panorama di Andria
panorama di Andria
Attualità

Federcontribuenti Puglia interesserà Parlamento per mancata presentazione Profilo Ambiente

Lo annuncia il neo segretario regionale l'andriese Riccardo Di Matteo

''E' dal 2014 che la Città di Andria e gli andriesi sono in attesa del Profilo Ambiente cui il Sindaco se ne è fatto garante ma evidentemente non ha quel peso istituzionale cosi' importante da sollecitare e pretendere la consegna con i dati ufficiali. Intanto nella Città di Andria si muore da questo tipo di inquinamento dell'aria. I contribuenti cittadini di Andria pagano le tasse perché tutto debba funzionare per il bene della comunità, qui non e' possibile''.

E' l' atto d'accusa di Federcontribuenti Puglia con il neo segretario regionale Riccardo Di Matteo che preannuncia di aver interessato il Parlamento e che presto invierà una nota ufficiale al ministro Costa. ''La situazione e' arenata da quattro anni - continua Di Matteo - tutto tace dagli uffici per far posto ad altre priorita' rispetto alla richiesta fatta a gran voce proprio dalle associazioni cittadine da 4 anni''.

L' Arpa Puglia, ricorda la nota di Federcontribuenti, "ha rilevato lo sforamento continuo giorno dopo giorno dei limiti per le emissioni di PM10 dalla centralina sita in via Vaccina" nei pressi della Stazione della Ferrovia Bari Nord ''anche se serve una mappatura ambientale della città perché la questione è grave se si considera il gran numero di malati e, purtroppo, anche morti per patologie legate a questo tipo di inquinamento dell'area: tra le vittime - conclude Riccardo Di Matteo - tanti ragazzi e ragazze, che hanno scoperto di avere mali incurabili''.
  • profilo della salute
  • ambiente
Altri contenuti a tema
Parco riqualificato a Santa Maria Vetere, giovedì 26 giugno la riconsegna alla cittadinanza Parco riqualificato a Santa Maria Vetere, giovedì 26 giugno la riconsegna alla cittadinanza Il Parco torna a nuova vita dopo gli interventi dell’Amministrazione Comunale
Ambiente: “Bosco Finizio” diventa ‘zona silenziosa di campagna’ Ambiente: “Bosco Finizio” diventa ‘zona silenziosa di campagna’ Si tratta di una proposta che il Comune di Andria ha inviato alla Regione Puglia
Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Il Comune di Andria premia i migliori elaborati di ecologia ideati degli studenti
Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti La nuova dotazione è finanziata nell’ambito dell’Accordo quadro della Regione Puglia con le Forze dell’Ordine, Arpa e CNR
La Puglia terra di patriarchi verdi: 216 alberi monumentali nell’elenco Masaf, c'è anche Andria La Puglia terra di patriarchi verdi: 216 alberi monumentali nell’elenco Masaf, c'è anche Andria 4.749 il numero totale degli esemplari tutelati nel nostro Paese
Insorge il cdx di Andria: «Erbacce in città ed ecosostenibilità: dal sindaco Bruno "lezione" discutibile ed imbarazzante”» Insorge il cdx di Andria: «Erbacce in città ed ecosostenibilità: dal sindaco Bruno "lezione" discutibile ed imbarazzante”» «Preservare l’ecosistema non può essere oggetto di spot propagandistici»
La pineta della Villa comunale rischia di scomparire La pineta della Villa comunale rischia di scomparire La denuncia dell'Associazione ambientalista 3Place
Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì  9 maggio Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì  9 maggio Appuntamento alle ore 18.30 presso la sede del PD Andria in via Enrico Dandolo 90
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.