SS. Sacramento, festa parrocchiale
SS. Sacramento, festa parrocchiale
Religioni

Festa parrocchiale alla chiesa del SS. Sacramento

I momenti di preghiera e la stessa festa saranno vissuti in maniera del tutto particolare

In preparazione alla Festa del SS. Sacramento, don Vincenzo, don Alessandro ed il Consiglio Pastorale Parrocchiale hanno inviato questa comunicazione.

Carissimi,
stiamo vivendo un periodo difficile che coinvolge non solo le nostre famiglie, ma impone limiti e disagi anche alle nostre comunità parrocchiali come mai avremmo immaginato. La complessità della situazione impone ancora molta prudenza e un grande senso di responsabilità per evitare di vanificare gli sforzi fatti finora e ricadere in modo ancor più disastroso nel vortice del virus.

L'avvicinarsi del 21 giugno, data della nostra festa parrocchiale, ci impone il rispetto delle disposizioni che i Vescovi pugliesi ci hanno fatto pervenire e cioè "le feste patronali e parrocchiali si limitino alle sole celebrazioni liturgiche…Non sarà possibile, nel rispetto della norma del distanziamento fra le persone attualmente vigente, organizzare processioni, trasferimento pubblico di immagini sacre, fiaccolate o momenti di preghiera che rischiano di creare assembramenti….Il vivo senso di responsabilità ci spinge anche a vivere questi momenti di festa con maggiore sobrietà e attenzione alle povertà accentuate dalla pandemia, manifestando la solidarietà delle nostre comunità attraverso gesti significativi di condivisione. Vi invitiamo, quindi, a vivere queste disposizioni con atteggiamento intelligente e responsabile, consapevoli della gravità di questa epidemia che, seppure in queste settimane sembra attenuarsi, rimane pur sempre estremamente pericolosa e terribile".

Pertanto, in linea con le indicazioni emanate dai nostri vescovi, abbiamo pensato, nel Consiglio Pastorale Parrocchiale svoltosi il 29 maggio u.s., di vivere solo liturgicamente alcuni momenti di preghiera in preparazione alla festa parrocchiale che quest'anno vivremo in modo del tutto particolare.




Venerdì 19 giugno
ore 20,00: S. Messa nella solennità del S. Cuore di Gesù e a seguire l'adorazione comunitaria guidata fino alle ore 22,30.

Sabato 20 giugno
ore 10,00: Momento di preghiera per i ragazzi che riceveranno i sacramenti della Prima Confessione, Prima Comunione e Cresima

Ore 17,30: Momento di preghiera per i ragazzi dell'ACR, giovanissimi e giovani

Domenica 21 giugno
Ore 19,00: S. Messa solenne seguita da una breve adorazione e benedizione eucaristica
  • Diocesi di Andria
  • Parrocchia SS. Sacramento
Altri contenuti a tema
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
IX Giornata Mondiale dei Poveri e il Giubileo della Carità: le celebrazioni nella Diocesi di Andria IX Giornata Mondiale dei Poveri e il Giubileo della Carità: le celebrazioni nella Diocesi di Andria Domenica 16 novembre santa Messa in Cattedrale e mercoledì 19 novembre la presenza di Luca Zoncheddu, direttore della Caritas di Viterbo
"La parola come balsamo, non come arma. Riscoprire la sacralità del linguaggio" "La parola come balsamo, non come arma. Riscoprire la sacralità del linguaggio" Riflessione domenicale di Mons. Luigi Mansi Vescovo di Andria
Oggi la Prima Giornata di ricordo nelle chiese particolari dei propri Santi, Beati, Venerabili e Servi di Dio Oggi la Prima Giornata di ricordo nelle chiese particolari dei propri Santi, Beati, Venerabili e Servi di Dio I tre santi patroni della Diocesi, S. Riccardo, S. Sabino e S. Michele Arcangelo e dei due Venerabili Mons. Di Donna e Padre Losito
Giubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di Andria a Roma e nei luoghi di San Francesco Giubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di Andria a Roma e nei luoghi di San Francesco Una folta delegazione, guidata dal vescovo diocesano Mons. Luigi Mansi, ha assistito all'udienza con Papa Leone XIV
Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Giornata conclusiva presso il Museo Diocesano “San Riccardo”
All'Oasi di Nazareth di Corato, incontro sul tema della giustizia riparativa con il Giudice Sinisi e don Agresti All'Oasi di Nazareth di Corato, incontro sul tema della giustizia riparativa con il Giudice Sinisi e don Agresti L’evento è accreditato per la formazione dall’Ordine dei giornalisti della Puglia
Don Peppino è tornato alla casa del padre, l'annuncio della Diocesi di Andria Don Peppino è tornato alla casa del padre, l'annuncio della Diocesi di Andria Stasera preghiera e ricordo. La salma nella chiesa del Purgatorio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.