randagismo
randagismo
Vita di città

Fenomeno randagismo: un tavolo tecnico convocato dal Comune

L'intervento dell’Assessore alla Sicurezza Pasquale Colasuonno e del Comandante della Polizia Locale, Riccardo Zingaro

L'Amministrazione Comunale intende convocare un tavolo tecnico per affrontare le problematiche relative al fenomeno del randagismo nel territorio cittadino. Allo stesso, oltre agli entri istituzionalmente preposti ad affrontare le problematiche del randagismo, potranno partecipare le associazione protezionista o animalista di cittadini formalmente costituite e senza scopo di lucro, aventi per obiettivo la promozione della cultura del rispetto degli animali e la loro protezione, nonché la collaborazione con gli altri enti individuati dalla legge della Regione Puglia n. 2 del 07/02/2020, ai fini del raggiungimento del controllo del randagismo e protezione degli animali di affezione, che siano iscritte all'Albo regionale della Regione Puglia delle associazioni per la protezione degli animali.

"Le associazioni interessate alla partecipazione al tavolo tecnico devono far pervenire, entro le ore 15.00 del giorno 03/06/2021, apposita istanza, a mezzo posta elettronica all'indirizzo vigilanza@cert.comune.andria.bt.it, nella quale dovrà necessariamente essere indicata il numero di iscrizione all'Albo regionale della Regione Puglia delle associazioni per la protezione degli animali, il referente comunale e l'eventuale sede nel comune di Andria.
Le associazioni per la protezione degli animali che faranno pervenire la suddetta istanza saranno convocate successivamente, a mezzo posta elettronica, per consentire la partecipazione al tavolo tecnico", lo sottolineano in una nota l'Assessore alla Sicurezza Pasquale Colasuonno ed il Comandante della Polizia Locale, Riccardo Zingaro.
  • Comune di Andria
  • comandante riccardo zingaro
  • pasquale colasuonno
  • Cani randagi
  • randagismo
Altri contenuti a tema
"100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori "100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori Domenica 4 maggio, alle ore 8,30 presso la villa comunale, in viale Alfonso Di Pasquale
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Alla "8 Ore" di Andria, Riccardo Conversano cerca il bis
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Due feriti trasferiti in codice rosso al "Bonomo" di Andria
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.