stazione ferroviaria
stazione ferroviaria
Attualità

Ferrotramviaria: salta il treno delle 4:40. Rabbia tra i pendolari

Nessun altro mezzo è stato messo a disposizione: ritardi per le corse successive

I disagi per i pendolari e gli studenti che viaggiano sulla Ferrotranviaria pare non abbiamo avere fine, con tutte le gravi conseguenze del caso.
Oggi si è ripetuto, per l'ennesima volta la mancata partenza di un treno, senza alcun preavviso. Il primo treno, quello delle 04:44 in partenza da Barletta per Andria non è partito e non è stato messo altro mezzo in sostituzione: di conseguenza le altre corse di questo treno, che compie la spola tra le due città hanno subito ritardi, in quanto l'autobus è stato inviato, solo dopo le proteste dei numerosi pendolari. Tale situazione ha causato ritardo sugli orari previsti.

Naturalmente, rabbia e sconforto tra i numerosi viaggiatori, per i ritardi subiti dall'autobus sostituito, in particolar modo per quei lavoratori pendolari e per chi aveva delle coincidenze con le Ferrovie dello Stato.

Inutile aggiungere che si sono avute code ed assalti al bus ai capolinea di Andria e Barletta. Proprio nella città della Disfida i disagi sono stati doppi, in quanto la fermata dell'autobus è stata spostata di parecchio su viale Marconi, adesso al civico 51.

"I nostri rappresentanti regionali farebbero bene, invece di accontentarsi delle assicurazioni provenienti da Regione e società Ferrotranviaria a farsi un bel giretto su questa linea ferroviaria. Ne vedrebbero delle belle, altro che trasporti da terzo mondo, con tutto il rispetto per coloro che vivono in quei luoghi" è l'amaro commento dei viaggiatori.
  • Ferrovia Bari-Nord
  • Ferrotramviaria
Altri contenuti a tema
Nuovi vertici per Ferrotramviaria s.p.a. Nuovi vertici per Ferrotramviaria s.p.a. Giuseppe Pavoncelli nuovo presidente e amministratore delegato
Processo d'Appello per la strage del 12 luglio 2016: l'accusa chiede 15 condanne Processo d'Appello per la strage del 12 luglio 2016: l'accusa chiede 15 condanne La richiesta è stata avanzata dai sostituti procuratori Chiara Morfini e Marcello Catalano
Ferrotramviaria, progetto di interramento: il sopralluogo dei consiglieri comunali di Andria Ferrotramviaria, progetto di interramento: il sopralluogo dei consiglieri comunali di Andria "Il termine dei lavori del grande progetto, sia le rifiniture della città sia l'interramento, è il 30 settembre"
 Visita istituzionale dei Consiglieri Comunali nei cantieri di Ferrotramviaria  Visita istituzionale dei Consiglieri Comunali nei cantieri di Ferrotramviaria Nelle stazioni di Andria Centro, Andria Nord e Andria Sud, mercoledì 28 maggio alle ore 9,30
Visita dei consiglieri comunali nei cantieri di Ferrotramviaria Visita dei consiglieri comunali nei cantieri di Ferrotramviaria saranno nelle stazioni di Andria Centro, Andria Nord e Andria Sud, mercoledì 28 maggio alle ore 9,30
32 Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Per la sicurezza della rete ferroviaria e la soppressione dei passaggi a livello
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.