Festa dei Santi Patroni di Andria: tre giorni di liturgie e spettacoli
Festa dei Santi Patroni di Andria: tre giorni di liturgie e spettacoli
Religioni

Festa Patronale 2014, il programma religioso

Elenco completo degli appuntamenti dal 17 al 22 settembre

In occasione della Festa patronale in onore della Madonna dei Miracoli e di San Riccardo, un programma ricco di eventi religiosi. Si parte con mercoledì 17, giovedì 18 e venerdì 19 settembre con il Triduo in preparazione alla festa "Il Vangelo della Famiglia". Alle ore 20 nella Chiesa Cattedrale ci saranno i vespri solenni e la Lectio divina guidata da Mons. Franco Lorusso, Parroco di S. Maria di Passavia in Bisceglie.

Sabato 20, invece, alle ore 18 sempre nella Chiesa Cattedrale ci sarà la Celebrazione dei "Primi Vespri" in onore della Beata Vergine Maria, mentre dal Santuario muoverà la processione. Alle ore 19 nella Chiesa delle Croci vi sarà l'accoglienza del Simulacro della Madonna dei Miracoli da parte del Vescovo, del clero e del popolo. La Processione proseguirà per le vie S. Andrea, Federico II di Svevia, P.zza Manfredi, Corrado IV di Svevia, P.zza La Corte, P.zza Duomo, Chiesa Cattedrale dove il Vescovo impartirà la Benedizione. Seguirà la Celebrazione Eucaristica.

Domenica 21 le SS Messe nella Chiesa Cattedrale saranno alle ore 7, 8, 9, e 10, mentre alle ore 11.30 la solenne Messa Pontificale presieduta da Sua Eccellenza Mons. Raffaele Calabro, Vescovo di Andria. Alle ore 19 partirà invece la Processione dei Santi Patroni. Itinerario: P.zza Duomo, P.zza La Corte, Via La Corte, Via Vaglio, P.zza Vittorio Emanuele II (lato Ceci), Via Porta Castello, Via Bovio, via Ferrucci, Viale Venezia Giulia, Viale Istria, Via Duca di Genova, Via Regina Margherita, P.zza Imbriani, Via A. De Gasperi, Via Porta Castello, P.zza Vittorio Emanuele II. Conclusione e Benedizione del Vescovo. Nella Chiesa Cattedrale seguirà la Celebrazione Eucaristica.

Lunedì 22 alle ore 8, 9, 10, 11 e 12 le SS. Messe nella Chiesa Cattedrale, ore 19 Celebrazione della S. Messa e canto del "Te Deum".
  • festa patronale
Altri contenuti a tema
Processione Madonna dei Miracoli: "È la Sua notte.  Chiediamo Pace. Camminiamo per la Pace" Processione Madonna dei Miracoli: "È la Sua notte.  Chiediamo Pace. Camminiamo per la Pace" Il messaggio del sindaco Bruno. La folla ha intonato il canto "Dall'Aurora Tu sorgi più bella", guidata dalla cantante Luciana Negroponte
Un fiume di fedeli ha accompagnato il simulacro della Madonna dei Miracoli al suo Santuario Un fiume di fedeli ha accompagnato il simulacro della Madonna dei Miracoli al suo Santuario Campane a distesa ed un lungo applauso ha accolto l'uscita della statua argentea della Madre celeste dalla Cattedrale
Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Il simulacro della Madre celeste uscirà dalla Cattedrale alle ore 3 di sabato 30 agosto. L'evento da il via alla festa patronale 2025
Ad Andria il nuovo comitato Feste patronali, al via la lotteria di San Riccardo Ad Andria il nuovo comitato Feste patronali, al via la lotteria di San Riccardo In carica per un quinquennio, sarà presieduto da Francesco Abruzzese
Festa patronale, c'è un nuovo comitato. Sarà presentato domani Festa patronale, c'è un nuovo comitato. Sarà presentato domani Conferenza stampa a Palazzo di Città
Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Il Vescovo Mansi accoglie la richiesta del Santo Padre Papa Leone e rivolge questo appello ai fedeli che vi prenderanno parte
Presentazione del neo Comitato Feste Patronali della città di Andria Presentazione del neo Comitato Feste Patronali della città di Andria Martedì 26 agosto ore 11 in Sala Giunta
Festa patronale: sabato 30 agosto torna ad Andria la processione notturna della Madonna dei Miracoli Festa patronale: sabato 30 agosto torna ad Andria la processione notturna della Madonna dei Miracoli Uno degli eventi di fede e partecipazione popolare che da il via alla festa patronale 2025
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.