Biblioteca diocesana
Biblioteca diocesana
Vita di città

Fase 2, Diocesi di Andria: «Bentornati in Biblioteca»​

Da lunedì 18 maggio la biblioteca San Tommaso D’ Aquino riapre al pubblico. Poche regole, più sicurezza

Lunedì 18 maggio 2020 la Biblioteca diocesana, S. Tommaso D' Aquino, riapre al pubblico riprendendo con gradualità le attività e l'offerta di servizi nel rispetto delle norme di sicurezza previste in questo tempo di emergenza sanitaria.

Orario diurno: lunedì-mercoledì e venerdì dalle ore 9:30 alle ore 12.30;
Orario pomeridiano: dal lunedì al venerdì dalle ore 16:00 alle ore 19:00.

L'invito per tutti alla prudenza. È possibile richiedere reference e fornitura documenti a distanza telefonando in Biblioteca durante l'orario di apertura al n. 0883-542791 oppure inviando una richiesta alla mail bibliodiocesiandria@libero.it
L'accesso alla Biblioteca sarà contingentato e consentito a chi indossa correttamente la mascherina. Una postazione all'ingresso accoglierà le richieste e al momento saranno le bibliotecarie ad effettuare le ricerche per gli utenti senza la possibilità di accesso agli scaffali.

Riprende il servizio del prestito locale e interbibliotecario. Sarà possibile prendere in prestito un numero massimo di due volumi per volta. I volumi restituiti saranno posti in quarantena prima di essere di nuovo disponibili. Sarà così per tutto il materiale consultato dall'utenza.

È possibile anche richiedere il prestito a domicilio per anziani o persone in difficoltà (per la sola città di Andria sede della Biblioteca). La Biblioteca indicherà di volta in volta il giorno di consegna.
Sarà utile consultare il catalogo online OPAC Polo Terra di Bari (http://193.205.156.4/ricercaSemplice.php) selezionando la nostra Biblioteca tra tutte quelle presenti nel Polo per una prima ricerca, in modo da ridurre i tempi di presenza in Biblioteca. Comunque le bibliotecarie sono a disposizione come sempre per tutto quello che il catalogo ancora non comprende.
L'accesso alla Sala Consultazione sarà consentito per un numero limitato di posti e agli utenti di età maggiore di 14 anni.
L'uso dei PC è consentito, una persona per volta per postazione, anche ai ragazzi.
Sicurezza in biblioteca
  • biblioteca diocesana
Altri contenuti a tema
Ad Andria la presentazione della rivista “Ossigeno – l'Italia chiamò” con l'editore Giuseppe Civati Ad Andria la presentazione della rivista “Ossigeno – l'Italia chiamò” con l'editore Giuseppe Civati Lunedì 12 maggio, con inizio alle 19:30, presso la Biblioteca Diocesana “San Tommaso d’Aquino” di Largo Seminario 8
La Democrazia oggi: ad Andria una lectio magistralis del prof. Antonio Autiero La Democrazia oggi: ad Andria una lectio magistralis del prof. Antonio Autiero Appuntamento questa sera presso la Biblioteca Diocesana
Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Incontro in programma mercoledì 7 maggio alle ore 19 presso la Biblioteca Diocesana “San Tommaso D’Aquino”
“Noi… alla Festa del Libro”: promossa dalla rete “Una biblioteca per crescere” e guidata dall’I.C. “Imbriani-Salvemini” “Noi… alla Festa del Libro”: promossa dalla rete “Una biblioteca per crescere” e guidata dall’I.C. “Imbriani-Salvemini” In programma dal 5 al 30 maggio
Marina Rei chiude la terza edizione del Futuro Anteriore Festival Marina Rei chiude la terza edizione del Futuro Anteriore Festival In programma il 29 dicembre alle ore 20:00 presso l’Auditorium Baglioni di Andria
Si conclude Capitomboli - Festival dei Libri Colorati: un successo di pubblico e partecipazione Si conclude Capitomboli - Festival dei Libri Colorati: un successo di pubblico e partecipazione Con oltre 3.500 partecipanti, tra bambini, famiglie, educatori e appassionati, Capitomboli si conferma come un evento che ha saputo conquistare il cuore della comunità
"La politica che verrà: da don Milani a Trump 2024", incontro ad Andria il 29 novembre "La politica che verrà: da don Milani a Trump 2024", incontro ad Andria il 29 novembre Convegno organizzato dal Forum di Formazione all’Impegno Sociale e Politico
Parte ad Andria l'iniziativa “Capitomboli - Festival dei libri colorati” fino al 30 novembre Parte ad Andria l'iniziativa “Capitomboli - Festival dei libri colorati” fino al 30 novembre Acura di Biblioteca diocesana, Circolo dei Lettori e Città di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.