Federico Zampaglione ritorna come ospite alla scuola
Federico Zampaglione ritorna come ospite alla scuola "Jannuzzi-Mons. Di Donna"
Attualità

Federico Zampaglione ritorna come ospite alla scuola "Jannuzzi-Mons. Di Donna"

Il frontman del gruppo musicale "Tiromancino" è stato accolto da una affollatissima platea

Federico Zampaglione, frontman del gruppo musicale "Tiromancino" dopo essere stato presente presso l'I.C. "Jannuzzi-Mons Di Donna " lo scorso 23 marzo, è ritornato con enorme piacere venerdì 23 novembre sempre nella stessa scuola, ospite della Dirigente scolastica dott.ssa Lilla Bruno ed accolto da una affollatissima platea di bambini, genitori e ammiratori del cantante.
La serata con Federico Zampaglione dal titolo "Poesia e dialogo con fede" è stata patrocinata dal Comune di Andria e dal Rotary Club Andria "Castelli Svevi" a cui hanno partecipato il Sindaco Nicola Giorgino e il Governatore Rotary Sergio Sernia ed il Presidente del locale Circolo Michele Cannone.

La Dirigente Lilla Bruno ha spiegato ai presenti che l'iniziativa di ospitare nella sua scuola Federico rinviene dal fatto che oltre ad essere un bravissimo cantante è anche un grande poeta e le sue canzoni si prestano ad essere parafrasate perché sono delle vere e proprie poesie. Federico Zampaglione, durante la mattinata ha girato per le classi della scuola ricevendo un'accoglienza affettuosissima da parte di tutti i bambini e gli insegnanti e ciò denota che le attività serali non sono fine a se stesse, ma vengono preparate accuratamente tempo prima. Infatti durante l'orario scolastico, alcuni bambini hanno parafrasato le canzoni, altri hanno dipinto dei pannelli raffiguranti l'immagine di Federico Zampaglione, altri hanno cantato le sue canzoni nel coro della scuola . Tutte queste attività si possono definire in un laboratorio vivo e attivo che si concretizzano in un modo innovativo di fare cultura e che trovano realizzazione nella serata attraverso la musica e i dialoghi con il frontman dei Tiromancino.

Ad aprire l'evento, con un balletto sulle note della canzone "Sale, amore e vento" , sono state le cheerleader della scuola dirette dalla insegnante Aurora Marolla e il coro "Piccole note lilla", diretto dal M° Giuseppe De Tullio e dalla insegnante Daniela Notarpietro, che ha eseguito una scaletta di canzoni famose quali "Dove tutto è a metà" "Liberi" "Piccoli Miracoli" ed altre. Federico Zampaglione ha voluto coinvolgere i bambini del coro cantando insieme a loro e duettando con alcune voci soliste, creando così un meraviglioso coinvolgimento dei bambini con la immensa gioia dei genitori che assistevano felici a questa magia .

Successivamente Federico Zampaglione si è lasciato intervistare dal giornalista Carlo Sacco e dai bambini della scuola raccontando la sua esperienza di vita per arrivare al successo è ha deliziato il pubblico presente cantando alcuni brani accompagnati dal suono della sua chitarra acustica.
15 fotoFederico Zampaglione ritorna come ospite alla scuola "Jannuzzi-Mons. Di Donna"
Federico Zampaglione ritorna come ospite alla scuola "Jannuzzi-Mons. Di Donna"Federico Zampaglione ritorna come ospite alla scuola "Jannuzzi-Mons. Di Donna"Federico Zampaglione ritorna come ospite alla scuola "Jannuzzi-Mons. Di Donna"Federico Zampaglione ritorna come ospite alla scuola "Jannuzzi-Mons. Di Donna"Federico Zampaglione ritorna come ospite alla scuola "Jannuzzi-Mons. Di Donna"Federico Zampaglione ritorna come ospite alla scuola "Jannuzzi-Mons. Di Donna"Federico Zampaglione ritorna come ospite alla scuola "Jannuzzi-Mons. Di Donna"Federico Zampaglione ritorna come ospite alla scuola "Jannuzzi-Mons. Di Donna"Federico Zampaglione ritorna come ospite alla scuola "Jannuzzi-Mons. Di Donna"Federico Zampaglione ritorna come ospite alla scuola "Jannuzzi-Mons. Di Donna"Federico Zampaglione ritorna come ospite alla scuola "Jannuzzi-Mons. Di Donna"Federico Zampaglione ritorna come ospite alla scuola "Jannuzzi-Mons. Di Donna"Federico Zampaglione ritorna come ospite alla scuola "Jannuzzi-Mons. Di Donna"Federico Zampaglione ritorna come ospite alla scuola "Jannuzzi-Mons. Di Donna"Federico Zampaglione ritorna come ospite alla scuola "Jannuzzi-Mons. Di Donna"
  • Nicola Giorgino
  • Istituto Comprensivo "Jannuzzi-Di Donna"
  • rotary club castelli svevi andria
  • michele cannone
Altri contenuti a tema
Rappresentazione teatrale “Teatro Ponte Germogli Speciali - Il Soldatino di piombo e i cuori gentili” Rappresentazione teatrale “Teatro Ponte Germogli Speciali - Il Soldatino di piombo e i cuori gentili” In programma giovedì 10 aprile 2025, presso l’auditorium “Mons. Di Donna” della scuola “Aldo Moro” piazzale Mariano 1, ad Andria
Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» La nota congiunta del Partito Democratico, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura ed Italia Viva
Ad Andria la V edizione del Premio della Pace: cerimonia domenica 23 marzo Ad Andria la V edizione del Premio della Pace: cerimonia domenica 23 marzo Presso l'auditorium del plesso "Aldo Moro" dell'I.C. Jannuzzi-Mons. Di Donna di Andria, piazzale Mariano n. 1
“Corsa di Miguel – Il Mappamondo in Movimento”: tanto entusiasmo e partecipazione “Corsa di Miguel – Il Mappamondo in Movimento”: tanto entusiasmo e partecipazione Protagonisti ragazzi e ragazze della scuola primaria e secondaria dell' istituto comprensivo Jannuzzi – Mons. Di Donna
"Giornata dei Calzini spaiati" al plesso Aldo Moro dell'I.C. "Jannuzzi-Mons.Di Donna" "Giornata dei Calzini spaiati" al plesso Aldo Moro dell'I.C. "Jannuzzi-Mons.Di Donna" «Ognuno sia il calzino che preferisce, accettandosi e accettando l'altro con il sorriso e il cuore aperto»
Scoperta in piazza Duomo la “pietra d’inciampo” che ricorda chiesa e monastero delle Benedettine​ Scoperta in piazza Duomo la “pietra d’inciampo” che ricorda chiesa e monastero delle Benedettine​ Iniziativa del Rotary Club Andria Castelli Svevi
Ad Andria una “pietra” per ricordare chiesa e convento delle Benedettine Ad Andria una “pietra” per ricordare chiesa e convento delle Benedettine Il Rotary per la valorizzazione del patrimonio storico, artistico e culturale
Un incontro speciale promosso dalla Dirigente dell'I.C. "Jannuzzi Di Donna" Un incontro speciale promosso dalla Dirigente dell'I.C. "Jannuzzi Di Donna" Un trionfo di emozioni e ricordi indelebili, con la partecipazione della maestra Maria Genovese
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.