Montegrosso: i festeggiamenti per S. Maria Assunta e S. Isidoro
Montegrosso: i festeggiamenti per S. Maria Assunta e S. Isidoro
Eventi e cultura

Festa Patronale a Montegrosso: ospite la cantante americana Joan Teters

In programma una serie di appuntamenti religiosi e folkloristici a partire da domenica 28 luglio

Dal 28 luglio al 6 agosto 2019, a Montegrosso si celebra S. Maria Assunta e S. Isidoro con una serie di eventi religiosi e folkoristici.

Di seguito, riportiamo il programma, realizzato dal Comitato Festa Patronale Parrocchia S. Maria Assunta e S. Isidoro di Montegrosso, in collaborazione con il Comune di Andria e del Consiglio Regionale.

Programma celebrazioni religiose

- Dall'11 al 13 Agosto:
ore 19,00 Triduo Solenne – guidato e commentato da Padre Rocco Iacovelli Parroco della Chiesa "Santa Maria Vetere" sul tema : "Maria, Madre e Maestra dei Santi".

- 14 Agosto:
ore 19,00 Celebrazione Eucaristica nel XIX Anniversario della Dedicazione della Chiesa Parrocchiale presieduta dal Parroco Mons. Giuseppe Ruotolo.

- 15 Agosto: Solennità dei Santi Patroni
ore 11,00 Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta dal Vescovo Mons. Luigi Mansi.
ore 19,00 S. Messa.
ore 19,30 Processione dei Santi Patroni per le strade della Frazione.

- 16 Agosto: Giornata di ringraziamento e di preghiera per tutti i benefattori.
ore 19,00 Celebrazione Eucaristica presieduta dal Parroco.

Programma folkloristico

- Dal 28 Luglio al 9 Agosto:
dalle ore 17,30 - alle ore 21,00: Animazione-Giochi Fase Oratoriana.

- 14 Agosto:
ore 21,00 Serata Musicale con canti e danze a cura dell'Associazione "La Piscara".

- 15 Agosto: Festa dei Santi Patroni
ore 21,30 Concerto 2019 con "Joanna Teters" nuova stella Italo-Americana.
ore 24,00 Accensione fuochi pirotecnici della Ditta Teora di Venosa.

- 16 Agosto:
ore 20,30 Cena Sociale sotto le stelle con musica e balli.
  • montegrosso
  • festa patronale
  • mons. luigi mansi
Altri contenuti a tema
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Il saluto del neo presidente del Comitato Feste patronali
Programma Festa Patronale 2025. Conferenza stampa di presentazione Programma Festa Patronale 2025. Conferenza stampa di presentazione Sarà presente il Comitato Feste Patronali e l’Amministrazione Comunale
4 Al via la Lotteria di San Riccardo Al via la Lotteria di San Riccardo Il Comitato Feste Patronali lancia l’iniziativa per rinsaldare il legame della comunità con i Santi Patroni e mette in palio un viaggio a Barcellona
Festa patronale di Andria, 20, 21 e 22 settembre 2025: manifestazione di interesse per Artisti di Strada Festa patronale di Andria, 20, 21 e 22 settembre 2025: manifestazione di interesse per Artisti di Strada Saranno animate alcune zone del centro cittadino, dando vita a un vero “villaggio diffuso delle arti”
Processione notturna in onore della Madonna dei Miracoli: i ringraziamenti del Comitato Feste Patronali Processione notturna in onore della Madonna dei Miracoli: i ringraziamenti del Comitato Feste Patronali "La devozione alla Madonna dei Miracoli continuerà a rafforzare l’unità e la fede della nostra Comunità"
Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Con Don Riccardo Agresti presenti alla kermesse letteraria di "Libri nel Borgo Antico"
Processione Madonna dei Miracoli: "È la Sua notte.  Chiediamo Pace. Camminiamo per la Pace" Processione Madonna dei Miracoli: "È la Sua notte.  Chiediamo Pace. Camminiamo per la Pace" Il messaggio del sindaco Bruno. La folla ha intonato il canto "Dall'Aurora Tu sorgi più bella", guidata dalla cantante Luciana Negroponte
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.