Cerimonia in Prefettura
Cerimonia in Prefettura
Territorio

Festa della Repubblica, onorificenze per quattro andriesi ed attestati per il 12 luglio

Celebrato in prefettura il 71esimo anniversario dalla nascita della Repubblica Italiana

Si è svolta questa mattina presso il Palazzo del Governo di Barletta, alla presenza di autorità civili, militari e religiose del territorio, la cerimonia per il 71esimo anniversario dalla proclamazione della Repubblica Italiana.
La cerimonia si è aperta con le note dell'Inno di Mameli a cura dell'Orchestra dell'Istituto "Ettore Fieramosca" di Barletta e con la lettura del messaggio del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ed il saluto istituzionale del Prefetto di Barletta Andria Trani, Clara Minerva. Nel corso del suo intervento, il Prefetto ha sottolineato come la Festa della Repubblica abbia come filo conduttore il riconoscimento dell'impegno quotidiano, dell'abnegazione, della passione e di quell'attaccamento ai valori costituzionali di uguaglianza e solidarietà che sono emersi chiaramente dalle parole del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, nel messaggio augurale ai Prefetti.

Impegno quotidiano, abnegazione e passione sono stati alcuni dei valori riconosciuti dal Presidente della Repubblica a 16 cittadini di questa Provincia, cui il Prefetto, assieme ad altre autorità istituzionali, ha consegnato le Onorificenze dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana per essersi distinti per senso del dovere e responsabilità nei rispettivi ambiti lavorativi e nel settore sociale e del volontariato.

L'onorificenza di Grande Ufficiale è stata consegnata a Vincenzo Scarcelli (Andria); le onorificenze di Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana sono invece state consegnate a Vito Di Bitonto (Barletta), Nicola Di Gifico (Trani) e Sebastiano Lavecchia (Barletta); le onorificenze di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana sono invece state consegnate a Fedele Di Bari (Andria), Giuseppe Dimiccoli (Barletta), Giuseppe Di Nunno (Canosa di Puglia), Giambattista Di Pasquale (Andria), Francesco Michele Di Pinto (Canosa di Puglia), Cosma Damiano Filannino (Barletta), Mario Fioretto (Andria), Vito La Notte (Bisceglie), Alfonso Petroni (Canosa di Puglia), Sergio Ricchitelli (Bisceglie), Giuseppe Russo (Barletta) e Michele Sfregola (Barletta).

La Medaglia d'Onore è invece stata consegnata alla memoria del militare Luca Russo di Margherita di Savoia, deportato in Germania dal settembre del 1943 al maggio del 1945.

In una giornata dal forte significato valoriale per il Paese, il Prefetto ha voluto tener viva la memoria del tragico incidente del 12 luglio scorso e dopo un doveroso e commosso pensiero per le 23 vittime ed aver espresso un sentimento di vicinanza alle loro famiglie, ha voluto consegnare degli attestati di riconoscimento a quanti con professionalità ed umanità si sono prodigati in modo esemplare nei soccorsi: il Comando provinciale dei Vigili del Fuoco, l'Azienda Sanitaria Locale di Barletta Andria Trani, la Città di Andria, la Provincia di Barletta Andria Trani, la Regione Puglia, la Questura di Bari, il Comando provinciale dei Carabinieri di Bari, il Comando provinciale della Guardia di Finanza di Bari, il Compartimento di Polizia Ferroviaria di Puglia, Basilicata e Molise, il Comando Militare Esercito Puglia, la Brigata Pinerolo, l'82° Reggimento Fanteria Torino ed il Coordinamento provinciale delle Associazioni di Volontariato.

«In una circostanza così drammatica - ha spiegato il Prefetto - si è avuta la conferma dell'attaccamento della nostra comunità a quei valori solidali che costituiscono un pilastro fondamentale della nostra Costituzione».

