panorama di Andria
panorama di Andria
Vita di città

Festa dell'8 marzo: il Comune di Andria dedicherà tre strade della città con altrettanti nomi femminili

La Giunta Bruno ha aderito alla proposta dell'Associazione Toponomastica femminile

La Giunta Bruno ha deliberato ieri pomeriggio, mercoledì 8 marzo, l'adesione alla campagna, patrocinata dall'Associazione Nazionale dei Comuni (ANCI), di denominare, in occasione della Giornata Internazionale dei diritti della Donna, tre strade della città con altrettanti nomi femminili.
La Giunta ha fatto così sua la proposta dell'Associazione Toponomastica femminile di promuovere, presso le Amministrazioni locali, la campagna "8 marzo, 3 donne, 3 strade", impegnando il nostro Comune a dedicare le prossime strade a tre donne, di rilevanza locale, nazionale e internazionale, che per ragioni legate alla storia, alla cultura o più in generale alla vita pubblica nel proprio luogo di nascita, hanno in qualche modo segnato la storia del nostro paese.
La Giunta ha perciò avviato, con questo provvedimento, la riqualificazione, anche dal punto di vista toponomastico e rievocativo, di alcuni spazi di pubblica fruizione e degli immobili sedi di istituzioni pubbliche, dedicando le prossime strade a tre donne, la prima di rilevanze locale, la seconda italiana e la terza di interesse internazionale, tutte per aver dato lustro e visibilità alla storia delle donne, spesso dimenticata e taciuta.
"Gli spazi urbani – spiega la Sindaca, avv. Giovanna Bruno – saranno così connotati da una forte valenza rievocativa nei confronti di personaggi che si sono particolarmente distinti, per azioni personali e/o comunitarie meritorie, ed eventi storici di specifico spessore o che hanno colpito la sensibilità della comunità cittadina".
La decisione della Giunta è stata trasmessa alla competente Commissione comunale di Toponomastica perchè si attivi, nell'ambito delle sue competenze, per dedicare le prossime intitolazioni di strade, piazze, giardini e luoghi urbani alle donne, incidendo così su un immaginario collettivo di figure illustri esclusivamente maschili e rendendo visibili, nel territorio, i tanti esempi femminili di grandissimo spessore, modelli imprescindibili per le nuove generazioni, ancora esclusi dal racconto della storia.
  • Comune di Andria
  • sindaco di andria
  • toponomastica andria
Altri contenuti a tema
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.