panorama di Andria
panorama di Andria
Vita di città

Festa dell'8 marzo: il Comune di Andria dedicherà tre strade della città con altrettanti nomi femminili

La Giunta Bruno ha aderito alla proposta dell'Associazione Toponomastica femminile

La Giunta Bruno ha deliberato ieri pomeriggio, mercoledì 8 marzo, l'adesione alla campagna, patrocinata dall'Associazione Nazionale dei Comuni (ANCI), di denominare, in occasione della Giornata Internazionale dei diritti della Donna, tre strade della città con altrettanti nomi femminili.
La Giunta ha fatto così sua la proposta dell'Associazione Toponomastica femminile di promuovere, presso le Amministrazioni locali, la campagna "8 marzo, 3 donne, 3 strade", impegnando il nostro Comune a dedicare le prossime strade a tre donne, di rilevanza locale, nazionale e internazionale, che per ragioni legate alla storia, alla cultura o più in generale alla vita pubblica nel proprio luogo di nascita, hanno in qualche modo segnato la storia del nostro paese.
La Giunta ha perciò avviato, con questo provvedimento, la riqualificazione, anche dal punto di vista toponomastico e rievocativo, di alcuni spazi di pubblica fruizione e degli immobili sedi di istituzioni pubbliche, dedicando le prossime strade a tre donne, la prima di rilevanze locale, la seconda italiana e la terza di interesse internazionale, tutte per aver dato lustro e visibilità alla storia delle donne, spesso dimenticata e taciuta.
"Gli spazi urbani – spiega la Sindaca, avv. Giovanna Bruno – saranno così connotati da una forte valenza rievocativa nei confronti di personaggi che si sono particolarmente distinti, per azioni personali e/o comunitarie meritorie, ed eventi storici di specifico spessore o che hanno colpito la sensibilità della comunità cittadina".
La decisione della Giunta è stata trasmessa alla competente Commissione comunale di Toponomastica perchè si attivi, nell'ambito delle sue competenze, per dedicare le prossime intitolazioni di strade, piazze, giardini e luoghi urbani alle donne, incidendo così su un immaginario collettivo di figure illustri esclusivamente maschili e rendendo visibili, nel territorio, i tanti esempi femminili di grandissimo spessore, modelli imprescindibili per le nuove generazioni, ancora esclusi dal racconto della storia.
  • Comune di Andria
  • sindaco di andria
  • toponomastica andria
Altri contenuti a tema
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.