furto in abitazioni
furto in abitazioni
Cronaca

Fermate ed identificate due ladre di appartamento ad Andria

Avrebbero effettuato alcuni colpi nella zona centrale della città

Bloccate, identificate e rilasciate, due giovani donne di origine slava che ieri mattina, mercoledì 15 maggio, sono state fermate nel centro cittadino di Andria, mentre stavano compiendo alcuni colpi all'interno di civili abitazioni.

Le mosse furtive non sono per fortuna passate inosservate ed alcuni cittadini hanno provveduto ad avvertire le Forze dell'ordine, sui numeri di emergenza. Sono stati i carabinieri del nucleo radiomobile, che dopo essere stati contattati al "112", si sono messi sulle loro tracce e seguendo le indicazioni ricevute sono riusciti prima a bloccarle e quindi a portarle presso la caserma di viale Gramsci, sede della locale Compagnia, dove sono state identificate.

Dovranno adesso rispondere del reato di furto con scasso e pertanto deferite all'Autorità giudiziaria. Purtroppo Andria, al pari di altre città del nord barese è ciclicamente preda di bande di ladri d'appartamento. Sono soprattutto bande di slavi che o con chiavi contraffatte o con individui che, in maniera molto rischiosa, di inerpicano su muri o tubi del gas per poi penetrare all'interno delle abitazioni e qui fare man bassa di oggetti di valore e denaro.
  • Comune di Andria
  • carabinieri andria
  • controlli carabinieri
  • tentativo di furto
  • furto Andria
Altri contenuti a tema
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Martedì 16 settembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale è calendarizzato il Seminario finale
“Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  “Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  La pubblicazione è stata emendata e commentata. Questa sera, martedì 16 settembre il poema sarà commentato in Sala Consiliare
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.