Nicolò Carnimeo
Nicolò Carnimeo
Eventi e cultura

Festival Ambiente Puglia 2019, oggi l'incontro con il docente Nicolò Carnimeo

Incontro a Bari alle ore 19.30

Sarà Nicolò Carnimeo, docente di Diritto della Navigazione e dei Trasporti presso la Facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Bari, ospite del quinto appuntamento all'interno del Festival Ambiente Puglia 2019, organizzato e promosso dall'associazione Ambientepuglia.

Da tempo il docente si occupa di navi, porti, coste e tutela dell'ambiente, ed è da più di vent'anni in giro per il mondo occupandosi di esteri e cultura. Ha scritto decine di saggi, articoli, reportage per quotidiani e riviste in Italia e all'estero, e siede nel comitato di redazione di Limes Rivista di Geopolitica. Col tema "Facciamo Luce", la quarta edizione del Festival Ambiente Puglia nasce con l'intenzione di sensibilizzare e far riflettere sui temi intessuti con la fragilità dell'ambiente, esplorando le strategie che arte, musica e design stanno adottando rispetto ad un presente senza plastica ed un futuro luminoso. Facciamo luce perchè la riflessione diventi una presa di posizione per un presente senza plastica ed un futuro luminoso.

La conferenza dal titolo "Il mare da proteggere", tenuta dal dottor Carnimeo, si terrà oggi martedì 28 maggio presso il Circolo Barion di Bari, alle ore 19,30.
  • ambiente
Altri contenuti a tema
1 Andria R.E.S.P.I.R.A.: ripartono gli incontri partecipativi. Si ricomincia con i commercianti di Corso Cavour Andria R.E.S.P.I.R.A.: ripartono gli incontri partecipativi. Si ricomincia con i commercianti di Corso Cavour Incontro lunedì 15 settembre alle ore 11 in Sala Giunta a Palazzo di Città
Al via le domande per la transizione ecologica nel settore agricolo Al via le domande per la transizione ecologica nel settore agricolo Incentivi anche per sostituire i trattori più inquinanti con mezzi alimentati a biometano e dotati di tecnologie per l’agricoltura di precisione
Ambiente, salute e mobilità: dati a dir poco sconvolgenti sulla situazione in cui versa Andria Ambiente, salute e mobilità: dati a dir poco sconvolgenti sulla situazione in cui versa Andria Il progetto di ricerca BEC2SCHOOL monitora costantemente il tratto di via XX settembre -scuola Oberdan- e via Martiri di Cefalonia -istituto Vaccina-
Ambiente e salute: «E' tempo di rivoltare Andria come un calzino» Ambiente e salute: «E' tempo di rivoltare Andria come un calzino» Dopo gli ultimi avvenimenti, la nota dei consiglieri M5S Faraone e Di Pilato e del collega del Gruppo Misto, Civita
Napolitano (FdI): «Andria affonda mentre l'amministrazione Bruno primeggia nelle chiacchiere» Napolitano (FdI): «Andria affonda mentre l'amministrazione Bruno primeggia nelle chiacchiere» La nota a firma del Coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia
1 Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" "Chiederò al Ministro Pichetto Fratin di fare luce sulle responsabilità istituzionali locali"
8 nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» La questione ambientale al centro del dibattito politico. Le segnalazioni dei cittadini inviate alle Autorità competenti
Taglio di 100 alberi per la pineta comunale: "Maggiore considerazione per il verde pubblico cittadino" Taglio di 100 alberi per la pineta comunale: "Maggiore considerazione per il verde pubblico cittadino" All'indomani della notizia del drastico provvedimento ambientale, molti cittadini chiedono un cambio di rotta circa la tenuta del verde urbano
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.