Vincenza Angrisano
Vincenza Angrisano
Cronaca

Femminicidio ad Andria: Vincenza Agrisano pronta a trasferirsi in una casa lontana dal marito

Il femminicidio è "l'esito di una progressione criminosa e di una escalation criminale", partita il 23 novembre scorso

"Avrebbe preso in affitto un appartamento e si sarebbe trasferita il 20 dicembre" Vincenza Angrisano, la 42enne uccisa dal marito il 28 novembre in una casa alla periferia di Andria. Da circa "un mese", tra i due, i litigi "erano sempre più frequenti – si legge nell'ordinanza di applicazione della misura cautelare in carcere nei confronti di Luigi Leonetti firmata dal Gip del Tribunale di Trani, Lucia Anna Altamura. L'uomo, 51 anni è detenuto nella casa circondariale di Lucera (Fg), è accusato di omicidio volontario aggravato dall'aver commesso il fatto nei confronti della coniuge.

Il femminicidio è "l'esito di una progressione criminosa e di una escalation criminale", partita il 23 novembre scorso "mediante due forti schiaffi in volto", emerge dal provvedimento. La 42enne in quella circostanza aveva fatto ricorso alle cure del caso nell'ospedale di Barletta. Leonetti, nelle sue dichiarazioni, ha confessato di aver "sedimentato l'idea di uccidere sua moglie. Non aveva ben chiaro il momento, né il luogo, né la modalità, ma questo pensiero si era riproposto più volte nella sua mente". Fatto che poi è accaduto il 28 novembre. È stato proprio lui a chiamare il 118 "per prestare le necessarie cure" alla donna che "a suo dire stava 'per morire'" ma aggiungendo anche "di non volerle dare soccorso, affermando per ben tre volte 'non mi interessa'" aiutarla.

All'arrivo degli operatori sanitari poi avrebbe confessato. "Zia, papà ha accoltellato mamma, ha ucciso mamma. Corri". Sono le parole che il maggiore dei due figli della coppia ha pronunciato al telefono chiamando la sorella della madre.
  • Comune di Andria
  • violenza sulle donne
  • procura della repubblica trani
  • Femminicidio
  • Vincenza Angrisano
Altri contenuti a tema
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Giornata Mondiale contro la violenza sulle Donne: convegno alla scuola "Aldo Moro" Giornata Mondiale contro la violenza sulle Donne: convegno alla scuola "Aldo Moro" In programma il prossimo sabato 29 novembre, alle ore 18
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne: un convegno alla scuola "Aldo Moro" Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne: un convegno alla scuola "Aldo Moro" In programma il prossimo sabato 29 novembre, alle ore 18
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.