Ad Andria evento nazionale di Fratelli d'Italia
Ad Andria evento nazionale di Fratelli d'Italia
Politica

FdI apre “Prima le Idee, ritorno al futuro”: due giorni di confronto sulle sfide e i traguardi della legislatura

Parteciperanno i ministri Calderone, Giuli, Abodi, oltre al presidente della commissione Antimafia, Colosimo

L'8 e 9 novembre, nella splendida cornice del Chiostro di San Francesco ad Andria, il gruppo di Fratelli d'Italia alla Camera dei Deputati inaugura un evento di confronto e approfondimento, "Prima le Idee, ritorno al futuro", pensato per fare il punto su quanto realizzato finora in questa prima parte della legislatura. I temi centrali dell'incontro spaziano dal lavoro alle politiche per la famiglia, dalla salute allo sport come leva di rinascita sociale, toccando anche l'attuale scenario internazionale e le sfide per la prossima Legge di Bilancio. A presiedere e arricchire il dibattito saranno i ministri, i parlamentari e i rappresentanti di FdI, pronti a condividere con la cittadinanza le azioni portate avanti e gli obiettivi per il futuro.

Programma della giornata di apertura

La giornata prende avvio alle 16.00 con i saluti istituzionali di Andrea Barchetta, capogruppo di FdI ad Andria e di altre figure di spicco tra cui Marcello Gemmato, Sottosegretario di Stato al Ministero della Salute, i deputati Mariangela Matera e Andrea Volpi e i senatori Filippo Melchiorre, Anna Maria Fallucchi, Vita Maria Nocco e Ignazio Zullo. Presenti anche i deputati europei Francesco Ventola e Chiara Gemma, insieme ai rappresentanti della Regione Puglia come Renato Perrini e Tonia Spina.

A seguire, il primo panel "Lezioni d'America. L'occidente dopo il voto in USA, una mozione per la Pace" con Emanuele Merlino, responsabile della segreteria tecnica del Ministro della Cultura, affiancato dal sociologo Nuccio Bovalino e dai deputati Alessandro Palombi, Dario Iaia e Augusta Montaruli.

Un tema cruciale, "Dai sussidi al lavoro. L'Italia torna a correre", sarà introdotto dal deputato Andrea Volpi, insieme al viceministro del Lavoro Maria Teresa Bellucci e al Ministro del Lavoro Marina Calderone, in un dibattito moderato dalla vice-direttrice del Tg1, Incoronata Boccia.

Bilancio e Sport per il rilancio sociale

A seguire, il focus si sposta sulla Legge di Bilancio 2025 e le politiche per la famiglia, con la partecipazione di Erio Congedo e Ylenja Lucaselli, esponenti di FdI nelle commissioni di Bilancio e Finanze, e Mariangela Matera a concludere la sessione, moderata dal giornalista Vittorio Massaro.

La forza dello sport come motore di rinascita delle periferie è il tema del dibattito "La forza dello Sport nel rilancio delle periferie: il modello Caivano", con l'intervento del Ministro dello Sport Andrea Abodi e del parroco di Scampia Don Aniello Manganiello, insieme alla Presidente della Commissione d'Inchiesta sulle Mafie Chiara Colosimo.

Sanità e ricerca, chiusura dei lavori

A conclusione della giornata, si terrà un approfondimento sulle politiche del governo in ambito sanitario con interventi dell'eurodeputato Michele Picaro e di esperti del settore, come il professor Luigi Palmieri dell'Università di Bari e Michele Pellegrini Calace di Federfarma, che saranno affiancati da Marcello Gemmato, Sottosegretario di Stato al Ministero della Salute.

L'evento, che proseguirà il giorno seguente, rappresenta un momento di confronto e di trasparenza, in cui Fratelli d'Italia mira a raccontare e condividere con il pubblico le azioni intraprese e la visione per il futuro del Paese.
  • Comune di Andria
  • fratelli d'italia
Altri contenuti a tema
Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Alla mobilità urbana, dal 15 al 22 ottobre 2025
Seconda estate di chiusura per il chiosco del "Ragno d'oro" Seconda estate di chiusura per il chiosco del "Ragno d'oro" Situato su una proprietà comunale, era uno dei luoghi cittadini più ambiti per svolgere attività commerciali
Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Lievi ferite per l'uomo che è caduto dal mezzo a due ruote
Da Andria per partecipare numerosi alla marcia per la Pace "Perugia Assisi" Da Andria per partecipare numerosi alla marcia per la Pace "Perugia Assisi" “Imagine all the people” è lo slogan scelto per l'edizione 2025
Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Illustrate le best practice da adottare in caso di calamità naturali ed emergenze
Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Arch. Aniello: «Bene il coinvolgimento degli Ordini». Verso l’istituzione di un organismo di proposta e studio
Trame di parità, al via una rassegna ad Andria Trame di parità, al via una rassegna ad Andria Che intreccia letture, teatro e dialogo tra le generazioni
Delegazione di funzionari del settore agricolo della prefettura di Saga Delegazione di funzionari del settore agricolo della prefettura di Saga Nei giorni scorsi in visita ad Andria
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.