Farinelli: l’omaggio della città a 316 anni dalla sua nascita
Farinelli: l’omaggio della città a 316 anni dalla sua nascita
Vita di città

Farinelli: l’omaggio della città a 316 anni dalla sua nascita

Evento musicale, patrocinato dall'Amministrazione comunale nel cortile di Palazzo Ducale

Ieri, 24 gennaio 2021, omaggio a Carlo Broschi, in arte Farinelli, la famosissima voce bianca contesa dalle corti europee dell'epoca, a 316 anni dalla sua nascita, il 24 gennaio 1705.

Nel cortile del Palazzo Ducale, l'Amministrazione Comunale lo ha ricordato con un evento al quale hanno partecipato la Sindaca Giovanna Bruno, l'assessore alla Bellezza, Daniela Di Bari, il regista Riccardo Cannone e il duo Valeria Di Maria e il M° Gaetano Pistillo.
Nato ad Andria e battezzato nella chiesa di San Nicola due giorni dopo la sua nascita (così come si evince dagli archivi storici della biblioteca diocesana S. Tommado D'Aquino) Farinelli, insieme ai genitori, andriesi, Salvatore Brosco e Caterina Farnese, si trasferì a Napoli, ma poi tutti ientrarono in città richiamati dal Duca d'Andria, Fabrizio Carafa che aveva bisogno di un Maestro di Cappella.
La famiglia, molto probabilmente, ha alloggiato nel piano ammezzato del Palazzo, dedicato alla servitù.
Farinelli è stato il più importante cantante lirico castrato della storia.

Di seguito il link del video nel quale vi è il saluto del Sindaco, la ricostruzione di alcune parti salienti della biografia di Farinelli intervallato dalle esibizioni musicali del soprano Valeria Di Maria accompagnata, al clavicembalo, dal M° Gaetano Pistillo.
  • Comune di Andria
  • Carlo Broschi detto Farinelli
Altri contenuti a tema
Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Iniziativa dell'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente Savino Losappio
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 La presentazione delle istanze dovrà essere effettuata unicamente per via telematica
“Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi “Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi Il Premio sarà assegnato nel corso di un’apposita cerimonia pubblica che si terrà nel mese di settembre
Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Evento in programma giovedì 10 luglio alle ore 10,00 in Sala Giunta a Palazzo di Città
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.