Fare Ambiente
Fare Ambiente
Vita di città

FareAmbiente, avviato il servizio delle Guardie giurate volontarie zoofile

Responsabile provinciale Benedetto Miscioscia

Avviato nel territorio della Città di Andria, attenendosi al Regolamento di Servizio Provinciale delle Guardie Giurate Volontarie dell'Associazione FareAmbiente M.E.E. approvato dal Questore di Bari, il servizio di vigilanza volontaria attinente ai compiti assegnati alle Guardie eco-zoofile consistenti nella tutela e salvaguardia degli animali di affezione, prevenzione del randagismo e di ogni altra trasgressione derivante dalla scorretta conduzione e/o impiego di animali in combattimenti clandestini o competizioni non autorizzate; oltre che per segnalare alle autorità di Polizia e delle Armi preposte, eventuali altri abusi e/o trasgressioni in cui è richiesto il loro intervento.

Le Guardie di FareAmbiente, dichiara il Responsabile Provinciale Benedetto Miscioscia, alcune delle quali hanno anche conseguito l'idoneità a Guardia Ecologica Volontaria ai sensi della Legge Regionale n. 4/2003 e del R.R. 10/2006, sono in possesso dei requisiti dell'art. 138 del T.U. di Pubblica Sicurezza del R.D. n. 733/1931 e saranno chiamate a svolgere settimanalmente, a giorni alterni per alcune ore della mattina e pomeriggio, un servizio di vigilanza volontaria prettamente preventivo per la protezione delle aree verdi urbane, la segnalazione dell'abbandono dei rifiuti, il controllo sulla conduzione in aree pubbliche di animali e l'osservanza di tutte le norme generali e locali concernenti la protezione degli animali ed il loro benessere. E' bene precisare che alle Guardie Volontarie Eco-zoofile di FareAmbiente, nell'esercizio delle loro funzioni, è consentito accedere a qualsiasi luogo sottoposto a vigilanza comunale al di fuori di quella privata. Le Guardie Volontarie di FareAmbiente nel corso dell'espletamento del loro servizio potranno procedere al controllo e verifica dell'iscrizione dei cani all'anagrafe canina e al rispetto di tutte le norme vigenti in materia di zoofilia oltre che all'osservanza delle ordinanze sindacali all'uopo vigenti. Inoltre, saranno disponibili a collaborare con le autorità competenti nelle opere di soccorso in caso di calamità e/o emergenze, compatibilmente con i mezzi a propria disposizione, oltre che per segnalare alle autorità preposte inquinamenti o comunque condizioni di rischio ambientale riscontrate durante l'espletamento del servizio loro assegnato.

Le Guardie Volontarie di FareAmbiente, regolarmente decretate dalla Prefettura di Barletta-Andria-Trani, durante il loro servizio svolgeranno un compito di prevenzione per la salvaguardia del decoro urbano procedendo non solo alla verifica del corretto mantenimento delle micro zone cittadine e dei giardini pubblici comunali e dello stato di pulizia dei luoghi e le eventuali frequentazioni di persone e /o mezzi il cui comportamento possa indurre a sospettare azioni di inquinamento e/o comportamenti illeciti, ma anche per indurre gli stessi cittadini ad assumere un corretto comportamento civico e a collaborare per sviluppare la necessaria cultura di educazione ambientale. Un compito che le Guardie del Laboratorio verde di FareAmbiente già svolgono con varie iniziative tra cui la Festa dell'Albero a Novembre e la Festa della Primavera nel mese di marzo che coinvolge gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado.
dca d ed b a f bdc a f JPGd a a bc b f a JPGe a d c d e fa JPG
  • fareambiente movimento ecologista europeo
Altri contenuti a tema
Xylella fastidiosa nella Bat: "Mettere in atto azioni agronomiche preventive per contrastare gli insetti vettori" Xylella fastidiosa nella Bat: "Mettere in atto azioni agronomiche preventive per contrastare gli insetti vettori" La nota del Coordinatore di FareAmbiente Puglia, Benedetto Miscioscia
Fareambiente Andria condanna i comportamenti incivili contro il patrimonio dei cittadini Fareambiente Andria condanna i comportamenti incivili contro il patrimonio dei cittadini Sono state sottratte le piantine floreali piantate il 21 marzo nelle aiuole di via Napoli in occasione della festa della Primavera
Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Si tratta di un area del territorio andriese, posta all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
“Fareambiente Andria", celebra la Festa della Primavera donando piante alla Città di Andria “Fareambiente Andria", celebra la Festa della Primavera donando piante alla Città di Andria Alcune piante di Catalpa Bignonioides e di corbezzolo piantumate in via Napoli
1 Abbattimento alberi lungo via Vaccina, Miscioscia: «Polemiche strumentali» Abbattimento alberi lungo via Vaccina, Miscioscia: «Polemiche strumentali» Mosse critiche sulla cementificazione dell'area tra il monumento ai Caduti e quella delle giostre lungo via Buozzi
Percorso ciclabile di 5 km ad Andria, Miscioscia: «Si valutino soluzioni meno invasive e pericolose» Percorso ciclabile di 5 km ad Andria, Miscioscia: «Si valutino soluzioni meno invasive e pericolose» Secondo il presidente del Laboratorio Verde Fareambiente di Andria, si andrebbe a «stravolgere l’equilibrio tra le esigenze autoveicolari e la sosta»
Salubrità dell'acqua, Miscioscia: «Acquedotto e autorità sanitaria garantiscano i livelli di sicurezza» Salubrità dell'acqua, Miscioscia: «Acquedotto e autorità sanitaria garantiscano i livelli di sicurezza» Il Presidente del Laboratorio Verde Fareambiente di Andria interviene sul tavolo tecnico richiesto sui dati rilevati di PFAS
Fareambiente di Andria: attivato uno sportello su questioni di tipo zoofilo-ambientale Fareambiente di Andria: attivato uno sportello su questioni di tipo zoofilo-ambientale Presso la sede operativa ubicata in viale Orazio, angolo via Tacito snc
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.