Festa della natura al 3° Circolo Didattico
Festa della natura al 3° Circolo Didattico "Riccardo Cotugno"
Scuola e Lavoro

Festa della Natura al 3° Circolo didattico "Riccardo Cotugno"

Messe a dimora alcune essenze arboree che adesso saranno prese in cura dai piccoli scolari

Si è aperta lunedì 3 giugno, con un inaspettato effetto sorpresa, la festa della Natura al 3° Circolo Didattico "Riccardo Cotugno". In occasione della giornata mondiale dell'Ambiente, i piccoli della scuola dell'infanzia e della primaria dell'istituto cittadino, si sono ritrovati, con i loro genitori e docenti, a riflettere sull'importanza della salvaguardia dell'ambiente e sull'eco sostenibilità.

Durante i saluti della dirigente scolastica prof.ssa Dora Guarino, Enzo Covelli, premio Andersen nel campo della promozione della letteratura per l'infanzia, è intervenuto, esordendo di "aver ritrovato un libro dal titolo "L'ultimo albero in città" e chiedendo di chi fosse", per restituirlo.
Curiosità, meraviglia, insieme alla voglia di imitare Edoardo, il protagonista, a invitato i piccoli studenti prendersi cura di un piccolo albero ciascuno, per restituire alla città il colore ed il calore di cui ha bisogno.

E' iniziata così la festa della natura ed è proseguita con canti, filastrocche e brevi interventi scientifici, il tutto completato da una allegra coreografia di colori, di fiori, sole, farfalle, rondini, coccinelle che i piccoli dell'infanzia hanno voluto realizzare per l'occasione.
Si è conclusa quindi, con la messa a dimora di un ibiscus e di una pianta di alloro ad opera di un nonno agricoltore, operazione colturale accompagnata da spiegazioni da parte del dott. Antonio Memeo, agronomo, intervenuto anch'egli per l'occasione.

In particolare sono state coinvolte soprattutto le classi ponte, i genitori ed i nonni degli scolaretti, in una sorta di patto generazionale nella decisione concreta e nella conseguente promessa di rispettare tutto ciò che ci circonda e di prendersi quindi cura, in particolare del giardino della scuola, dove sono stati piantati in totale ben 58 alberi autoctoni, che hanno fatto da cornice alla macchia mediterranea.
Festa della natura al 3° Circolo Didattico "Riccardo Cotugno"Festa della natura al 3° Circolo Didattico "Riccardo Cotugno"Festa della natura al 3° Circolo Didattico "Riccardo Cotugno"Festa della natura al 3° Circolo Didattico "Riccardo Cotugno"
  • 3° Circolo "Riccardo Cotugno"
Altri contenuti a tema
All’I.C. “Cotugno” di Andria l’evento “Non è bello ciò che è bullo ovvero l’amor che move il sole e le altre stelle” All’I.C. “Cotugno” di Andria l’evento “Non è bello ciò che è bullo ovvero l’amor che move il sole e le altre stelle” Oggi nell’auditorium scolastico, in collaborazione con l'Associazione Human Inclusion
Contrasto al bullismo: manifestazione all’auditorium dell’I.C. “Riccardo Cotugno” di Andria Contrasto al bullismo: manifestazione all’auditorium dell’I.C. “Riccardo Cotugno” di Andria In scena venerdì 4 aprile “Non è  bello ciò che è bullo ovvero l’amor che move il sole e le altre stelle”
L'Istituto comprensivo "Cotugno" al Carnevale di Pace 2025: un inno alla solidarietà e ai diritti umani L'Istituto comprensivo "Cotugno" al Carnevale di Pace 2025: un inno alla solidarietà e ai diritti umani Oggi la sfilata e poi la festa in piazza Catuma
Rappresentazione teatrale "Carella": «scorporo Sì, scorporo No, qual è la verità?» Rappresentazione teatrale "Carella": «scorporo Sì, scorporo No, qual è la verità?» La Comunità scolastica dell'I.C. "Riccardo Cotugno" prende posizione su questa vicenda
La Scuola dell'Infanzia "M. Carella" accorpata all'Istituto Comprensivo "Cotugno" La Scuola dell'Infanzia "M. Carella" accorpata all'Istituto Comprensivo "Cotugno" La decisione della giunta regionale. La soddisfazione della dirigente scolastica, prof.ssa Filomena Cannone
All' Istituto Comprensivo ”Cotugno” di Andria un musical per sensibilizzare l'inclusione All' Istituto Comprensivo ”Cotugno” di Andria un musical per sensibilizzare l'inclusione A cura del "Centro Zenith" presso l'auditorium della scuola, in via Fucà n. 21
Nuovo Istituto comprensivo “Cotugno”, il Sindaco agli alunni: “Fate parte della storia di questa città” Nuovo Istituto comprensivo “Cotugno”, il Sindaco agli alunni: “Fate parte della storia di questa città” Incontro in sala Consiliare della comunità scolastica delle scuole facenti parte del nuovo istituto comprensivo
Genitori e futuri alunni della nuova scuola media “Cotugno” a Palazzo di Città Genitori e futuri alunni della nuova scuola media “Cotugno” a Palazzo di Città Nella sala del consiglio il 5 settembre alle ore 18
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.