Pierpaolo Matera
Pierpaolo Matera
Politica

Fase 2 coronavirus, Matera: "Azzerare vincoli delle sovraintendenze per aumentare superfici utilizzo spazio pubblico"

L'ex esponente del centro destra critica l'immobilismo della giunta regionale e della gestione commissariale di Andria

"Baristi e ristoratori andriesi meritano rispetto prima della pesca amatoriale".

Irrompe nell'attuale scenario politico cittadino, legato alle proposte ed iniziative sulla c.d. "Fase 2", l'ex esponente delle trascorse amministrazioni di centrodestra, l'avvocato Pierpaolo Matera e lo fa con un post che propone iniziative per consentire l'utilizzo di spazi pubblici anche nei centri storici, riproponendo così la mai sopita questione della migliore regolamentazione dei dehors.

"Emiliano, oltre a consentire la pesca amatoriale (SIC!), si preoccupi di azzerare a livello regionale i vincoli delle sovraintendenze per aumentare le superfici di utilizzo dello spazio pubblico nei centri storici delle nostre città, al fine di consentire alle varie attività di bar e ristorazione di mantenere inalterata l'offerta di posti a sedere altrimenti ridotti dal distanziamento. Emani una circolare per esentare da ogni tributo detti spazi, sburocratizzando i procedimenti autorizzativi ed ascolti, concretamente, il grido di dolore di tanti imprenditori del settore in una situazione di estrema indigenza economica. Siamo già in estate e si vaga in un assordante silenzio ed indifferenza anche della nostra gestione commissariale!", conclude l'avvocato Pierpaolo Matera.
  • Comune di Andria
  • regione puglia
  • pierpaolo matera
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Disabilità gravissima: in attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo Il Museo si veste a festa per la Primavera e per la Pasqua appena trascorsa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.