La sindaca Giovanna Bruno e lassessore Cesare Troia
La sindaca Giovanna Bruno e lassessore Cesare Troia
Vita di città

Festa Patronale, la sindaca Bruno: «Ribadiamo le scelte dell'amministrazione per salvaguardare la salute pubblica»

In un videomessaggio da Palazzo di Città, il Primo Cittadino spiega la scelta di annullare il luna park e dislocare la fiera con le bancarelle

La sindaca Giovanna Bruno ribadisce la fermezza nelle decisioni dell'amministrazione comunale circa l'organizzazione della Festa Patronale 2021. In un videomessaggio da Palazzo di Città in compagnia dell'assessore Cesare Troia, il Primo Cittadino spiega: «Intendiamo ribadire le scelte dell'amministrazione per fare in modo che la salute pubblica e la serenità di tutti siano salvaguardate. Ricordate le migliaia di persone che si riversavano nei luoghi tradizionali della Festa Patronale fino al 2019? Pensate se si ripresentasse una situazione del genere alla vigilia della ripresa dell'anno scolastico e sociale. Abbiamo deciso in maniera convinta di sospendere, anche per quest'anno, le attività di luna park, abbiamo chiesto collaborazione in questa scelta memori di quanto abbia significato la sospensione delle attività lavorative in questi mesi. Abbiamo invitato i rappresentanti dell'attività fieristica a condividere con noi questa scelta, proponendo l'individuazione di zone alternative in cui poter meglio effettuare il controllo e il contingentamento. Abbiamo chiesto ai rappresentanti di categoria di venirci incontro e di fare in modo che partecipassero alla scelta dei posteggi nelle aree alternative individuate. Purtroppo nessuno ha accettato il posteggio».

Le associazioni di categoria e i commercianti hanno protestato nei giorni scorsi per lo spostamento delle bancarelle dai posteggi tradizionali in Corso Cavour. Ma, spiega la sindaca, questo periodo storico richiede scelte differenti: «Siamo ancora in emergenza ed è il tempo della responsabilità: non siamo l'amministrazione dei like e dei consensi, ma ci assumiamo responsabilmente determinate scelte. Ci dispiace il clima di tensione e, a tratti, anche di terrore che qualcuno sta provando ad infondere. La Festa Patronale ha il suo fulcro nelle attività religiose: per il secondo anno consecutivo le manifestazioni esterne sono state sospese ma non manca l'attenzione alla religiosità. I riti si possono svolgere e seguire nelle parrocchie, sempre secondo le norme anti-covid. Da qui nasce la Festa Patronale: tutto ciò che nel tempo è diventato un corollario possiamo sempre recuperarlo, ma in un tempo sereno per tutti. Ci dispiace che non si comprenda come questa stagione non sia ordinaria: tutti vogliamo tornare alla quotidianità ma in sicurezza, pensate che alcune classi stanno già vivendo la quarantena prima ancora di cominciare l'anno scolastico».
  • festa patronale
Altri contenuti a tema
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Il saluto del neo presidente del Comitato Feste patronali
Programma Festa Patronale 2025. Conferenza stampa di presentazione Programma Festa Patronale 2025. Conferenza stampa di presentazione Sarà presente il Comitato Feste Patronali e l’Amministrazione Comunale
4 Al via la Lotteria di San Riccardo Al via la Lotteria di San Riccardo Il Comitato Feste Patronali lancia l’iniziativa per rinsaldare il legame della comunità con i Santi Patroni e mette in palio un viaggio a Barcellona
Festa patronale di Andria, 20, 21 e 22 settembre 2025: manifestazione di interesse per Artisti di Strada Festa patronale di Andria, 20, 21 e 22 settembre 2025: manifestazione di interesse per Artisti di Strada Saranno animate alcune zone del centro cittadino, dando vita a un vero “villaggio diffuso delle arti”
Processione notturna in onore della Madonna dei Miracoli: i ringraziamenti del Comitato Feste Patronali Processione notturna in onore della Madonna dei Miracoli: i ringraziamenti del Comitato Feste Patronali "La devozione alla Madonna dei Miracoli continuerà a rafforzare l’unità e la fede della nostra Comunità"
Processione Madonna dei Miracoli: "È la Sua notte.  Chiediamo Pace. Camminiamo per la Pace" Processione Madonna dei Miracoli: "È la Sua notte.  Chiediamo Pace. Camminiamo per la Pace" Il messaggio del sindaco Bruno. La folla ha intonato il canto "Dall'Aurora Tu sorgi più bella", guidata dalla cantante Luciana Negroponte
Un fiume di fedeli ha accompagnato il simulacro della Madonna dei Miracoli al suo Santuario Un fiume di fedeli ha accompagnato il simulacro della Madonna dei Miracoli al suo Santuario Campane a distesa ed un lungo applauso ha accolto l'uscita della statua argentea della Madre celeste dalla Cattedrale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.