chiesa Cuore Immacolato di Maria ad Andria
chiesa Cuore Immacolato di Maria ad Andria
Religioni

Festa parrocchiale della chiesa Cuore Immacolato di Maria ad Andria

Don Sabino Troia: «Per noi viverla significa anche accogliere la dimensione della pace». Il programma dei festeggiamenti

«Ritrovarsi per festeggiare il Cuore Immacolato di Maria per la nostra comunità significa innanzitutto affidarsi. Affidarsi ancora una volta a Lei. Affidarsi alla sua materna protezione. Affidarsi soprattutto alla sua intercessione»: così don Sabino Troia, parroco della chiesa del Cuore Immacolato di Maria, annuncia la festa del prossimo 8 giugno con il programma settimanale.
«Per noi vivere la festa significa anche vivere la dimensione della pace. Al Cuore Immacolato di Maria è consacrato il mondo intero proprio per implorare dal Signore il dono della pace. Oggi più che mai dobbiamo richiedere questo dono con forza e fede. E allora la nostra comunità si ritrova intorno alla sua patrona proprio per vivere la dimensione della lode e del ringraziamento».
Il filo conduttore degli appuntamenti è l'attenzione verso tutti. Ecco il programma:
- Mercoledì 5 giugno alle ore 21. "Il nostro concerto. Le più belle canzoni d'autore in jazz" con Patty Lomuscio e Mario Rosini
- Giovedì 6 giugno alle ore 18:30. Grande luna park di gonfiabili e oltre… Serata divertimento in oratorio per famiglie, bambini e ragazzi
- Venerdì 7 giugno. Giornata eucaristica
Alle ore 7:30 la Santa Messa e l'Esposizione del Santissimo Sacramento
Alle ore 12 l'Ora Media e la Reposizione
Alle 19 la Santa Messa con la celebrazione dell'Unzione degli Infermi per gli ammalati e gli anziani della comunità, presieduta da don Alessandro Tesse, vicario parrocchiale.
Alle ore 21 in Oratorio il triangolare di calcetto tra Rappresentativa Circolo Anspi parrocchiale, Carabinieri e Rappresentativa Asl Bat
- Sabato 8 giugno, giorno della Festa del Cuore Immacolato di Maria. Alle ore 19:30 la Celebrazione Eucaristica Solenne presieduta dal Parroco, don Sabino Troia. In Oratorio la sagra gastronomica e il dj set, premiazione triangolare di calcio, estrazione premi della lotteria
- Domenica 9 giugno alle ore 9 la Biciclettata di Pace per le vie del quartiere
  • Diocesi di Andria
  • Parrocchia Cuore Immacolato di Maria
Altri contenuti a tema
Festa patronale: sabato 30 agosto torna ad Andria la processione notturna della Madonna dei Miracoli Festa patronale: sabato 30 agosto torna ad Andria la processione notturna della Madonna dei Miracoli Uno degli eventi di fede e partecipazione popolare che da il via alla festa patronale 2025
I 50enni della comunità cittadina, tra lode ed impegno I 50enni della comunità cittadina, tra lode ed impegno La riflessione di Don Michelangelo Tondolo: "I compleanni siano un segno per tutti"
"Grazie per i 50 anni": le offerte raccolte a favore del progetto Caritas "Ritorniamo a scuola" "Grazie per i 50 anni": le offerte raccolte a favore del progetto Caritas "Ritorniamo a scuola" L'iniziativa del parroco della chiesa di San Riccardo, Don Michelangelo Tondolo
Don Michelangelo Tondolo: «Israele – Palestina: una doverosa distinzione» Don Michelangelo Tondolo: «Israele – Palestina: una doverosa distinzione» Una riflessione dal parroco della chiesa di San Riccardo
La diocesi di Andria all'evento del Giubileo che si terrà a Roma dal 28 luglio al 3 agosto La diocesi di Andria all'evento del Giubileo che si terrà a Roma dal 28 luglio al 3 agosto Accompagnati dal vescovo Mansi, 80 giovani marceranno verso la Capitale passando dai paesi della Marsica
Festa di Sant'Anna: tre giorni di preghiera e di riflessione Festa di Sant'Anna: tre giorni di preghiera e di riflessione Le iniziative della comunità parrocchiale di S. Agostino
1 "Ardere senza bruciarsi": Lettera a don Matteo "Ardere senza bruciarsi": Lettera a don Matteo Don Ettore Lestingi: "Trentacinque anni fa tu nascevi alla vita, mentre io nascevo al presbiterato"
Don Riccardo Agresti ed il progetto "Senza Sbarre": "Una risposta concreta al bisogno di giustizia sociale" Don Riccardo Agresti ed il progetto "Senza Sbarre": "Una risposta concreta al bisogno di giustizia sociale" Le motivazioni del premio Don Uva. Il profilo di Don Riccardo Agresti "prete dell'antimafia sociale"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.