Ferrovie nord barese, Sindaco Bruno
Ferrovie nord barese, Sindaco Bruno
Politica

Ferrovie nord barese, Sindaco Bruno: “Ringraziamo la Regione per aver scelto questa città”

"Un altro tassello nella direzione dell’ammodernamento della rete ferroviaria"

Presentati questa mattina nella stazione di Andria Sud di Ferrotramviaria due nuovi elettrotreni Alstom ETR 104, che presto saranno messi in esercizio sulla tratta ferroviaria che collega Bari, Barletta e l'aeroporto internazionale "Karol Wojtyla", alla presenza dell'assessore ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile della Regione Puglia, Debora Ciliento, il sindaco di Andria, Giovanna Bruno, il capo Dipartimento Mobilità della Regione, Vito Antonacci, il direttore generale Trasporto di Ferrotramviaria, Massimo Nitti e per Alstom Italia il Customer Director, Salvatore Dettori, e il Business Development & Public Affair Director, Valter Alessandria.
«L'assessore regionale Ciliento, che ringrazio, ha voluto che ad Andria ci fosse la consegna di un nuovo convoglio di Ferrotramviaria prima di metterlo in esercizio – ha dichiarato il sindaco Bruno - Un altro tassello nella direzione dell'ammodernamento della rete ferroviaria ed anche di tutta la flotta mezzi di Ferrotramviaria, per rispondere anche a quelle che sono le legittime esigenze degli utenti, di comfort e di puntualità.
Per la comunità di Andria è sempre molto importante vivere qualunque tassello che riguardi la tratta ferroviaria ma come comunità abbiamo la necessità di mettere fuori tutti quegli anticorpi che ci servono a vivere in positivo questi segni di progresso, questi segni di servizio per tutte le comunità che utilizzano la tratta ferroviaria.
Stiamo seguendo quotidianamente il grande progetto di interramento – conclude il sindaco - e ci auguriamo che nei tempi previsti la città possa essere finalmente ricucita dal punto di vista urbano.
E' chiaro che resta una ferita umana che nessun mezzo, nessuna inaugurazione, nessun nuovo convoglio potrà mai lenire».
I due nuovi elettrotreni fanno parte della fornitura di complessivi 11 elettrotreni Alstom finanziata con circa 68 milioni di euro, consegna avviata nel 2023 che sarà completata entro il 2026.
FerrotramviariaFerrotramviaria
  • Comune di Andria
  • regione puglia
  • Ferrovia Bari-Nord
  • interramento ferrovia bari nord andria
  • Ferrotramviaria
Altri contenuti a tema
Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Presenti, tra gli altri il Presidente della Regione Emiliano ed una rappresentanza di Vescovi pugliesi, tra cui Mons. Luigi Mansi
Anche Andria, con la Puglia, protagonista ad "Olio in Cattedra" 2024-2025 Anche Andria, con la Puglia, protagonista ad "Olio in Cattedra" 2024-2025 Grande successo del programma educativo per le scuole promosso dalle Città dell’Olio
25 Aprile: ‘incubodazi’ non ferma turisti statunitensi in Puglia. Campagne e masserie storiche al top 25 Aprile: ‘incubodazi’ non ferma turisti statunitensi in Puglia. Campagne e masserie storiche al top Per il maxi ponte della Liberazione, giunti turisti anche da Germania, UK, Olanda, Paesi Bassi, Francia, Romania,  Polonia, Bulgaria, Spagna e Australia
Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Un viaggio nella memoria antifascista della Puglia. Lunedì 28 aprile 2025, alle ore 19:00, presso il Chiostro di San Francesco
Con "Echi di pietra", il Cimitero monumentale di Andria diventa un museo a cielo aperto Con "Echi di pietra", il Cimitero monumentale di Andria diventa un museo a cielo aperto Oggi la presentazione alla città da parte dell'AndriaMultiservice, in un'austera cerimonia alla presenza delle Autorità civiche
"La libertà è come l'aria: necessaria": l'allocuzione del Sindaco Giovanna Bruno "La libertà è come l'aria: necessaria": l'allocuzione del Sindaco Giovanna Bruno La cerimonia questa mattina al Monumento ai Caduti per gli 80 anni della Liberazione d'Italia
Al Monumento ai Caduti la cerimonia per l'80° Anniversario della Festa di Liberazione Al Monumento ai Caduti la cerimonia per l'80° Anniversario della Festa di Liberazione Alla presenza delle più alte Autorità del territorio, Sindaco di Andria Giovanna Bruno, ha deposto una corona
Musei e parchi archeologici statali gratuiti il XXV Aprile: cosa visitare in Puglia Musei e parchi archeologici statali gratuiti il XXV Aprile: cosa visitare in Puglia Numerose occasioni per un'uscita fuori città nel Giorno della Liberazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.