furto in abitazioni
furto in abitazioni
Cronaca

Fermate ed identificate due ladre di appartamento ad Andria

Avrebbero effettuato alcuni colpi nella zona centrale della città

Bloccate, identificate e rilasciate, due giovani donne di origine slava che ieri mattina, mercoledì 15 maggio, sono state fermate nel centro cittadino di Andria, mentre stavano compiendo alcuni colpi all'interno di civili abitazioni.

Le mosse furtive non sono per fortuna passate inosservate ed alcuni cittadini hanno provveduto ad avvertire le Forze dell'ordine, sui numeri di emergenza. Sono stati i carabinieri del nucleo radiomobile, che dopo essere stati contattati al "112", si sono messi sulle loro tracce e seguendo le indicazioni ricevute sono riusciti prima a bloccarle e quindi a portarle presso la caserma di viale Gramsci, sede della locale Compagnia, dove sono state identificate.

Dovranno adesso rispondere del reato di furto con scasso e pertanto deferite all'Autorità giudiziaria. Purtroppo Andria, al pari di altre città del nord barese è ciclicamente preda di bande di ladri d'appartamento. Sono soprattutto bande di slavi che o con chiavi contraffatte o con individui che, in maniera molto rischiosa, di inerpicano su muri o tubi del gas per poi penetrare all'interno delle abitazioni e qui fare man bassa di oggetti di valore e denaro.
  • Comune di Andria
  • carabinieri andria
  • controlli carabinieri
  • tentativo di furto
  • furto Andria
Altri contenuti a tema
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Partenza alle ore 9 dal Largo Torneo
Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica La riunione prevista per mercoledì 22 ottobre presso la Prefettura di Barletta. Presenti con Don Riccardo Agresti anche alcuni imprenditori della zona
Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Avviso della Sezione regionale della Protezione Civile
Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Un’opera, ricca di storia, che Marmo ha ricevuto nel periodo in cui ricopriva l’incarico di delegato all’Agricoltura in Regione
1 Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale La determinazione e lo schema dell'avviso di assunzione. Il procedimento si concluderà entro il 31 marzo 2026
Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" "Un risultato che conferma la grande professionalità e dedizione delle nostre forze dell’ordine e della magistratura"
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.