Sede Confcommercio di Andria
Sede Confcommercio di Andria
Vita di città

Festa patronale ad Andria, Confcommercio: "Nessuna concertazione"

Nella riunione che si è svolta a Palazzo di Città l'associazione lamenta il fatto che "c'è stata praticamente la comunicazione delle decisioni prese"

"Se ci fosse stata davvero la volontà e se contestualmente si fosse avviata prima una discussone con le associazioni di categoria, qualcosa forse ad Andria per la festa patronale si sarebbero potuto organizzare. Invece, veniamo convocati solo dieci giorni prima della festa in un incontro dove c'è stata praticamente la comunicazione delle decisioni prese". È questo in sintesi il pensiero del presidente della Confcommercio di Andria, Claudio Sinisi, in merito alla festa patronale.

"Nella riunione, alla quale ha partecipato il nostro rappresentante della categoria del commercio ambulante, abbiamo sentito tutto ciò che non si può fare e invece avremmo voluto sentire ciò che era ipotizzabile. Perché pensiamo che il ruolo di un amministratore – incalza Sinisi – sia quello di trovare soluzioni. Quello che ci è stato proposto in termini di spazi, per esempio, per tenere la fiera non è condivisibile, l'amministrazione ci ha parlato di Largo Ceruti, un luogo dove gli operatori commerciali hanno già più volte detto di non voler andare perché troppo periferico rispetto al contesto. Altro sarebbe stato portare lì tutta la festa, comprese le attrazioni costituite dalle attività viaggianti. E poi Largo Ceruti si è dimostrato un flop già in altre occasioni, quindi una proposta irricevibile".

"Inoltre, quella che si è tenuta al comune più che una riunione tesa a concertare un programma – aggiunge Michele Scarcelli della Fiva Confcommercio - è stato un incontro per metterci al corrente di quanto già deciso: le scelte vanno condivise prima e insieme. E non certo a dieci giorni dall'inizio della festa patronale. È questo quello che chiediamo e pensiamo che, con le dovute precauzioni anticovid, la festa si sarebbe potuta tenere. Ma la discussione andava avviata nei tempi giusti. Ci sono state in realtà nell'incontro altre proposte come quella per esempio avanzata da me e condivisa poi dalle altre associazione di portare la festa nel quartiere di San Valentino. Sarebbe stato un bel segnale. Ciò che non si comprende, inoltre, è il perché in altre città si siano svolte regolarmente o quasi le feste patronali tra attività commerciali e luna park. Ad Andria siamo ad una buona percentuale di persone vaccinate, come apprendiamo dai report quotidiani della Regione, quello che serviva quindi era una organizzazione in sicurezza dell'evento, come prevede la normativa. Tutto ciò invece sta provocando un disagio grande al nostro comparto, già fortemente penalizzato da un anno e mezzo a questa parte".
  • confcommercio
  • festa patronale
Altri contenuti a tema
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Il saluto del neo presidente del Comitato Feste patronali
Programma Festa Patronale 2025. Conferenza stampa di presentazione Programma Festa Patronale 2025. Conferenza stampa di presentazione Sarà presente il Comitato Feste Patronali e l’Amministrazione Comunale
4 Al via la Lotteria di San Riccardo Al via la Lotteria di San Riccardo Il Comitato Feste Patronali lancia l’iniziativa per rinsaldare il legame della comunità con i Santi Patroni e mette in palio un viaggio a Barcellona
Festa patronale di Andria, 20, 21 e 22 settembre 2025: manifestazione di interesse per Artisti di Strada Festa patronale di Andria, 20, 21 e 22 settembre 2025: manifestazione di interesse per Artisti di Strada Saranno animate alcune zone del centro cittadino, dando vita a un vero “villaggio diffuso delle arti”
Processione notturna in onore della Madonna dei Miracoli: i ringraziamenti del Comitato Feste Patronali Processione notturna in onore della Madonna dei Miracoli: i ringraziamenti del Comitato Feste Patronali "La devozione alla Madonna dei Miracoli continuerà a rafforzare l’unità e la fede della nostra Comunità"
Processione Madonna dei Miracoli: "È la Sua notte.  Chiediamo Pace. Camminiamo per la Pace" Processione Madonna dei Miracoli: "È la Sua notte.  Chiediamo Pace. Camminiamo per la Pace" Il messaggio del sindaco Bruno. La folla ha intonato il canto "Dall'Aurora Tu sorgi più bella", guidata dalla cantante Luciana Negroponte
Un fiume di fedeli ha accompagnato il simulacro della Madonna dei Miracoli al suo Santuario Un fiume di fedeli ha accompagnato il simulacro della Madonna dei Miracoli al suo Santuario Campane a distesa ed un lungo applauso ha accolto l'uscita della statua argentea della Madre celeste dalla Cattedrale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.