Presentazione Festa della Pittura
Presentazione Festa della Pittura
Eventi e cultura

Festa della Pittura ad Andria: inaugurazione il 1º giugno al Museo Diocesano San Riccardo

Quattro giorni ricchi di appuntamenti per un grande laboratorio diffuso

Quattro giorni ricchi di appuntamenti che coinvolgeranno tutta la comunità: una mostra diffusa di dipinti di artisti nazionali ed internazionali; l'estemporanea di pittura in vari punti della città, demo con Romina Illuzzi (dal 2 al 4 giugno in Piazza Duomo e Piazza La Corte), con Salvador Barnaba (il 3 giugno in Piazza La Corte), Felicita Fiorini (il 4 giugno in Piazza Catuma) e sempre in Piazza Catuma l'estemporanea collettiva il 4 giugno. Spazio anche per i workshop e le conferenze incentrate sulle tecniche del colore. Le tour operator di 'Turisti in Puglia' metteranno in campo percorsi che coinvolgeranno le sei chiese che ospiteranno le mostre. Dal 1º al 3 giugno letture drammatizzate, "Ritagli di Andria", con gli attori Antonio Memeo, Anna Dipinto e Angelo Petrone.

L'evento sarà aperto il 31 maggio dalla "Giornata dell'Arte e della Creatività Studentesca" a cura degli studenti degli indirizzi di Comunicazione Visiva e Pubblicitaria e del liceo artistico dell'IISS Colasanto di Andria. L'inaugurazione della Festa della Pittura il giorno successivo, si aprirà con la dimostrazione di acquerello dell'artista internazionale Barnaba Salvador .

La manifestazione è organizzata dalla Cooperativa San Francesco, e patrocinata da Regione Puglia, Polo Biblio Museale, Comune di Andria, Accademia di Belle Arti di Foggia, Ordine degli Architetti della BAT, l'associazione Giovani Artisti Andriesi, Intingo, Clairefontaine, Blockx, Sennelier, Derwent, Qor, Hahnemühle, Escoda, Caran D'Ache, Pintura, Intingo, Rembrandt.

"Andria ad Artem - dichiara la consigliera regionale delegata alle Politiche culturali, Grazia Di Bari - è la festa della pittura a cui prenderà parte l'intera regione. Abbiamo coinvolto tutto il centro di Andria, il museo diocesano, la biblioteca comunale e sei chiese messe a disposizione dalla Diocesi che ospiteranno mostre, workshop e demo. Voglio ringraziare i tanti artisti che hanno accettato di partecipare a questa che auspichiamo sia solo la prima edizione del festival, ma soprattutto siamo felici di aver coinvolto i ragazzi dell'istituto Colasanto. Grazie a loro il 31 maggio ci sarà una giornata con opere d'arte viventi, una estemporanea di pittura e scultura, selfie d'arte e shooting fotografici e un flash mob per fare festa in tutta la città. Per far sì che Andria si vesta di pittura".

"L'IISS Colasanto, con gli alunni del Liceo Artistico e dell'Indirizzo Comunicazione Visiva e pubblicitaria - dichiara la docente Silvia D'Avanzo - animerà e intratterrà la cittadinanza lungo Via Regina Margherita, Corso Cavour e Viale Crispi, con mostre d'arte, grafiche e fotografiche, estemporanee di pittura, disegno e scultura, Shooting fotografici, selfie d'arte e flash mob. Nel pomeriggio le strade e le vetrine dei negozi andriesi ospiteranno i tableau vivant dando nuova vita alle vie dello shopping. Dal primo al quattro giugno poi, alcune classi del liceo artistico, saranno parte attiva dell'evento Festa della Pittura, collaborando con gli organizzatori nella gestione dell'iniziativa. Un momento di crescita sia professionale che personale per i nostri ragazzi che entreranno a contatto con numerosi artisti seguendo da vicino tutti i momenti dell'evento".

"La Festa della Pittura è un grande laboratorio diffuso - dichiara Rosalinda Romanelli, professoressa di Storia dell'arte dell'Accademia di Bari - nelle strade del centro storico di Andria sui colori e sulle tecniche artistiche. È un'occasione per riaccendere l'antica inclinazione della città alla pittura e provare a tessere nuove trame culturali in relazione a un nobile passato, di cui restano tracce fragili e preziose. La Festa è una bellissima opportunità per provare a piantare i semi dell'arte. E la semina, si spera, è sempre un gioioso investimento per la comunità".
  • Comune di Andria
  • centro storico andria
Altri contenuti a tema
Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Santa messa celebrata dal Vescovo Mansi e concerto con il gruppo “Nuovi Orizzonti Music”
Incidente su viale Orazio: due motociclisti in codice rosso al "Bonomo" di Andria Incidente su viale Orazio: due motociclisti in codice rosso al "Bonomo" di Andria Sul posto agenti della Polizia locale e ambulanze del 118
Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Il Vescovo Mansi accoglie la richiesta del Santo Padre Papa Leone e rivolge questo appello ai fedeli che vi prenderanno parte
Ambiente e salute: «E' tempo di rivoltare Andria come un calzino» Ambiente e salute: «E' tempo di rivoltare Andria come un calzino» Dopo gli ultimi avvenimenti, la nota dei consiglieri M5S Faraone e Di Pilato e del collega del Gruppo Misto, Civita
«Aggiornate e rendete pubblico il Profilo della Salute di Andria», lo chiede la consigliera del M5S Grazia Di Bari «Aggiornate e rendete pubblico il Profilo della Salute di Andria», lo chiede la consigliera del M5S Grazia Di Bari L'invito rivolto ad Asl, Arpa e Comune di Andria, dopo gli ultimi dati sul livello di inquinamento cittadino
Napolitano (FdI): «Andria affonda mentre l'amministrazione Bruno primeggia nelle chiacchiere» Napolitano (FdI): «Andria affonda mentre l'amministrazione Bruno primeggia nelle chiacchiere» La nota a firma del Coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia
Inquinamento ad Andria, Barchetta (FdI) all’Amministrazione Bruno: «basta silenzio, vogliamo chiarezza!» Inquinamento ad Andria, Barchetta (FdI) all’Amministrazione Bruno: «basta silenzio, vogliamo chiarezza!» Dura la nota del consigliere comunale di Fratelli d’Italia
Portano via la cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Portano via la cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Stesse modalità dei colpi messi a segno nei giorni scorsi. Indagini dei Carabinieri
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.