Giornata cittadina per la salute della donna
Giornata cittadina per la salute della donna
Associazioni

Fare rete per prendersi cura della comunità: il paradigma culturale del Circolo della Sanità di Andria

Sabato 11 marzo si è svolta la giornata cittadina dedicata alla salute della donna

"Insieme con te, Donna", la giornata cittadina dedicata alla salute della donna è stata organizzata dal Circolo della Sanità di Andria, sabato 11 Marzo 2023 per realizzare ponti, creare sinergie, espletare servizi necessari, promuovere benessere e anche suscitare emozioni intense condivise tra gli operatori della salute e le donne del nostro territorio. Tutto ciò può realmente accadere se operiamo in un'ottica di servizio per il bene comune …quello della nostra comunità, anche in un'epoca come la nostra caratterizzata dalla cosiddetta carenza di risorse. Quattro sono state le sedi dell'open day che hanno accolto numerose donne andriesi per delle prestazioni erogate gratuitamente:
  • l'ambulatorio di ginecologia dell'Unità Operativa Complessa di Ginecologia e Ostetricia del Presidio Ospedaliero "L. Bonomo" di Andria diretta dal Dott. Beniamino Casalino per 20 ecografie pelviche specialistiche;
  • l'ambulatorio solidale "Noi Con Voi" diretto dal Dott. Nicola Mariano per consulenze ginecologiche con pap test, cardiologiche, gastroenterologiche e pneumologiche;
  • il Consultorio Diocesano "Voglio Vivere", gestito dall'E.S.A.S., presidente avv. Giuseppe Tortora, per consulenze psicologiche, di terapia del dolore, ginecologiche e ostetriche;
  • la Biblioteca Diocesana "S. Tommaso D'Aquino" coordinata dalla dott.ssa Silvana Campanile che ha accolto il team delle ostetriche dell'unità di Ginecologia del P.O. di Andria, coordinato dalla sig. Vincenza Lorusso per delle letture tematiche e doni alle neo mamme realizzati con la stampa colorata delle proprie placente.
«"Insieme a te, donna" è un'altra tappa importante - afferma la dott.ssa Flora Brudaglio, presidente del Circolo della Sanità di Andria - del progetto cittadino "Tutti per la cura di tutti" che ci vede impegnati insieme all'Amministrazione Comunale, all'ASL BAT, all'Ufficio Diocesano Pastorale della salute e al C.I.S.A (Comunità Istituzioni Scolastiche Andriesi) in rete con diverse associazioni ed enti territoriali con le quali si individuano strategie di azione comune volte ad "unire le forze" per conseguire obiettivi che singolarmente ognuna delle diverse organizzazioni non sarebbe in grado di raggiungere. L'impegno del nostro Circolo che diventa sempre più numeroso, aggiunge la Presidente, è quello di riscoprire nei luoghi della cura un senso di appartenenza ad un gruppo che si ravviva giorno per giorno con i colori della solidarietà, del rispetto, della competenza, della gratuità e dell'umanità. L'assessore alla Bellezza Daniela Di Bari, intervenendo durante l'openday ha evidenziato il significato del sogno; l'augurio quindi, conclude la presidente, è quello di essere in tanti a voler sognare che la nostra comunità diventi inclusiva mettendo al centro la persona e prendendosene cura».
18 fotoGiornata cittadina per la salute della donna
Giornata cittadina per la salute della donnaGiornata cittadina per la salute della donnaGiornata cittadina per la salute della donnaGiornata cittadina per la salute della donnaGiornata cittadina per la salute della donnaGiornata cittadina per la salute della donnaGiornata cittadina per la salute della donnaGiornata cittadina per la salute della donnaGiornata cittadina per la salute della donnaGiornata cittadina per la salute della donnaGiornata cittadina per la salute della donnaGiornata cittadina per la salute della donnaGiornata cittadina per la salute della donnaGiornata cittadina per la salute della donnaGiornata cittadina per la salute della donnaGiornata cittadina per la salute della donnaGiornata cittadina per la salute della donnaGiornata cittadina per la salute della donna
  • circolo della sanità
Altri contenuti a tema
“L’Arte del prendersi cura” nel nuovo biennio del Circolo della Sanità di Andria “L’Arte del prendersi cura” nel nuovo biennio del Circolo della Sanità di Andria Si accolgono con piacere altri compagni di viaggio nel Circolo della Sanità per nuovi e originali percorsi condivisi
"Confronto sul fine vita", ad Andria un incontro del Circolo della Sanità "Confronto sul fine vita", ad Andria un incontro del Circolo della Sanità Appuntamento lunedì 29 maggio presso il Museo Diocesano San Riccardo
Confronto sul fine vita: etica, medicina e diritto Confronto sul fine vita: etica, medicina e diritto Appuntamento il 29 maggio, alle ore 18,30 presso il Museo diocesano, in via De Anellis, 46
Il dottor Antonio Miracapillo responsabile del reparto di Dermatologia e Venereologia del "Miulli” di Acquaviva delle Fonti Il dottor Antonio Miracapillo responsabile del reparto di Dermatologia e Venereologia del "Miulli” di Acquaviva delle Fonti Laureatosi a Bari, lo specialista andriese ha al suo attivo diverse pubblicazioni, la maggior parte delle quali sulla psoriasi
Buona la prima per il "Tè della salute", iniziativa del Circolo della Sanità di Andria Buona la prima per il "Tè della salute", iniziativa del Circolo della Sanità di Andria Il progetto nasce dall’impegno di promuovere informazioni sulla salute, migliorare gli stili di vita e avvicinare la comunità al mondo della sanità
"Insieme con te, donna": l'iniziativa del Circolo della Sanità di Andria per l'11 marzo "Insieme con te, donna": l'iniziativa del Circolo della Sanità di Andria per l'11 marzo Le donne andriesi potranno recarsi in alcune sedi per eventuali consulenze gratuite
Circolo della Sanità: “Risk Management e Responsabilità Sanitaria. Le nuove frontiere” Circolo della Sanità: “Risk Management e Responsabilità Sanitaria. Le nuove frontiere” Il convegno è in programma ad Andria il 21 Ottobre, alle ore 17,00, presso l’auditorium “Mons. G. Di Donna”, in Via Saliceti
Convegno cittadino il 20 maggio: “Le vaccinazioni tra obbligo e realtà. Diritti fondamentali a confronto” Convegno cittadino il 20 maggio: “Le vaccinazioni tra obbligo e realtà. Diritti fondamentali a confronto” Organizzato dal Circolo della Sanità con l’Associazione Avvocati Andriesi e l’Ufficio Diocesano per la Pastorale della Salute
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.