furto in abitazioni
furto in abitazioni
Cronaca

Fermate ed identificate due ladre di appartamento ad Andria

Avrebbero effettuato alcuni colpi nella zona centrale della città

Bloccate, identificate e rilasciate, due giovani donne di origine slava che ieri mattina, mercoledì 15 maggio, sono state fermate nel centro cittadino di Andria, mentre stavano compiendo alcuni colpi all'interno di civili abitazioni.

Le mosse furtive non sono per fortuna passate inosservate ed alcuni cittadini hanno provveduto ad avvertire le Forze dell'ordine, sui numeri di emergenza. Sono stati i carabinieri del nucleo radiomobile, che dopo essere stati contattati al "112", si sono messi sulle loro tracce e seguendo le indicazioni ricevute sono riusciti prima a bloccarle e quindi a portarle presso la caserma di viale Gramsci, sede della locale Compagnia, dove sono state identificate.

Dovranno adesso rispondere del reato di furto con scasso e pertanto deferite all'Autorità giudiziaria. Purtroppo Andria, al pari di altre città del nord barese è ciclicamente preda di bande di ladri d'appartamento. Sono soprattutto bande di slavi che o con chiavi contraffatte o con individui che, in maniera molto rischiosa, di inerpicano su muri o tubi del gas per poi penetrare all'interno delle abitazioni e qui fare man bassa di oggetti di valore e denaro.
  • Comune di Andria
  • carabinieri andria
  • controlli carabinieri
  • tentativo di furto
  • furto Andria
Altri contenuti a tema
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate: le iniziative dell'Arma dei Carabinieri Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate: le iniziative dell'Arma dei Carabinieri Il Comando Provinciale CC di Barletta Andria Trani promuoverà nei tre capoluoghi diverse iniziative
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.