Festa del 2 Giugno, Sindaco Bruno
Festa del 2 Giugno, Sindaco Bruno
Attualità

Festa del 2 Giugno, Sindaco Bruno: "Un momento per ricordare che la Nazione ce la fa"

Il video messaggio della Prima cittadina, in occasione della Festa della Repubblica

"Una ricorrenza di speranza nazionale, una festa a lungo ignorata, un momento per ricordare che la Nazione ce la fa. Il 2 giugno, la festa della Repubblica, può e deve essere tutto questo. Specie nell'approssimarsi dell'80esimo compleanno della mamma Italia, rinata con fatica dalle macerie della Guerra. Ma non è solo il racconto di eventi lontani di un tempo in cui i nonni erano bambini che oggi tiene banco: mentre parliamo, la guerra bussa ai confini dell'Europa, sotto la configurazione banale e falsamente ingenua di un conflitto tra due nazioni. Non è solo questo. Non può esserlo, a distanza di otto decenni circa dall'orrore senza fine del II conflitto mondiale. Allora si disse che non ci sarebbe stato più uno scempio simile: i nostri padri misero sulla Carta Costituzionale il proprio convinto ripudio alla belligeranza: solo in caso di aggressione ai propri confini, gli Italiani sarebbero stati chiamati a difendersi. Ci sembrò impossibile che la follia tornasse a divampare in Europa. Invece… siamo ancora oggi a misurarci con la guerra russo-ucraina, per non parlare di tutti gli altri conflitti che nel mondo si protraggono, a volte nel silenzio e nella rassegnazione collettiva.
Nella ricorrenza odierna, fuori da ogni retorica, abbiamo il dovere del silenzio, in un momento in cui tutto è frastuono, gazzarra mediatica, realtà da videogame e storytelling da incubo. Con andatura da gambero procede il nostro tempo, mentre le piaghe sono le stesse da decenni: oltre al conflitto, l'indifferenza verso chi soffre e arriva dal mare coperto di stracci e, soprattutto, verso chi pur non venendo dal mare li stracci cerca di nasconderli per vergogna di un palinsesto in cui la povertà fa ribrezzo.
Più cuore, più verità, più Italia vorrei, in questo momento malfermo e privo da tempo di autorevoli guide, ben lontane, in statura civile e morale, dai nostri padri costituenti.
Incubiamo nelle scuole, nelle associazioni e in tutti i luoghi che accolgono giovani, adulti e anziani il concetto che l'Italia ha bisogno di uno sforzo definitivo, per ritrovare la propria rotta e navigare finalmente spedita, col vento in poppa.
Non è utopia, non nella terra di Dante Alighieri, di Leonardo da Vinci, di Guglielmo Marconi e di Rita Levi Montalcini: abbiamo il dovere di provarci, di sentirci uniti, di essere ancora faro di civiltà e umanità nel mondo contemporaneo.
Buona Festa della Repubblica
!"
  • Comune di Andria
  • sindaco di andria
  • festa della Repubblica
  • ordine al merito della repubblica italiana
Altri contenuti a tema
Onda d'Urto, uniti contro il cancro: incontro sul profilo della salute Onda d'Urto, uniti contro il cancro: incontro sul profilo della salute Questa sera alle ore 20, in via Romagnosi n.102
Diocesi di Andria: in Cattedrale la Messa di Requiem composta da Nino Rota Diocesi di Andria: in Cattedrale la Messa di Requiem composta da Nino Rota Il concerto sarà anche l’occasione per dare avvio alla fase di preparazione del Giubileo del 2025
Associazione culturale “PuntoIt”: “Una rosa per Norma Cossetto” Associazione culturale “PuntoIt”: “Una rosa per Norma Cossetto” Richiesta d' intitolazione di una via cittadina o di un altro luogo di interesse pubblico alla memoria della giovane martire istriana
Anche Andria tra i 144 punti di facilitazione digitale della Puglia Anche Andria tra i 144 punti di facilitazione digitale della Puglia Quattro saranno i punti fissi allestiti in città: da Palazzo di Città, a San Valentino, alla Biblioteca comunale ed all'Ufficio Tributi
Trasporto pubblico per Montegrosso: con 32 gradi di temperatura, senza aria condizionata e alcun finestrino   Trasporto pubblico per Montegrosso: con 32 gradi di temperatura, senza aria condizionata e alcun finestrino   Protestano i residenti della frazione rurale: "E questo sarebbe il Borgo della salute?"
Dimensionamento scolastico: E’ il cdx adesso a chiedere le scuse pubbliche del primo cittadino, per offese rivolte in piazza Dimensionamento scolastico: E’ il cdx adesso a chiedere le scuse pubbliche del primo cittadino, per offese rivolte in piazza “Avete fatto di questa piazza una piazza di vastase e di vaiasse” sottolineano gli esponenti consiliari del centrodestra cittadino
Dimensionamento scolastico, Barchetta (FdI): "Palese conflitto di interessi dell'Assessore alla Pubblica Istruzione" Dimensionamento scolastico, Barchetta (FdI): "Palese conflitto di interessi dell'Assessore alla Pubblica Istruzione" "Sindaco Bruno e la sua Giunta ritengono gli andriesi, e nella fattispecie famiglie, studenti e lavoratori degli Istituti comprensivi andriesi, incapaci di intendere e di volere"
Operazione Carabinieri, on. Matera (FdI): "Colpisce giovane età gestori delle piazze di spaccio di droga" Operazione Carabinieri, on. Matera (FdI): "Colpisce giovane età gestori delle piazze di spaccio di droga" "Impegno di tutta la politica e della società a fare rete insieme a scuola e parrocchie: prima delle repressione c'è la prevenzione"
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.