panorama di Andria
panorama di Andria
Attualità

Federcontribuenti Puglia interesserà Parlamento per mancata presentazione Profilo Ambiente

Lo annuncia il neo segretario regionale l'andriese Riccardo Di Matteo

''E' dal 2014 che la Città di Andria e gli andriesi sono in attesa del Profilo Ambiente cui il Sindaco se ne è fatto garante ma evidentemente non ha quel peso istituzionale cosi' importante da sollecitare e pretendere la consegna con i dati ufficiali. Intanto nella Città di Andria si muore da questo tipo di inquinamento dell'aria. I contribuenti cittadini di Andria pagano le tasse perché tutto debba funzionare per il bene della comunità, qui non e' possibile''.

E' l' atto d'accusa di Federcontribuenti Puglia con il neo segretario regionale Riccardo Di Matteo che preannuncia di aver interessato il Parlamento e che presto invierà una nota ufficiale al ministro Costa. ''La situazione e' arenata da quattro anni - continua Di Matteo - tutto tace dagli uffici per far posto ad altre priorita' rispetto alla richiesta fatta a gran voce proprio dalle associazioni cittadine da 4 anni''.

L' Arpa Puglia, ricorda la nota di Federcontribuenti, "ha rilevato lo sforamento continuo giorno dopo giorno dei limiti per le emissioni di PM10 dalla centralina sita in via Vaccina" nei pressi della Stazione della Ferrovia Bari Nord ''anche se serve una mappatura ambientale della città perché la questione è grave se si considera il gran numero di malati e, purtroppo, anche morti per patologie legate a questo tipo di inquinamento dell'area: tra le vittime - conclude Riccardo Di Matteo - tanti ragazzi e ragazze, che hanno scoperto di avere mali incurabili''.
  • profilo della salute
  • ambiente
Altri contenuti a tema
Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì  9 maggio Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì  9 maggio Appuntamento alle ore 18.30 presso la sede del PD Andria in via Enrico Dandolo 90
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Sono stati intitolati a Chiara Lubich e ad Igino Giordani
Puzze in città, numerose segnalazioni da diverse zone dell'abitato Puzze in città, numerose segnalazioni da diverse zone dell'abitato Eventi di "molestia olfattiva" denunciati dall'associaizone 3Place
Verde pubblico: Andria, fanalino di coda in Puglia con soli 15mila alberi Verde pubblico: Andria, fanalino di coda in Puglia con soli 15mila alberi Sempre più necessario piantumare nuove essenze arboree, in particolare piante mangia polveri
11 Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Alberi dove erano seccati o, addirittura, dove l’isola era sta cementificata
«Schierarsi...per la nostra salute!» «Schierarsi...per la nostra salute!» Nuovo ospedale e non solo, per le tante criticità legate alla sanità del nostro territorio
Vincenzo Zito: "A proposito degli alberi abbattuti in via Vaccina" Vincenzo Zito: "A proposito degli alberi abbattuti in via Vaccina" "Questo intervento ha messo in evidenza alcuni problemi che è bene sinteticamente evidenziare"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.