Fa strada ai poveri senza farti strada
Fa strada ai poveri senza farti strada
Religioni

Fare strada ai poveri senza farsi strada

Riflessione di don Ettore Lestingi in occasione della Giornata Mondiale dei Poveri

Domenica 13 novembre si celebra la VI Giornata per i poveri, istituita da Papa Francesco, come una forte provocazione a rivedere i nostri stili di vita e aprire anzi spalancare le porte del nostro cuore alla sollecitudine verso tutti coloro che vivono la povertà non come scelta di vita, ma come condizione subita, e non voluta, a causa dell'opulenza di pochi.

Tanti saranno i messaggi e le parole che si sprecheranno a commento di questa giornata, come diversi saranno i propositi per combattere la povertà. Io sento il dovere di ringraziare quanti servono, riconoscono e amano Cristo nella carne del povero, pur non sapendo. E per loro le parole di Cristo: "L'avete fatto a me …", suoneranno come una grande sorpresa: "Quando mai, Signore?". Alla gratitudine unisco un pensiero che ha il sapore di una raccomandazione. E lo faccio rilanciando come una eco le parole di don Milani: "Fà strada ai poveri senza farti strada". E il commento di Mons. Domenico Battaglia, Arcivescovo di Napoli: "Quanto è vero! Quante volte corriamo il rischio di mettere su grandi imprese sociali, meravigliose opere assistenziali, iniziative politiche, sociali e pastorali più per noi stessi che per il bene concreto e reale degli ultimi. Spesso rischiamo di usare i poveri facendone un mezzo per i nostri scopi personali o di gruppo: guai a usare i poveri e guai ad adoperarli come mezzo per scopi economici o anche solo di immagine!"

Grazie per il vostro servizio ai poveri da cui certamente attingete tesori che arricchiscono la vostra umanità.
  • don Ettore Lestingi
Altri contenuti a tema
“Angosciati ti cercavamo...” tra smarrimento e ritrovamento “Angosciati ti cercavamo...” tra smarrimento e ritrovamento Riflessione di don Ettore Lestingi, presidente della Commissione Liturgica diocesana
Ai piedi di Maria: Tessitrice di fraternità, Modello di sinodalità Ai piedi di Maria: Tessitrice di fraternità, Modello di sinodalità Riflessione di don Ettore Lestingi, presidente della Commissione Liturgica diocesana
A tavola con papà A tavola con papà Riflessione di don Ettore Lestingi, presidente della Commissione Liturgica diocesana
Per chi suona la campana Per chi suona la campana Riflessione di don Ettore Lestingi, presidente della Commissione liturgica diocesana
Rinasceremo insieme dalla cenere Rinasceremo insieme dalla cenere Riflessione di don Ettore Lestingi, presidente della Commissione Liturgica diocesana
Natale in tre parole: Gloria, Pace, Amore Natale in tre parole: Gloria, Pace, Amore Riflessione di don Ettore Lestingi, presidente della Commissione Liturgica diocesana
Quarta Domenica di Avvento: "…per un Natale reale: un Dio con i piedi per terra" Quarta Domenica di Avvento: "…per un Natale reale: un Dio con i piedi per terra" Riflessione di don Ettore Lestingi, presidente della Commissione Liturgica diocesana
La Diocesi di Andria organizza una "Marcia della Pace a favore della persona" La Diocesi di Andria organizza una "Marcia della Pace a favore della persona" Si svolgerà il 5 novembre. La nota di don Ettore Lestingi, presidente della Commissione Liturgica diocesana
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.