Papa Francesco
Papa Francesco
Territorio

Ferrotramviaria: tutti i treni per incontrare Papa Francesco il 7 luglio

Già in vigore i nuovi orari con alcune novità

Dopo l'arrivo a Molfetta di due mesi fa, Papa Francesco torna in Puglia.

Per far fronte alle esigenze dei numerosi fedeli che accorreranno nel capoluogo pugliese il 7 luglio, per assistere dell'incontro di riflessione e preghiera convocato da Sua Santità per invocare la pace nelle zone del Mediterraneo colpite dalla guerra, Ferrotramviaria ricorda ai viaggiatori gli orari dei treni che dai centri serviti (Barletta, Andria, Corato, Ruvo, Terlizzi, Bitonto) possono consentire di raggiungere Bari e successivamente di tornare ai luoghi di residenza. Qui il link con gli orari.

Inoltre, la società ferroviaria ricorda che da lunedì 11 giugno 2018 sono entrati in vigore i nuovi orari ferroviari delle Ferrovie del Nord Barese. Alcune novità: la ridenominazione dei treni e l'ottimizzazione dei tempi di percorrenza, con il recupero della normale velocità commerciale tra Bitonto e Ruvo. Qui il link con le novità.

Si ricorda inoltre che è attivo il nostro servizio di customer care ogni giorno (festivi compresi) dalle ore 5 alle 24 al numero 080-5299111.
  • Ferrotramviaria
Altri contenuti a tema
32 Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Per la sicurezza della rete ferroviaria e la soppressione dei passaggi a livello
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Ferrotramviaria, sovrapprezzo di 3 euro per chi farà biglietto su bus e treni Ferrotramviaria, sovrapprezzo di 3 euro per chi farà biglietto su bus e treni La nota della società di trasporti a partire da lunedì 3 marzo
Ordinanza sindacale su taglio rami ed alberi in proprietà privata interferenti con la sede ferroviaria Ordinanza sindacale su taglio rami ed alberi in proprietà privata interferenti con la sede ferroviaria Delle linee Barletta-Bari e Barletta-Spinazzola
Rotatoria di viale Gramsci: del passaggio a livello solo un lontano ricordo Rotatoria di viale Gramsci: del passaggio a livello solo un lontano ricordo Il grosso dei lavori di superficie in quell’area può dirsi concluso
Ferrovie nord barese, Sindaco Bruno: “Ringraziamo la Regione per aver scelto questa città” Ferrovie nord barese, Sindaco Bruno: “Ringraziamo la Regione per aver scelto questa città” "Un altro tassello nella direzione dell’ammodernamento della rete ferroviaria"
Di Bari alla presentazione dei nuovi elettrotreni di Ferrotramviaria Di Bari alla presentazione dei nuovi elettrotreni di Ferrotramviaria La consigliera del M5S: “Un passo avanti importante, ma serve intervenire per migliorare il servizio”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.