della legalità
Altri contenuti a tema
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.