
Attualità
Federazione CIMO/FESMED, dott. Suriano: "Per un ospedale del futuro: l'impegno di Andria è un passo decisivo"
La nota della segreteria CIMO/Fesmed della Asl BT
Andria - giovedì 7 agosto 2025
21.29
"Per un ospedale del futuro: l'impegno di Andria è un passo decisivo". Anche la segreteria CIMO/Fesmed della Asl BT, a firma del dottor Luciano Suriano plaude "all'unanimità con cui il Consiglio Comunale di Andria ha approvato la ratifica dell'Accordo di Programma per la realizzazione del Nuovo Ospedale. Questa decisione, storica e compatta, dimostra la coesione delle forze politiche e l'impegno di tutta la comunità per un obiettivo che guarda al futuro del territorio.
L'approvazione della variante urbanistica non è solo un atto formale, ma l'inizio concreto di un percorso che ci porterà a un ospedale di secondo livello, un polo di eccellenza non solo per la città di Andria ma per l'intera provincia.
Siamo convinti che questo nuovo polo ospedaliero debba essere molto più di un semplice centro di cura. Le nostre aspirazioni, da sempre, vanno verso la creazione di una struttura:
Autorevole e all'avanguardia: dotata delle tecnologie più moderne e di strumentazioni diagnostiche di ultima generazione, per offrire ai cittadini servizi sanitari di alta qualità.
Polo di formazione e ricerca: un ospedale che possa diventare un punto di riferimento per la didattica e la ricerca scientifica, collaborando con le università e formando i professionisti sanitari del domani.
Al servizio dei cittadini: una struttura che superi le carenze attuali, offrendo un'assistenza completa e un'organizzazione dei servizi al passo coi tempi, inclusa una sistemazione alberghiera adeguata per i familiari e i pazienti che ne hanno bisogno.
Con l'avvio delle prossime fasi, dalla gara d'appalto alle procedure espropriative, continueremo a seguire l'iter con attenzione, pronti a offrire il nostro contributo per garantire che il progetto mantenga la sua visione ambiziosa. Ringraziamo il Consiglio Comunale e tutte le istituzioni per aver dimostrato che, uniti, si possono superare gli ostacoli e raggiungere traguardi importanti per il bene di tutti", conclude la nota del dottor Luciano Suriano della Segretaria nazionale CIMOFESMED.