ferrotramviaria treni
ferrotramviaria treni
Vita di città

Ferrotramviaria, ancora più di un anno per il raddoppio

Aggiudicata la gara per il secondo binario da Corato ad Andria Sud

Ferrotramviaria, in qualità di soggetto attuatore per conto della Regione Puglia, ha aggiudicato la gara dei lavori del raddoppio della tratta ferroviaria Corato-Andria sud, di circa 10 km, all'ATI (Associazione Temporanea di Imprese) avente quale capogruppo la società CEMES SpA di Pisa. Il raddoppio della tratta rientra nel programma di ammodernamento della ferrovia Bari-Barletta.
L'aggiudicazione è avvenuta a seguito dell'iter di gara avviato il 16 aprile 2016 cui hanno partecipato cinque concorrenti, particolarmente specializzati nel settore, che hanno presentato la loro offerta entro i termini previsti. La commissione aggiudicatrice ha quindi provveduto a esaminare la documentazione amministrativo-tecnico-economica sulla base dei criteri stabiliti dal capitolato di gara.
A ottobre 2016 la medesima commissione, dopo aver considerato le offerte migliorative presentate dai concorrenti secondo i singoli criteri posti a base di gara, ha stilato la graduatoria finale.
Prima di procedere all'aggiudicazione definitiva, in base a quanto previsto dalla normativa applicata alla gara, si è successivamente provveduto ad un approfondimento dell'offerta prima classificata per verificarne la congruità, confermata la quale si è proceduto con l'aggiudicazione definitiva cui seguirà, nei tempi e modi previsti dalla legge, la contrattualizzazione e il successivo avvio dei lavori. Dalla data di apertura del cantiere sono previsti circa 15 mesi per la realizzazione dell'opera.
  • Ferrotramviaria
Altri contenuti a tema
Nuovi vertici per Ferrotramviaria s.p.a. Nuovi vertici per Ferrotramviaria s.p.a. Giuseppe Pavoncelli nuovo presidente e amministratore delegato
Ferrotramviaria, progetto di interramento: il sopralluogo dei consiglieri comunali di Andria Ferrotramviaria, progetto di interramento: il sopralluogo dei consiglieri comunali di Andria "Il termine dei lavori del grande progetto, sia le rifiniture della città sia l'interramento, è il 30 settembre"
 Visita istituzionale dei Consiglieri Comunali nei cantieri di Ferrotramviaria  Visita istituzionale dei Consiglieri Comunali nei cantieri di Ferrotramviaria Nelle stazioni di Andria Centro, Andria Nord e Andria Sud, mercoledì 28 maggio alle ore 9,30
Visita dei consiglieri comunali nei cantieri di Ferrotramviaria Visita dei consiglieri comunali nei cantieri di Ferrotramviaria saranno nelle stazioni di Andria Centro, Andria Nord e Andria Sud, mercoledì 28 maggio alle ore 9,30
32 Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Per la sicurezza della rete ferroviaria e la soppressione dei passaggi a livello
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Ferrotramviaria, sovrapprezzo di 3 euro per chi farà biglietto su bus e treni Ferrotramviaria, sovrapprezzo di 3 euro per chi farà biglietto su bus e treni La nota della società di trasporti a partire da lunedì 3 marzo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.