Statua Santa Maria dei Miracoli Andria
Statua Santa Maria dei Miracoli Andria
Religioni

Festa patronale ad Andria, le prossime celebrazioni religiose

Anche il sito del Vaticano ricorda le celebrazioni religiose in onore della Madonna dei Miracoli e di San Riccardo

Tante le persone, pur con i dovuti distanziamenti, che non hanno voluto far mancare con la loro presenza, la devozione alla Madonna dei Miracoli, sabato 28 Agosto durante la Santa Messa officiata alle ore 6 dal Vescovo diocesano, Mons. Luigi Mansi.
Purtroppo l'attuale pandemia da Covid-19, ha privato nuovamente la città della bellissima processione attesa da tutti, andriesi e non che unisce fede e tradizione popolare alla Madre Celeste, più comunemente chiamata in città "Madonna d'Andria".

Anche il sito del Vaticano non ha mancato di sottolineare l'importanza di questa particolare devozione alla Vergine Maria, co-patrona insieme al primo vescovo della Città, San Riccardo della Città Fidelis.

Ecco, di seguito i prossimi appuntamenti da lunedì 30 Agosto a venerdì 17 Settembre, che accompagneranno i fedeli alla festa patronale.

Ore 17:00 (presso la Basilica di Santa Maria dei Miracoli) – Celebrazione Eucaristica animata dalle Parrocchie della Diocesi di Andria
Ore 20:30 (presso la Basilica di Santa Maria dei Miracoli) – Recita del Santo Rosario
Ore 21:00 (presso la Basilica di Santa Maria dei Miracoli) – Celebrazione Eucaristica

Le sopracitate Veglie Mariane, verranno trasmesse in diretta anche sul Canale YouTube della Basilica Santa Maria dei Miracoli.
  • Comune di Andria
  • festa patronale
  • san riccardo
  • Basilica Santa Maria dei Miracoli
  • Associazione "Madonna dei Miracoli"
Altri contenuti a tema
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
"Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto "Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto Un’iniziativa realizzata grazie al Pon “Sport and Fun”, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Condannato all’ergastolo Luigi Leonetti, 53 anni, ritenuto responsabile dell’assassinio della moglie
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.