Sindaca Giovanna Bruno con Forze dell'Ordine Andria
Sindaca Giovanna Bruno con Forze dell'Ordine Andria
Vita di città

Festival della Legalità 2024 – IV edizione “Legalità organizzata”

Conferenza stampa all’Anfiteatro della Villa Comunale giovedì 10 ottobre ore 18

Tutto pronto per la quarta edizione del Festival della Legalità. Dopo l'anteprima dello scorso mese di maggio, Il Festival entra nel vivo. Si terrà dal 10 al 18 ottobre: appuntamenti quotidiani con testimoni di legalità, mostre, film, dibattiti, spettacoli e tanto altro, in tanti luoghi della città. Si tratta di un evento con cui l'Amministrazione Comunale attua un proprio obiettivo di mandato. Il Festival della Legalità svolge ormai un ruolo importante: una sorta di agorà permanente per tutti i cittadini, dai più piccoli agli adulti, per confrontarsi, approfondire, sensibilizzare e proporre nuovi itinerari, finalizzati a costruire percorsi condivisi che consentano al territorio un riscatto valoriale e sociale, in collaborazione con il mondo scolastico, ecclesiastico, associazionistico e imprenditoriale locale.

Un Festival che è valso un premio alla città di Andria ed al suo sindaco, Giovanna Bruno: il Premio "Giorgio Ambrosoli" di Milano che assegna riconoscimenti a persone, o gruppi di persone, in particolare della pubblica amministrazione e delle imprese, che su tutto il territorio nazionale si siano contraddistinti per la difesa dello stato di diritto tramite la pratica dell'integrità, della responsabilità e della professionalità, pur in condizioni avverse a causa di "contesti ambientali", o di situazioni specifiche, che generavano pressioni verso condotte illegali.

«Ad Andria il Festival funge proprio da leva – spiega il sindaco Bruno - per provocare conoscenza e informazione, per rompere il muro di silenzio che a volte opprime l'ottimismo della gioventù. Ai giovani, proprio a loro il nostro primo invito: conoscere, sapere, il diritto ad informarsi è il primo segno di democrazia». Il sindaco sta diffondendo l'attenzione istituzionale ai temi della legalità attraverso la rete nazionale dell'ANCI e di quella regionale con ALI.
Il Festival sarà presentato giovedì 10 ottobre alle 18 presso l'Anfiteatro della Villa Comunale (in caso di pioggia si terrà nel Centro Dopo di Noi, sempre in Villa Comunale). Insieme al sindaco ed alla giunta sarà presente anche il primo testimone di legalità che inaugura il festival, Giovanni Impastato, fratello di Peppino, vittima di mafia.
Subito dopo la conferenza stampa, nello stesso luogo, Giovanni Impastato dialogherà con i giovani sul tema: "Legalità è Bellezza", a cura dell'associazione Tutt'altro che presenterà il giornalino della legalità – edizione unica.
  • Comune di Andria
  • villa comunale andria
  • festival della legalità
Altri contenuti a tema
Ad Andria uno dei cinque appuntamenti di "Paesaggi a Sud" Ad Andria uno dei cinque appuntamenti di "Paesaggi a Sud" Un viaggio artistico tra lentezza, incontri e memoria nelle città della Puglia.
Dal 28 novembre il centro di raccolta comunale dei rifiuti resterà chiuso Dal 28 novembre il centro di raccolta comunale dei rifiuti resterà chiuso In attesa dell'avvio dei lavori di ristrutturazione ed ammodernamento
“QOCO - Un Filo d'Olio nel Piatto”: anteprima alla XVII Edizione “QOCO - Un Filo d'Olio nel Piatto”: anteprima alla XVII Edizione Eventi in programma ad Andria il 29 e 30 novembre ‘25
Villa comunale di Andria, al via i lavori di riqualificazione dal prossimo 2 dicembre Villa comunale di Andria, al via i lavori di riqualificazione dal prossimo 2 dicembre Termineranno in primavera
Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Questa mattina, 26 novembre nuovo appuntamento al Food Policy Hub per le osservazioni
Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale La risoluzione rientra tra gli atti preparatori al Bilancio di Previsione 2026-2028
Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” "Flavio ha condotto una campagna garbata, sempre rispettosa, mettendo in campo energia, dedizione e una forte connessione con il territorio"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.