Al termine della cerimonia, il Prefetto ha voluto rivolgere un pensiero affettuoso alle nuove generazioni, testimoniando il loro costante impegno, grazie al prezioso lavoro dei docenti e degli educatori, nel promuovere e diffondere la cultura della legalità intesa prima di tutto come rispetto delle regole di civile convivenza. Sono così stati consegnati degli attestati di riconoscimento all'Istituto Comprensivo Statale "Musti - Dimiccoli" Barletta, per aver diffuso la cultura della legalità attraverso il progetto "A scuola… di legalità" nell'ambito de "Il maggio dei libri 2017", al Liceo Scientifico "Carlo Cafiero" di Barletta, per aver diffuso la cultura della legalità con il progetto didattico formativo integrato di alternanza scuola lavoro "Conoscere la storia per vivere la legalità" ed all'Orchestra dell'Istituto "Ettore Fieramosca" di Barletta, per aver diffuso la cultura del rispetto delle donne con l'esibizione "Donne", vincitrice del X Concorso Musicale Internazionale "Città di Tarquinia".
tn Brigadiere La Notte Vito Cavaliere JPGtn Di Bari Fedele Cavaliere JPGtn Di Nunno Giuseppe Cavaliere JPGtn Di Pasquale Giambattista Cavaliere JPGtn Di Pinto Francesco Michele Cavaliere JPGtn Dibitonto Vito Ufficiale JPGtn Dimiccoli Giuseppe Cavaliere JPGtn Lavecchia Sebastiano Ufficiale JPGtn Maresciallo Capo Fioretto Mario Cavaliere JPGtn Maresciallo Capo Ricchitelli Sergio Cavaliere JPGtn Maresciallo Filannino Cosma Damiano Cavaliere JPGtn Petroni Alfonso Cavaliere JPGtn Primo Maresciallo Di Gifico Nicola Ufficiale JPGtn Russo Giuseppe Cavaliere JPGtn Russo Mario Medaglia doro JPGtn Scarcelli Vincenzo Grande Ufficiale JPGtn Sfregola Michele Cavaliere JPGtn Reggimento Fanteria Torino Ten Col Tangari JPGtn Comandante gruppo GDF Barletta e Prefetto JPGtn Comando Militare Esercito Puglia Ten Col Ocone e Prefetto JPGtn Consigliere Mennea e Prefetto JPGtn Delegato Comandante Polfer Puglia e Prefetto JPGtn Delegato Comandante Prov Carabinieri e Prefetto JPGtn Dott Cosimo Cannito Asl e Prefetto JPGtn Ing Vincenzo Ciani Vigili del Fuoco e Prefetto JPGtn Sindaco Andria Giorgino e Prefetto JPGtn Vicario Questore Dott Peluso e Prefetto JPGtn Vicepresidente Coordinamento Associazioni di Volontariato Ferdinando Polione JPGtn IMG JPGtn IMG JPGtn IMG JPGtn IMG JPG
  • festa della Repubblica
Altri contenuti a tema
Onorificenze al Merito della Repubblica Italiana, tre premiati sono di Andria Onorificenze al Merito della Repubblica Italiana, tre premiati sono di Andria Cerimonia ufficiale in occasione del 79° anniversario della nascita della Repubblica Italiana
Boom di turisti stranieri per il ponte del 2 giugno Boom di turisti stranieri per il ponte del 2 giugno Record di presenze negli agriturismo
2 giugno, festa della Repubblica ad Andria. Ecco le foto 2 giugno, festa della Repubblica ad Andria. Ecco le foto Cerimonia al Monumento ai Caduti
2 giugno, festa della Repubblica: "Festa di tutti noi!" 2 giugno, festa della Repubblica: "Festa di tutti noi!" Giovanna Bruno invita tutti al momento ai caduti alle 9.45. Il mercato settimanale si tiene regolarmente
Festa della Repubblica, a Andria celebrazione al Monumento ai Caduti Festa della Repubblica, a Andria celebrazione al Monumento ai Caduti Raduno alle 9.45 del 2 giugno per la deposizione della Corona commemorativa
Festa della Repubblica, ad Andria cerimonia al Monumento ai Caduti Festa della Repubblica, ad Andria cerimonia al Monumento ai Caduti Presenza delle Autorità civili e militari, delle associazioni combattentistiche e d'armi e della protezione  civile
Festa della Repubblica: il discorso della Sindaca Giovanna Bruno Festa della Repubblica: il discorso della Sindaca Giovanna Bruno Cerimonia questa mattina al Monumento ai Caduti
Castel del Monte & co: 2 giugno gratis per molti monumenti di Puglia Castel del Monte & co: 2 giugno gratis per molti monumenti di Puglia Ecco l'elenco completo dei siti che si possono visitare gratuitamente in occasione della Festa della Repubblica
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.