piantare un albero
piantare un albero
Vita di città

Festa dell'Albero, Legambiente Andria: "All’Istituto Jannuzzi–Di Donna piantumazione affidata a circolo di estrema destra"

Tale attività effettuata da "una compagine di un partito estremista di destra idealmente legato ai neofascismi"

E' polemica ad Andria a margine della manifestazione della Festa dell'Albero al quartiere San Valentino per una connotazione politica, non gradita al circolo cittadino di Legambiente.

"Il circolo Legambiente Andria vuole ringraziare sentitamente tutti i ragazzi e i docenti degli istituti scolastici che hanno partecipato alla realizzazione della Festa dell'Albero, tenutasi nel quartiere S. Valentino di Andria in data 21 novembre scorso.
È stata un'occasione speciale -sottolinea in una nota stampa il Presidente del circolo cittadino di Legambiente Riccardo Larosa- per includere i giovanissimi in un processo virtuoso volto al rimboschimento del nostro territorio e alla sensibilizzazione di tutta la cittadinanza sul tema ambientale.
Numerose sono state le iniziative in tal senso, anche autonome, da parte di vari istituti e ringraziamo tutti coloro che si impegnano in prima persona per diffondere queste buone pratiche di partecipazione attiva, adulti e bambini. È un elemento che ci rende felici perché la sensibilità ambientale sta prendendo piede ed è sempre più incisiva e condivisa.

Ci teniamo tuttavia a segnalare e a deprecare -prosegue Larosa- ciò che è accaduto presso l'Istituto Jannuzzi – Di Donna, il quale ha esplicitamente affidato la piantumazione di alberi ad una componente partitica di estrema destra, la quale ha "sponsorizzato" e diffuso la propria nomenclatura partitica in tale contesto.
È nostra premura e nostro dovere, in primis come cittadini, rilevare che la gravità di questo episodio non è dovuta solo al fatto che si sia contravvenuto al divieto di entrare nelle scuole con simboli e propaganda partitica, ma anche al fatto che a farlo sia stata una compagine di un partito estremista di destra idealmente legato ai neofascismi.
Siamo contrari ad ogni atto che infici in qualsivoglia misura l'afflato antifascista che dovrebbe essere il sentire comune di tutti i cittadini democratici e a maggior ragione ci indigniamo di fronte alla strumentalizzazione di un tema sensibile come quello ambientale a fini politici e/o di consenso elettorale. Ci auguriamo che episodi del genere non si verifichino più e che moniti come il nostro siano condivisi dal sentire comune".
  • Istituto Comprensivo "Jannuzzi-Di Donna"
  • legambiente andria
Altri contenuti a tema
Rappresentazione teatrale “Teatro Ponte Germogli Speciali - Il Soldatino di piombo e i cuori gentili” Rappresentazione teatrale “Teatro Ponte Germogli Speciali - Il Soldatino di piombo e i cuori gentili” In programma giovedì 10 aprile 2025, presso l’auditorium “Mons. Di Donna” della scuola “Aldo Moro” piazzale Mariano 1, ad Andria
Ad Andria la V edizione del Premio della Pace: cerimonia domenica 23 marzo Ad Andria la V edizione del Premio della Pace: cerimonia domenica 23 marzo Presso l'auditorium del plesso "Aldo Moro" dell'I.C. Jannuzzi-Mons. Di Donna di Andria, piazzale Mariano n. 1
“Corsa di Miguel – Il Mappamondo in Movimento”: tanto entusiasmo e partecipazione “Corsa di Miguel – Il Mappamondo in Movimento”: tanto entusiasmo e partecipazione Protagonisti ragazzi e ragazze della scuola primaria e secondaria dell' istituto comprensivo Jannuzzi – Mons. Di Donna
"Giornata dei Calzini spaiati" al plesso Aldo Moro dell'I.C. "Jannuzzi-Mons.Di Donna" "Giornata dei Calzini spaiati" al plesso Aldo Moro dell'I.C. "Jannuzzi-Mons.Di Donna" «Ognuno sia il calzino che preferisce, accettandosi e accettando l'altro con il sorriso e il cuore aperto»
Andria nel report Mal'Aria di Legambiente, intanto primi dati Arpa Andria nel report Mal'Aria di Legambiente, intanto primi dati Arpa La città prima in Puglia tra i capoluoghi per PM10 e No2
Tangenziale Ovest di Andria: "una consapevolezza tardiva dopo anni di cocciutaggine amministrativa" Tangenziale Ovest di Andria: "una consapevolezza tardiva dopo anni di cocciutaggine amministrativa" La nota del Forum Ambientalista – Legambiente – Forum Ambiente e Salute “Ricorda Rispetta”
Un incontro speciale promosso dalla Dirigente dell'I.C. "Jannuzzi Di Donna" Un incontro speciale promosso dalla Dirigente dell'I.C. "Jannuzzi Di Donna" Un trionfo di emozioni e ricordi indelebili, con la partecipazione della maestra Maria Genovese
Gli alunni della scuola primaria in viaggio con la scrittura attraverso Poste Italiane  Gli alunni della scuola primaria in viaggio con la scrittura attraverso Poste Italiane  Alla scoperta di un modo affascinante che si nasconde dietro uno sportello
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.