ferrotramviaria treni
ferrotramviaria treni
Territorio

Ferrotramviaria Bari-Ruvo: puntualità e conformità ai più alti standard di sicurezza

La prima linea regionale attrezzata, nelle tratte operative, con il Sistema automatico di Controllo Marcia Treno attivato

Ferrotramviaria, nel rispetto delle proprie corrette consuetudini aziendali, al termine di un congruo periodo di rodaggio, comunica che la tratta ferroviaria Bitonto - Ruvo di Puglia (via Sovereto e Terlizzi), totalmente attrezzata con i sistemi di sicurezza indicati dall'ANSF, dal 26 febbraio, ha la marcia dei treni al massimo livello di sicurezza richiesto dalle norme. La linea di Ferrotramviaria è la prima ferrovia regionale a doppio binario attrezzata nelle tratte operative con il Sistema di Controllo Marcia Treno (SCMT) attivato.

L'attuale regime di marcia, tornato alla normalità, consente una maggiore puntualità negli arrivi e nelle partenze dei treni e un notevole miglioramento della qualità generale del servizio riscontrabile dai passeggeri. La velocità media commerciale non potrà avere incrementi significativi fino alla rimozione delle cause che obbligano ad ottemperare a delle mitigazioni in merito.

Ferrotramviaria, in quanto soggetto attuatore ed esecutore per conto della Regione Puglia delle opere di ammodernamento dell'infrastruttura regionale, nonostante le oggettive lungaggini burocratiche che si ripercuotono sui tempi di realizzazione delle opere stesse, continuerà ad adoperarsi, come ha sempre fatto, per portare a termine detti interventi nel rispetto degli accordi presi.

La Società è certa che se le norme vigenti consentissero di evitare alcune duplicazioni di autorizzazioni e gli eccessi di burocratizzazione, le opere infrastrutturali verrebbero realizzate in tempi certi.

Il percorso intrapreso da Ferrotramviaria procede, quindi, con determinazione e nella certezza che la Regione Puglia, nel proprio interesse, la assisterà nel percorso amministrativo e nella tempestività del rimborso delle spese sostenute in anticipo per assicurare la continuità dei cantieri e l'avanzamento lavori.

Ferrotramviaria si augura che, con il sostegno e la fattiva collaborazione di tutti i soggetti pubblici interessati alle opere in corso, si possa giungere al termine dell'ammodernamento dell'intera linea nel più breve tempo possibile.
  • Ferrotramviaria
Altri contenuti a tema
Linea Corato-Andria, Lastella (Risorgimento Socialista): "Dubbio spontaneo: proroga lavori per fini propagandistici?" Linea Corato-Andria, Lastella (Risorgimento Socialista): "Dubbio spontaneo: proroga lavori per fini propagandistici?" La nota a firma di Mimmo Lastella già portavoce del comitato viaggiatori Bari Nord
Lavori di potenziamento alla linea Corato-Andria: sospensione prorogata e nuova variazione oraria Lavori di potenziamento alla linea Corato-Andria: sospensione prorogata e nuova variazione oraria La nota ufficiale di Ferrotramviaria S.p.A. non essendosi conclusi i lavori sulla linea
Disagi ferrovie Bari Nord, appello al Prefetto per tavolo tecnico-operativo Disagi ferrovie Bari Nord, appello al Prefetto per tavolo tecnico-operativo La nota di Mimmo Lastella, già portavoce Comitato Viaggiatori Bari e BAT
1 Ferrotramviaria, nuovo grave episodio di ordine pubblico: violenta rissa tra cinque passeggeri Ferrotramviaria, nuovo grave episodio di ordine pubblico: violenta rissa tra cinque passeggeri E' accaduto domenica 27 luglio, intorno alle ore 21. Nei giorni scorsi la lettera di un comitato dei viaggiatori
Disagi ferrovie Bari Nord, la risposta dell'assessora Debora Ciliento Disagi ferrovie Bari Nord, la risposta dell'assessora Debora Ciliento L'assessora della Regione Puglia chiede di potenziare le misure di vigilanza
Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016
Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Lettera aperta dei componenti dell' Intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente"
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.